Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prime prove! (trota striscio)


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Sharkynho

Sharkynho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Brescia

Postato 15 January 2010 - 11:41 AM

Ciao son nuovissimo nel forum! Come scritto nel topic di presentazione pesco seriamente da poco.. Mi son dato alla pesca alla trota.. non so se si chiama striscio o spinning o se voglion dire la stessa cosa.. :D
Cmq domani vado in un lagetto a Borgosatollo, son già andato 2 volte.. la prima 4 trote e la seconda 2. :-| pochine.
Quindi chiedo a voi. Io uso la bombarda con affondabilità 4.. ma non capisco dove stanno le trote.. cioè.. all'inizio (fa freddo inizio a pescare alle 7) le trote stanno a galla perchè fa freddo e poi si abbassano nelle successive ore? cerco suggerimenti :D come esca uso il pesciolino di gomma gia "piegato" (non so il termine tecnico) uso una girella tripla e l'amo del 4.

Grazie in antitipo e mi scuso per la poca esperienzA!

#2 stefanux

stefanux

    ciapa reali

  • Gold Member
  • 2523 Post:
  • LocalitàLago di Garda e Bibione
  • Tecnica: spinning e ledgering
  • Provenienza: Brescia
  • Anno di nascita:1971

Postato 15 January 2010 - 11:55 AM

in quale laghetto vai? la tua pesca si chiama striscio (con bombarde,vetrini e finali con amo e esca vera o finta) mentre lo spinning è dove si usano canne più corte (2,10-2,40-2,70) e artificiali come i cucchiaini,ondulanti e minnows......te l ho fatta molto breve si intende :lol: :wink:

Per lo striscio aspetta consigli da chi ne sa di più, io pesco solo a spinning :ka: :tropf:

Da 45 anni la pesca è la mia unica passione immortale!


#3 Sharkynho

Sharkynho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Brescia

Postato 15 January 2010 - 11:57 AM

ok per lo meno ho capito la differenza di pesca :D grazie!
Vado al Cigno!

EDIT: uso "il bruco galleggiante n1" come esca.. va bene?

#4 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 15 January 2010 - 17:36 PM

EDIT: uso "il bruco galleggiante n1" come esca.. va bene?

boh!
utilizza le camole oppure la pastella

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#5 Sharkynho

Sharkynho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Brescia

Postato 15 January 2010 - 18:56 PM

ma "come funziona" la trota? cioè col caldo vanno a fondo e col freddo vengon a galla? o fanno un po quel ke gli pare?

#6 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 15 January 2010 - 22:40 PM

ma "come funziona" la trota? cioè col caldo vanno a fondo e col freddo vengon a galla? o fanno un po quel ke gli pare?


fanno proprio quel che gli pare :D

Dipende dal lago, dal tempo, se sono iridee o fario e se an voglia di mangiare, di norma d'inverno dovrebbero strare piu sul fondo e nel sottoriva, il problema piu grosso del periodo e che le trote sono generalmente un po svogliate e non girano. Io non posso definirmi un esperto ma ti posso dire che adesso bisogna star leggeri, quindi piombini e vetrini di max 8g anche meno, se puoi guarda a che profondita prendono gli altri pescatori e comuncue bisogna fare un po di "ricerca" prima di inizziare a prendere :)

#7 Sharkynho

Sharkynho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Brescia

Postato 15 January 2010 - 22:58 PM

ok grazie mille.. domani provo con un aff 4 gr 10 (troppo pesante dici?) se non le prendo proverò piu a galla! Grazie intanto!

#8 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 15 January 2010 - 23:51 PM

ma "come funziona" la trota? cioè col caldo vanno a fondo e col freddo vengon a galla? o fanno un po quel ke gli pare?


bè innanzitutto se l'acqua è abastanza limpida e non vedi trote a galla o non vedi le sagome, gia sai che nel primo metro d'acqua probabilmente non i sono! :D rimangono altri 2 metri (nella maggior parte dei laghetti a pagamento) che con un vetrino o piombino da 4-5 grammi riesci a sondare benissimo variando la velocita del recupero, o spettando prima di recuperare (piuaspetti piu scende , e piu recuperi piano piu starai sul fondo!) :wink:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#9 Sharkynho

Sharkynho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Brescia

Postato 16 January 2010 - 12:38 PM

Ne ho prese 4 con la bombarda 10G aff 0. poi ne ho prese 2 con aff 4. ma ho avuto un vuoto di un ora e mezza abbondante.. ho usato il lombrichino siliconato già piegato e le ho prese tutte con quello.. ma forse nell ultima ore e mezza dovevo cambiare... :(

#10 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 January 2010 - 13:27 PM

Ne ho prese 4 con la bombarda 10G aff 0. poi ne ho prese 2 con aff 4. ma ho avuto un vuoto di un ora e mezza abbondante.. ho usato il lombrichino siliconato già piegato e le ho prese tutte con quello.. ma forse nell ultima ore e mezza dovevo cambiare... :(

In inverno le esche naturali funzionano meglio.... se proprio vuoi usare esche finte usa la pasta ! falcetti,grub,visitor,vermi finti,stringhini,pesciolini,bruchi e chi più ne ha più ne metta usali in estate :wink:
Buy the best,forget the rest...

#11 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 16 January 2010 - 18:30 PM

in inverno solitamente le trote sostano a galla non sul fondo..almeno dalle mie parti è così.. è solo d'estate che monto moretti o banda azzurra per scendere in profondità perchè la temperatura ideale sono al di sotto dei 20 gradi..
comunque dirti dove stazionano le trote è impossibile..per saperlo devi fare delle prove ogni volta..
allora se le trote le vedi a galla no problem bombarda g0/2 e vai alla grande.. se le trote non le vedi ma ogni tanto vedi dei salti verso l'alto vuol dire che le trote sono a mezzacqua.. (a mezzacqua può essere dai 2 ai 15 metri:P) quindi monta una bombarda g6 quando lanci chiudi l'archetto e conti poi recuperi.. secondo quanti secondi aspetti la bombarda scende.. appena senti la prima abboccata saprai che dovrai contare sempre gli stessi secondi per passare in mezzo al branco!!se hai dubbi chiedi :D
se c'è una trota è mia

#12 Sharkynho

Sharkynho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Brescia

Postato 18 January 2010 - 11:20 AM

perfetto! allora proverò con le esche vive.. e proverò a vedere dove stazionano :)
vorrei anche provare i vetrini. ho visto tizi ke li usavano e ne han prese un sacco. con la camola come esca, come funzionano?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi