Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tecnica particolare per cavedani!!!


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 13 January 2010 - 17:21 PM

ciao a tutti!!!Visto che sono un assiduo frequentatore di fiumi e mi piace pescare i cavedani ho raffinato una tecnica particolare per pescarli!!!Un giorno pescavo in una buca dove l'acqua era molto lenta dove nelle precedenti pescate feci delle numorose catture ,alcune anche di grossa taglia,ma quel giorno non ne riuscii a prendere uno...guardandomi intorno vidi che i cavedani si tovavano in branco dove l'acqua era più bassa e la corrente aumentava ed mangiavano in superficie tutto ciò che cadeva!!!pensai?? :? non ho l'atrezzatura apposita per la pesca a mosca come faccio?? :idea: mi venne un'idea cambiai montatura sulla bolognese di 4m...al posto del galleggiante misi dei pallini dello o,10,per lanciare l'esca più lontano, perchè non volevo entrate in acqua rischiando di spaventare i cavedani,una micro girella e il terminale lungo 150cm dello 0,10,amo del 14 a gambo lungo sul quale innescai una cavalletta finta di colore verde ,acquistata per sfizio in negozio,ma dopo si è rilevata molto utile...cominciai a lanciare rallentando la caduta dell'esca sul'acqua così tenevo in tensione anche il filo,vidi l'abboccata vorace che hanno questi cipridi,un'abboccata come la trota,lo feci stancare era un bel cavedano che sfiorava il chilo!! :D continuai a pescare catturando quasi ad ogni lancio un cavedano..Quel giorno mi divertii un sacco pescando fino al tramonto,veramente fino a quando vedevo ancora!! :) Di tanto in tanto pesco in questo modo poichè le catture non superano il chilo ....provate questa tecnica e vedrete che non vi deluderà!! :wink:

Posted ImagePosted Image
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#2 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 24 January 2010 - 19:02 PM

Grazie a tutti per i commenti!!! :D :) :D :wink:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#3 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 26 January 2010 - 23:12 PM

Forse dovevo metterlo in racconti e catture!! :? :?
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#4 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 27 January 2010 - 14:56 PM

non ti arrabbiare perchè lo leggo solo ora! :lol:
interessante come tecnica, un giorno la provo.
per cavallettta finta che intendi? tipo le camole finte?

#5 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 27 January 2010 - 15:34 PM

Si sono di gomma o silicone!!Come le camole finte!! :)
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 27 January 2010 - 19:33 PM

a molto interessante!!! anche io pratico una cosa del genere a volte....tolgo tutto dalla lenza, lascio solo 4 pallini del 8 - 10 e amo del 22 con 1 biga innescato! e faccio una specie di "tocco" nelle correntine veloci e basse dove i barbi abboccano volentieri! :D non è proprio come la tua, pero anche io tolgo il galleggiante!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 gianni79

gianni79

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: teramo

Postato 06 March 2010 - 13:26 PM

grazie tante per il consiglio. la tua tecnica per i cavedani è molto interessante. capisco la tua soddisfazione per quella giornata di pesca movimentata.

#8 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 20 March 2010 - 22:56 PM

è capitato pure a me fare pescate del genere.

quando i cavedani stanno a pelo dell'acqua pescando con le more o il sanbuco

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#9 sabiki

sabiki

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: riviera adriatica(anconetano)

Postato 21 March 2010 - 12:06 PM

io la pratico di rado una tecnica simile,ma anzichè togliere il galleggiante e mettere i piombini,tolgo proprio tutto dalla lenza,inserisco una microballerina (o buccella)(o galleggiante ovale piombato),migrogirella e terminale di 150-200cm, come esca dipende cos'ho in quel momento potrebbe essere bigattini,sambuco,vermetti di fiume,insetti ecc ecc e come amo.. un 16-18.
ho visto delle cose,che voi umani non potete neanche immaginare.

#10 Mike37

Mike37

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 29 July 2010 - 15:17 PM

Molto interessante... la proverò


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi