Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna trota lago per pesca al colpo.


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 25 January 2010 - 18:24 PM

ciao ragazzi siccome a volte pesco in uno spot dove bisogna lanciare galleggianti leggeri-leggerissimi vicino a riva per insidiare carpe,barbi e cavedani avevo pensato all' acquisto di una canna da trota lago con cast bassissimo.
credo che la misura sia su i 4 metri più o meno su tutti i modelli,poichè io ho già 2 bolognesi da 4 metri ma con cast alto avevo pensato di prendere una di queste canne di fascia bassa per non spendere molto sotto i 40 euro.
a questo punto vi chiedo:
1) come idea è valida?
2) quanti kg mi può reggere una canna del genere?
3) ci sono con cast 1-3gr o roba del genere?
4)che modelli ci sono su quel prezzo?
5)che taglia di mulo ci devo abbinare?

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 25 January 2010 - 18:45 PM

1) Potrebbe, tieni presente che sono tutte (o quasi) 3.90 m, che ne esistono di rigide e paraboliche, e che, anche nel caso in cui tu la prenda rigida, sarà sempre troppo morbida per la pesca che ci devi fare, con conseguente perdita di molto tempo per salpare ed esaurire il combattimento (in prospettiva gare e non)
2) in combattimento 3 forse 4 e anche 5 kg credo, ma tieni presente che a noi, un combattimento del genere ci capita poche volte in un anno, sicuramente meno di quanto possa succedere a te..per cui potresti stressarla moltissimo, pena rottura a breve termine
3) si ci sono, ma sono morbidissime, per cui si ritorna ai punti 1 e 2
4) marche ignote o poco valide: lineaeffe, cowell, ignesti, tutti modelli sui 30€ azione 1 (cast più basso, siamo sui 2-5 in linea di massima) oppure vai su tubertini, trabucco, daiwa, maver sicuramente più affidabili e con maggiore scelta, anche nel casting (1-3, 1-4, 2-5, ecc.)..costano 10, anche 20 € in più ma sono un'altra cosa.
5) dipende dalla quantità di filo che ci vuoi mettere, io credo minimo un 3000, meglio un 4000 forse.

Che ne pensi di una bolognese a bassissimo casting ?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 25 January 2010 - 19:01 PM

grazie della risposta ma io non ci devo fare gare, per troppo morbida cosa intendi?
volevo precisare che i galleggianti da lanciare saranno massimo da 2grammi quindi una 1-4 grammi o una 1 -3 andrebbe bene.
per la scelta della bolo non ci sono con cast così basso, poi sono misure più lunghe e hanno un costo profondamente diverso, anche se sarebbe molto più utile, ma le finanze son quel che sono. :)

#4 Manuel90

Manuel90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàViterbo
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: capranica

Postato 25 January 2010 - 20:21 PM

Calcola solo che capita si rompano anche con trote da 3 etti...direi che usarla per carpe sia un tantino eccessivo :roll:
Può piovere,nevicare,diluviare,esserci bufera....finchè il mulinello gira io lancio

#5 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 25 January 2010 - 20:38 PM

ciao a tutti,un consiglio che mi sento di dare a lore96 è di acquistare una canna magari non con cast basso,ma bensi che sia una canna sensibile,leggera e con cast che vada da 10-15 gr!
in commercio si trovano anche canne usate ottime.
una "tremarella" con il cast di 1-3 non ci fai niente e poi è anche difficile da trovare della misura che hai citato sopra(4mt)trovi quasi tutta roba da 3,90-3,80.
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#6 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 25 January 2010 - 20:45 PM

ciao a tutti,un consiglio che mi sento di dare a lore96 è di acquistare una canna magari non con cast basso,ma bensi che sia una canna sensibile,leggera e con cast che vada da 10-15 gr!
in commercio si trovano anche canne usate ottime.
una "tremarella" con il cast di 1-3 non ci fai niente e poi è anche difficile da trovare della misura che hai citato sopra(4mt)trovi quasi tutta roba da 3,90-3,80.

ciao sabiki, di bolo ce l' ho di 6 metri, ma volevo un' attrezzo più corto e leggero, poi 20 cm non mi cambiano la vita!

#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 25 January 2010 - 20:50 PM

io per un sacco di tempo sono andato in fiume-torrente co una tremarella a volte con la 2-6 a volte con la 8-12 e per cavedani e barbi andava piu che bene anche io pescavo con mezzo grammo.... :) shimano catana e stai sotto i 40
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 25 January 2010 - 21:06 PM

.... per troppo morbida cosa intendi?....i galleggianti da lanciare saranno massimo da 2grammi quindi una 1-4 grammi o una 1 -3 andrebbe bene.


intendo ad azione parabolica, mooolto parabolica! :D Allora, di quelle che conosco, fascia 40€-70€

tubertini: classic, gamma, flexa (azione progressiva di punta, tranne la flexa ad azione "media-parabolica")
colmic: non ricordo.. (azione media)
maver: artiglio (azione "super-parabolica", forse troppo)
daiwa: megaforce, phantom (azione parabolica)
trabucco: signum (azione di punta)

fascia al di sotto dei 40€:

ignesti: non ricordo (azione media)
lineaeffe: warrior, denver trout
shimano: katana

poi non ne conosco altre! Spero di esserti stato utile, se hai altri dubbi chiedi pure! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 papini7

papini7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: brianza

Postato 26 January 2010 - 18:59 PM

secondo me una bolognesina da 5 metri sarebbe meglio, ce ne sono di economiche sui60-70 euro che non sono male, ma visto le intenzioni io starei comunque su pesi non extra light a mio parere è meglio stare su un'azione media da 5-10 grammi che rimane un pelo piu rigida e pronta in ferrata cosa imortante soprattutto sui cavedani.I galleggianti leggeri fai fatica a lanciarli in ogni caso e con quelli ci peschi solitamente sottopunta o un poco piu fuori,come mulinello ci metterei un 2500 ma anche un 1000 non ce lo vedo male...per il discorso resistenza ti dico che la mia vecchia canna da trote,un maver da 3,20 che lancia 10-12gr me la porto in carpodromo d'estate a pescar con inglesini a galla da 2-3gr e con attaccati bei pescioni è una goduria pazzesca

#10 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 27 January 2010 - 12:03 PM

quoto papini...!!!
vai su una bolognese di media fascia dai 5-6mt e vai benone..! ottime canne le trovi anche usate in perfetto stato che con 60-70€ le prendi!!!
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 27 January 2010 - 13:35 PM

E allora una teleregolabile da 6m con 2 bolcchi non potrebbe essere un'altra soluzione ? :D anche qui il ventaglio di possibilità si apre a dismisura..rimanendo comunque su casting bassissimi! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#12 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 27 January 2010 - 14:29 PM

quoto papini...!!!
vai su una bolognese di media fascia dai 5-6mt e vai benone..! ottime canne le trovi anche usate in perfetto stato che con 60-70€ le prendi!!!

la bolo ce l' ho di già di 6 metri e non ha neanche un' anno solo che è piuttosto pesa, e forse secondo come passo all' esame è in arrivo una roubasienne o una bella bolo di 7-8 metri.
volevo una soluzione per avere un' attrezzo leggero e con cast adatto alle mie esigenze, a questo punto guardo quanto mi costa una bolo di 5 metri.

#13 mircia

mircia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Localitàcomo
  • Tecnica: spinning,trota lago
  • Provenienza: como

Postato 30 January 2010 - 15:49 PM

ciao,secondo me,una bolognese da 4m leggera con la punta ripartita andrà meglio.hai la sensibilità a lanciare 1-2g e la potenza specifica dalla bolognese.solo che devi fare la modifica del cimino

#14 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 31 January 2010 - 14:57 PM

ciao,secondo me,una bolognese da 4m leggera con la punta ripartita andrà meglio.hai la sensibilità a lanciare 1-2g e la potenza specifica dalla bolognese.solo che devi fare la modifica del cimino

scusa ma cosa intendi per "bolognese ripartita" e "devi modificare la punta"?

#15 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 01 February 2010 - 17:53 PM

ciao,secondo me,una bolognese da 4m leggera con la punta ripartita andrà meglio.hai la sensibilità a lanciare 1-2g e la potenza specifica dalla bolognese.solo che devi fare la modifica del cimino

scusa ma cosa intendi per "bolognese ripartita" e "devi modificare la punta"?

Praticamente prendi una bolognese, ci fai togliere o tagliare il cimino originale (cavo) e ci fai applicare un cimino ad "innesto" in carbonio pieno, in questo modo puoi prenderti 2 0 3 cime di diversa potenza , tipo le canne da ledgering tanto per capirsi.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#16 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 01 February 2010 - 18:02 PM

ok ho capito grazie sephitot


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi