Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

finali per l'apertura.


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 redmad

redmad

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 25 January 2010 - 18:45 PM

Ciao a tutti! Volevo chiedervi che diametri di finali usare per l'apertura. Io pensavo a uno 0,12-0,14, massimo 0,16, voi che mi dite? Inoltre di che lunghezze mi dite di farlo? Tenete presente che andrò a pescare in torrenti di piccola o media portata, massimo torrenti di portata sostenuta. Inoltre volevo chiedervi che ami usare per:
-lombrico
-camola
-verdine, portasassi e quelle esche che si trovano sotto le pietre
Mi interessava soprattutto sapere se prenderli a filo fine, la misura da usare per ogni esca e il colore da usare, o se mi consigliate quelli che prendete voi. Grazie a tutti

#2 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 25 January 2010 - 20:54 PM

ciao red!
anche tu a quanto pare gia senti l'aria frizzante che emana l'apertura! :D io non mi trattengo piuuu!!! :)
allora i terminali..sono una cosa abbastanza personale,ti dico cosa faccio io,poi vedi tu :) .
per l'apertura,parto sempre con 3-4 stecche di ami di diversa misura d'amo/filo/lunghezza.
quelli che uso di piu sono:
per verme amo del 4 filo 0,20
per camola amo del 6 dilo 0,20-0,18
per altre esche,anche se non le uso mai,amo del 8-10 con filo del 0,16 (meglio se fluorocarbon)
naturalmente la lunghezza varia in base allo spot,alla corrente,allo stato dell'acqua (limpida,torbida,velata ecc ecc) e fattore importante,grandezza del pesce e voracità!
io gli ami me li lego da solo e faccio le stecche con finali da 60cm,che poi in caso tagli all'occorrenza! :)
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#3 redmad

redmad

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 26 January 2010 - 18:14 PM

Ciao SabikI! Hai ragione amico non vedo l'ora che inizi la stagione soprattutto perché quest'anno ho rinnovato la licenza dopo cinque anni di pausa, e spesso mi metto a pensare alla fatidica data. Come dici tu preparerò un bel pò di stecche che anche se avanzano non si buttano. Solo volevo alcune delucidazioni, non sono molto esperto ma io pescavo con terminali un pò più piccoli (dal 0,12 al 0,16) e pure gli ami (massimo un 5 per il verme, anche se di solito usavo quelli dell'8). Dici di salire con le misure anche se le acque sono molto chiare e i pesci sospettosi? Gli ami che prendi sono con filo fine e bronzati? Grazie dei consigli e tienti pronto che tra un pò si riparte!

#4 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 27 January 2010 - 12:14 PM

ahhh io sono sempre prontissimo..!!! nemmeno io vedo l'ora!!!
tornando al discorso degli ami... e del filo,bhè non so dove peschi tu,ma io sinceramente per la mia zona,meno di un buon 0,16 difficilmente scendo.uso prevalemntemente fluorocarbon,lo reputo migliore al nylon normale per il semplice fatto che ho notato( e non per sentito dire )che mi resiste di piu all'abrasione dei denti del pesce.spesso infatti dove vado io,che si pesca con una 10mt aperta,non hai spazio intorno per tirar fuori il pesce e sei costretto a chiudere quasi tutta la canna,in quel momento il filo subisce abrasioni da paura per via del pesce allamato che si dimena ecc ecc..!e rispetto a un nylon di pari misura e piu o meno qualità,ho notato parecchia differenza! in piu.. teniamo anche in considerazione il fattore che "dicono" sia molto meno visibile in acqua,quindi ci permette di pescare anche con un diametro maggiore rispetto al consueto,ma secondo me un diametro maggiore poi penalizza la naturalità dell'esca ecc ecc.. potremmo parlare all'infinito..!
sta di fatto che uso certi certi diametri,poi mi adeguo,max lo allungo il terminale ma non scendo mai troppo sotto allo 0,16.
per quanto riguarda gli ami,assolutamente non uso i bronzati,bensi ami a filo sottile,senno se innesco camole,sono piu quelle che "scoppiano" che quelle innescate come xxx comanda! quindi ami a filo sottile,curvatura larga e ardiglione non troppo evidente,anzi piu piccolo è meglio è! ( io al 98% dei casi cerco di rilasciarlo il pesce,è anche per questo che uso ami un po grandini)
esempio di un amo che non mi dispiace è il "trabucco akura 200NY N°6". ( SPERO DI NON AVER FATTO UNA GAFF..SCRIVENDO UN MODELLLO DI AMO)
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#5 redmad

redmad

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 27 January 2010 - 13:16 PM

Perfetto. Era proprio ciò che volevo sapere. Per i finali allora prenderò un 0,16 fluorocarbon e per gli ami cercherò lo stesso modello che usi tu oppure il più simile possibile. Grazie sabiki sei un grande, ti chiederò nuovamente consigli!

#6 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 27 January 2010 - 13:33 PM

grande... grande si... piu di 100kg di carne di pescatore sono..hahahahahh :lol:
sarò lieto di esserti d'aiuto (fin che posso). :wink:
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi