Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

camole del miele .......


  • Please log in to reply
26 risposte a questo topic

#1 flavio

flavio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 128 Post:
  • Localitàprov. milano
  • Tecnica: TROTA LAGO PASSATA
  • Provenienza: PESSANO

Postato 19 January 2010 - 16:38 PM

le considero le migliori a striscio in tutte le stagioni,unica pecca mi esplodono con le bombarde pesanti oltre i 25 gr. e quando la distanza del branco dalla riva è molto elevata........ :(
la maniera piu semplice per farle diventare piu' dure,oltre che scelgliere le migliori al momento dell'acquisto???????
la cottura immagino ....come??............ma non perdono il loro sapore naturale????
( in inverno le tengo in bocca tipo sigaretta x scaldarle un poco....)
dai garisti svelate qualche trucco ad un dilettante! :D
Flavio

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 January 2010 - 18:05 PM

ho sentito che qualcuno le cuoce nel latte...ma non l'ho mai fatto! :?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 stiuitnt

stiuitnt

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 471 Post:
  • Localitàpiacenza
  • Tecnica: trota lago

Postato 19 January 2010 - 19:45 PM

ho sentito che qualcuno le cuoce nel latte...ma non l'ho mai fatto! :?


cuoce nel latte :? :? :?

#4 Domenico

Domenico

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 898 Post:
  • LocalitàSant'Elia Fiumerapido nel Lazio
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sant'Elia Fiumerapido (lazio)

Postato 19 January 2010 - 20:50 PM

le considero le migliori a striscio in tutte le stagioni,unica pecca mi esplodono con le bombarde pesanti oltre i 25 gr. e quando la distanza del branco dalla riva è molto elevata........ :(
la maniera piu semplice per farle diventare piu' dure,oltre che scelgliere le migliori al momento dell'acquisto???????
la cottura immagino ....come??............ma non perdono il loro sapore naturale????
( in inverno le tengo in bocca tipo sigaretta x scaldarle un poco....)
dai garisti svelate qualche trucco ad un dilettante! :D


Perche' metterle in bocca quando fanno i contenitori riscaldati :? :?
Puoi anche costruirtene uno da solo basta che fai qualche ricerca ce ne sono molti su internet di progettini 8-)
24anni!PantherMartinPescatore :D

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 January 2010 - 21:35 PM

cuoce nel latte :? :? :?


Giuro stiui! Le ho viste coi miei occhi! diventano un po più bianche e un po più dure...sembrano quelle finte!!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 19 January 2010 - 21:42 PM

il problema ragazzi e che mai e poi mai io monterei una camola bollita con la pesca a bombarda,in più dal 25gr in su,perchè se ti va bene la camola si stacca a metà lancio e alla peggio la trovi dietro la schiena e la regali a qualche uccelino affamato!
Per la pesca a bombarda io innescherei al massimo la camola viva legata!
:wink:
Fà balà la cana...

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 January 2010 - 22:02 PM

zio per legata intendi cucità??
e poi allora perchè le cuociono? per indurirle?? :?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 19 January 2010 - 22:22 PM

zio per legata intendi cucità??
e poi allora perchè le cuociono? per indurirle?? :?

Si camola cucita.....
le cuociono e le mummificano sia per esaltare i colori,sia per indurirle,ma l'innesco di queste camole in fase di lancio violento si rivelano precarie in quanto tenuta sull'amo,perchè cucirle non è una bella soluzione,si spaccherebbero facilmente!
:wink:
Fà balà la cana...

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 January 2010 - 22:34 PM

:up:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 January 2010 - 22:42 PM

in partenza le potresti spremere..forse così resistano ai lanci con le bombardone
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 20 January 2010 - 11:47 AM

in partenza le potresti spremere..forse così resistano ai lanci con le bombardone

se fate gare fipsas il nuovo regolamento vieta le camole cotte :wink:
PS: una camola legata resiste anche quando lancio io :D
PS2: se non resiste utilizzo un bel vermetto :lol:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 20 January 2010 - 12:40 PM

Certo che le camole finte (di silicone) sarebbero ottime in partenza perché sono indistruttibili, secondo me resistono ad un sacco di trote...ci credo che sono vietate! Anche se io ho visto qualche agonista scorrettissimo che le usa...troppo facile partire così...non innescano mai...non c'è sfizio!!
:stock1:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#13 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 20 January 2010 - 18:23 PM

Certo che le camole finte (di silicone) sarebbero ottime in partenza perché sono indistruttibili,
:stock1:

prova con un spaghetto in silicone. le camole finte sono tenere al confronto :lol: :lol:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#14 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 22 January 2010 - 19:53 PM

Certo che le camole finte (di silicone) sarebbero ottime in partenza perché sono indistruttibili, secondo me resistono ad un sacco di trote...ci credo che sono vietate! Anche se io ho visto qualche agonista scorrettissimo che le usa...troppo facile partire così...non innescano mai...non c'è sfizio!!
:stock1:

A me nemmeno se mi dessero la possibilità di usarle le userei.... forse andrebbero bene per le "pavane" da 3 etti ma per i pesciolini che peschiamo noi una camola finta significa solo lisci ! :wink:
Rimango sempre dell'idea che l'innesco naturale è il migliore ! :D
Buy the best,forget the rest...

#15 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 22 January 2010 - 20:13 PM

perchè, con le camole (naturali) grandi si liscia?! :shocked: mi comincia a tornare qualcosa.. :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#16 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 22 January 2010 - 20:17 PM

perchè, con le camole (naturali) grandi si liscia?! :shocked: mi comincia a tornare qualcosa.. :D

fai conto che noi facciamo gare con pesci da 10-12 al kg...con punte di 15al kg!
:D :wink:

#17 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 22 January 2010 - 20:34 PM

io non avevo mai pensato al fatto che con le camole grandi si lisciassero trote molto piccole, in effetti non fa una piega, il discorso...pure perchè a me è successo diverse volte in gara e ancora non avevo capito il perchè...pensa che le sceglievo grandi apposta, pensando: così nell'acqua si vede di più! :D ovviamente con ami n.8, o anche più piccoli?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#18 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 22 January 2010 - 20:53 PM

io non avevo mai pensato al fatto che con le camole grandi si lisciassero trote molto piccole, in effetti non fa una piega, il discorso...pure perchè a me è successo diverse volte in gara e ancora non avevo capito il perchè...pensa che le sceglievo grandi apposta, pensando: così nell'acqua si vede di più! :D ovviamente con ami n.8, o anche più piccoli?

8 va bene...
:wink:
Fà balà la cana...

#19 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 30 May 2010 - 14:40 PM

Ciao a tutti.
Non so se sia il posto più adatto per questa mia richiesta....
Mi sono da poco avvicinato al mondo delle gare e ho visto alcuni pescatori che prima di inziare la pesca vuotano sulle camole un liquido incolore....Qualcuno sa cosa possa essere??mi potete aiutare??
Grazie

#20 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 30 May 2010 - 15:23 PM

si si..leggi qui:

viewtopic.php?f=49&t=28880
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi