Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canne che si Bloccano..


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Hilo30

Hilo30

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàProv.Salerno

Postato 21 January 2010 - 10:41 AM

Salve, ultimamente andando a spinning in mare mi è capitato di rimanere con la canna bloccata o meglio che non si sblocca per due volte consecutive, con due canne diverse...Nuove oltretutto e ben pulite..una technium 3mt xh ed una nexave cx game type da 15/85 garmmi...

..la cosa strana è che tornado a casa e mettendola prima sotto l'acqua corrente e poi in salotto dopo poco si è sbloccata come se il fresco..l'avesse sbloccata..


..tengo a precisare che in entrambi i casi ho pescato si in giornate invernali ma con un sole bello intenso tale da far riscaldare anche l'interno dell'auto...

..da molti mi è stato consigliato di usare l'aria condizionata fredda sulla parte degli innesti..per sbloccare sul posto le canne e poterle portare a casa sdoppiate..

mi rivolgo a voi per sapere se vi è mai successo una cosa del genere..e se con l'uso della semplice aria condizionata è possibile risolvere il tutto....

..preciso che sono un maniaco della pulizia dell'attrezzatura e pulisco gli innesti e le mia canne da pesca in modo maniacale..quindi granelli o salsedine sono da escludere...

#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 21 January 2010 - 13:51 PM

Se per "bloccata", intendi quando, una volta lanciato, al semplice movimento della canna, anche se il filo non è in tensione, se ne viene appresso come se lo fosse, posso dirti che la mia bolo lo sta facendo spesso, ultimamente :x ...ed è anche molto fastidioso...però poi vado a controllare se ci sono anomalie lungo gli anelli, che ne arrestano la fuoriuscita del filo e vedo che è tutto ok :?! Piacerebbe anche a me sapere da cosa sia causato ciò.

#3 Hilo30

Hilo30

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàProv.Salerno

Postato 21 January 2010 - 13:53 PM

io parlo di bloccata..nel senso che tiene durante la pescata ed anche bene ..solo durante la "ritirata"..arrivati all'auto non riesco a sdoppiare la canna...

#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 21 January 2010 - 15:18 PM

Praticamente parli di problemi nella "chiusura" della canna?

#5 Hilo30

Hilo30

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàProv.Salerno

Postato 21 January 2010 - 16:09 PM

Praticamente parli di problemi nella "chiusura" della canna?

Si

#6 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 21 January 2010 - 16:36 PM

Praticamente parli di problemi nella "chiusura" della canna?

Si


telescopica o a pezzi?

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#7 Hilo30

Hilo30

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàProv.Salerno

Postato 21 January 2010 - 16:44 PM

Pezzi...

#8 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 21 January 2010 - 16:50 PM

ci sta ma forse sto dicendo una caxxata enorme che sia l' affare delle ferrovie ossia quando siamo in treno si sente gli stacchi cioè rumori ravvicinati, ci accorgeremo che questi rumori saranno più forti in inverno e meno forti nel periodo estivo, questo perchè le rotaie sono fatte a pezzi e tra questi pezzi si sente il cosiddetto stacco, ma allora perchè in estate lo si sente meno?
per il semplice fatto che con il calore il metallo si allunga , e col freddo ritorna allo standard.
se questo lavoro lo fa anche il carbonio o comunque gli innesti(credo siano di carbonio ma non lo so) è molto semplice e basta raffredare la superficie.

#9 Hilo30

Hilo30

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàProv.Salerno

Postato 21 January 2010 - 16:59 PM

..per questo ho pensato che in caso di bloccaggio..raffreddare con l'aria condizionata fredda a manetta...per sbloccare...

..in più ho intenzione di lubrificare l'innesto maschio con una candela in modo da evitare scoccianti ingrippi...

#10 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 21 January 2010 - 20:19 PM

Pezzi...


non è che magari calchi troppo?

una volta spingevo di più e l'innesto si chiudeva ulteriormente, ma non serviva a nulla e una volta mi si è bloccato :(

adesso infilo l'innesto e appena sento resistenza mi fermo :)

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 21 January 2010 - 20:21 PM

..per questo ho pensato che in caso di bloccaggio..raffreddare con l'aria condizionata fredda a manetta...per sbloccare...

..in più ho intenzione di lubrificare l'innesto maschio con una candela in modo da evitare scoccianti ingrippi...


:) per ovviare a tutto ciò passa della paraffina sull'innesco poi con uno straccio la togli e vedrai che il problema si risolve..... :wink: :wink: :wink:

#12 Hilo30

Hilo30

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • LocalitàProv.Salerno

Postato 21 January 2010 - 20:41 PM

Pezzi...


non è che magari calchi troppo?

una volta spingevo di più e l'innesto si chiudeva ulteriormente, ma non serviva a nulla e una volta mi si è bloccato :(

adesso infilo l'innesto e appena sento resistenza mi fermo :)

....effettivamente sono un po materiale..e credo che la prossima volta innesterò con molta più delicatezza :roll:





..per questo ho pensato che in caso di bloccaggio..raffreddare con l'aria condizionata fredda a manetta...per sbloccare...

..in più ho intenzione di lubrificare l'innesto maschio con una candela in modo da evitare scoccianti ingrippi...


:) per ovviare a tutto ciò passa della paraffina sull'innesco poi con uno straccio la togli e vedrai che il problema si risolve..... :wink: :wink: :wink:


Della paraffina già ho sentito parlare..io ho questo panetto usato per lucidare i mobili(che vendo 8-) )Posted Image
.....può andare bene?

#13 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 04 September 2011 - 11:35 AM

Io penso che se ti si blocca al mare e mettendola sotto l'acqua dolce si sblocca, il colpevole sia il sale della salsedine! :mrgreen: Ciao!
=7=

#14 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 05 September 2011 - 09:12 AM

ci sta ma forse sto dicendo una caxxata enorme che sia l' affare delle ferrovie ossia quando siamo in treno si sente gli stacchi cioè rumori ravvicinati, ci accorgeremo che questi rumori saranno più forti in inverno e meno forti nel periodo estivo, questo perchè le rotaie sono fatte a pezzi e tra questi pezzi si sente il cosiddetto stacco, ma allora perchè in estate lo si sente meno?
per il semplice fatto che con il calore il metallo si allunga , e col freddo ritorna allo standard.
se questo lavoro lo fa anche il carbonio o comunque gli innesti(credo siano di carbonio ma non lo so) è molto semplice e basta raffredare la superficie.

Non sono d'accordo con quanto dici in quanto i pezzi della canna essendo dello stesso materiale hanno lo stesso coefficente di dilatazione, inoltre a voler cercare il pelo nell'uovo il pezzo femmina è all'esterno del maschio quindi in teoria potrebbe avere qualche decimo di gradi in + e quindi magari tenderebbe ad allentarsi e non ad incastrarsi.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi