PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 January 2010 - 10:41 AM
Postato 21 January 2010 - 13:51 PM
Postato 21 January 2010 - 13:53 PM
Postato 21 January 2010 - 15:18 PM
Postato 21 January 2010 - 16:09 PM
SiPraticamente parli di problemi nella "chiusura" della canna?
Postato 21 January 2010 - 16:36 PM
SiPraticamente parli di problemi nella "chiusura" della canna?
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
15/09/1971
Postato 21 January 2010 - 16:44 PM
Postato 21 January 2010 - 16:50 PM
Postato 21 January 2010 - 16:59 PM
Postato 21 January 2010 - 20:19 PM
Pezzi...
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
15/09/1971
Postato 21 January 2010 - 20:21 PM
..per questo ho pensato che in caso di bloccaggio..raffreddare con l'aria condizionata fredda a manetta...per sbloccare...
..in più ho intenzione di lubrificare l'innesto maschio con una candela in modo da evitare scoccianti ingrippi...
Postato 21 January 2010 - 20:41 PM
....effettivamente sono un po materiale..e credo che la prossima volta innesterò con molta più delicatezzaPezzi...
non è che magari calchi troppo?
una volta spingevo di più e l'innesto si chiudeva ulteriormente, ma non serviva a nulla e una volta mi si è bloccato![]()
adesso infilo l'innesto e appena sento resistenza mi fermo
..per questo ho pensato che in caso di bloccaggio..raffreddare con l'aria condizionata fredda a manetta...per sbloccare...
..in più ho intenzione di lubrificare l'innesto maschio con una candela in modo da evitare scoccianti ingrippi...
per ovviare a tutto ciò passa della paraffina sull'innesco poi con uno straccio la togli e vedrai che il problema si risolve..... :wink: :wink: :wink:
Postato 04 September 2011 - 11:35 AM
Postato 05 September 2011 - 09:12 AM
Non sono d'accordo con quanto dici in quanto i pezzi della canna essendo dello stesso materiale hanno lo stesso coefficente di dilatazione, inoltre a voler cercare il pelo nell'uovo il pezzo femmina è all'esterno del maschio quindi in teoria potrebbe avere qualche decimo di gradi in + e quindi magari tenderebbe ad allentarsi e non ad incastrarsi.ci sta ma forse sto dicendo una caxxata enorme che sia l' affare delle ferrovie ossia quando siamo in treno si sente gli stacchi cioè rumori ravvicinati, ci accorgeremo che questi rumori saranno più forti in inverno e meno forti nel periodo estivo, questo perchè le rotaie sono fatte a pezzi e tra questi pezzi si sente il cosiddetto stacco, ma allora perchè in estate lo si sente meno?
per il semplice fatto che con il calore il metallo si allunga , e col freddo ritorna allo standard.
se questo lavoro lo fa anche il carbonio o comunque gli innesti(credo siano di carbonio ma non lo so) è molto semplice e basta raffredare la superficie.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi