Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

PASSATA INVERNALE


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 PESSEGATO

PESSEGATO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Localitàvicenza
  • Tecnica: PASSATA LEDGERING
  • Provenienza: vicenza

Postato 23 January 2010 - 09:20 AM

Ciao a tutti......... domani vado sul bacchiglione, di solito d'inverno ci pesco a ledgering, destate invece uso una bolo da 7 metri per una profondità sui 4/5 metri con velocità medio bassa monto una lenza da 3 grammi, filo del 16 morbido con finale potente del 12, ecc. ecc. tutto bene per barbi, ma come la mettiamo con i cavedani ( quà sono di norma intorno al kilo ) pensavo di usare la 6 metri per avere una ferrata meno lenta, usare un finale più leggero ma neanche tanto visto che l'acqua non è limpida, il mio dubbio era sul peso della lenza e sulla sua piombatura, ( da notare che pensavo di utilizzare la retina di cotone per pasturare con bigattini sul fonbo ) chi ha pratica di passata invernale, mi sa dare qualche dritta, grazie mille :idea:

#2 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 23 January 2010 - 09:35 AM

dove vai di preciso?
Vai di mattina presto? Io farei un fondo con 4-5 palle di pastura rossa in partenza, e poi tante, tante calzettte di cotone con un bel sasso dentro che vadano giù veloci. Se trovi anche una manciata di bigattini colorati possono raddrizzarti la giornata.
Come grammatura io sul bacchiglione uso dai 3 ai 5-8 grammi, per poter fare una bella trattenuta.
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#3 PESSEGATO

PESSEGATO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Localitàvicenza
  • Tecnica: PASSATA LEDGERING
  • Provenienza: vicenza

Postato 23 January 2010 - 11:33 AM

Ciao.... vado nella zona di Longare, primo pomeriggio.......
Davide

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 23 January 2010 - 13:35 PM

:) per i cavedani cala di peso e di terminale...poi le retine che getti, non usare quelle di cotone ma quelle degradabili
altrimenti ogni volta che vai a pescare lasci in acqua 5/6 retine e moltiplica per tutte le volte che vai ....sai che montagna che fai?? :D :D
piuttosto incolla dei bigattini con un pò di ghiaia fanno lo stesso effetto..anzi forse meglio..... :wink: :wink:

#5 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 23 January 2010 - 14:59 PM

Se domani pomeriggio non ho niente da fare vengo anche a trovarti :)
Io mi mettevo prima del ponte con un 8 grammi, e dopo il ponte, dove si allarga con 1,5 dove l'acqua è quasi ferma, ma ti sconsiglio visto il fondale brutto (esperienza) mentre se vai un po più avanti, dove inizia la corrente dai 3 ai 5 grammi sono l'ideale. Dopo la curva non andare perchè il fondo cresce a dismisura. li semmai è buono a ledgering. Usa la canna più lunga che hai e sonda bene, c'è uno scalino a 9 e uno a 13 metri se non sbaglio, quella è la linea giusta di pesca.
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#6 PESSEGATO

PESSEGATO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • Localitàvicenza
  • Tecnica: PASSATA LEDGERING
  • Provenienza: vicenza

Postato 23 January 2010 - 15:24 PM

:) per i cavedani cala di peso e di terminale...poi le retine che getti, non usare quelle di cotone ma quelle degradabili
altrimenti ogni volta che vai a pescare lasci in acqua 5/6 retine e moltiplica per tutte le volte che vai ....sai che montagna che fai?? :D :D
piuttosto incolla dei bigattini con un pò di ghiaia fanno lo stesso effetto..anzi forse meglio..... :wink: :wink:


Forse mi sto sbagliando, pensavo fossero di cotone.......di certo sono biodegradabili, cè scritto sulla confezione........
Davide

#7 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 23 January 2010 - 17:19 PM

:) per i cavedani cala di peso e di terminale...poi le retine che getti, non usare quelle di cotone ma quelle degradabili
altrimenti ogni volta che vai a pescare lasci in acqua 5/6 retine e moltiplica per tutte le volte che vai ....sai che montagna che fai?? :D :D
piuttosto incolla dei bigattini con un pò di ghiaia fanno lo stesso effetto..anzi forse meglio..... :wink: :wink:


Forse mi sto sbagliando, pensavo fossero di cotone.......di certo sono biodegradabili, cè scritto sulla confezione........
Davide


:2thumbs: :2thumbs:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi