Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

gancio per salpare


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 12 January 2010 - 12:03 PM

ciao a tutti,
due giorni fa ho comprato in edicola il primo numero della videoenciclopedia della pesca.
in un dvd c'è un servizio di pesca ai lucci in Irlanda sotto la guida di Casa Rizzini.
mi ha sorpreso molto il modo in cui vengono salpati i lucci da Rizzini e cioè infilando un gancio (a prima vista) tra le branchie.
per chi non avesse visto il video, sul sito di casa rizzini ci sono foto che mostrano l'arnese in questione.
di primo acchito sono rimasto parecchio sorpreso perchè mi sembrava un metodo a dir poco "antiquato" e forse anche pericoloso per l'incolumità del pesce (visto che si pescava in riserva con obbligo di rilascio).
ma poi mi sono chiesto se per caso questo attrezzo (non so come si chiama) può sostituire egregiamente la ormai consolidata presa opercolare.
anche perchè il video è stato girato insieme ad Eugenio Avico che mi è sempre sembrato un personaggio che alla salute dei pesci ci tiene...
chi ne sa di più?
secondo voi questo "gancio" usato da Rizzini, può essere pericoloso?
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#2 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 12 January 2010 - 12:40 PM

Io personalmente sono convinto che sia pericoloso per il luccio, se non si sta attenti c'è il rischio di infilarlo tra le branchie e poi strapparle con probabile morte del pesce.
L'ho visto anch'io sui servizi andati in onda su Sky Caccia e Pesca, nel caso specifico Eugenio Avico era ospite del Rizzini e quindi non ha nessuna possibilità di "evitare" l'uso dell'attrezzo !!!
Sicuramente è un mezzo molto veloce per salpare il luccio e che mette al riparo da eventuali morsi e danni alle mani.....un bel guadino da carp fishing è sicuramente molto meglio per il pesce ma più ingombrante :wink:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#3 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 13 January 2010 - 08:55 AM

Il gancio in questione è una sorta di raffio dalla punta arrotondata, per rovinare il meno possibile il pesce. I Razzini ne fanno uso da tempo, sulla base dell'esperienza personale di anni di pesca. Tuttavia il metodo, soprattutto per gli altri, non è indolore, in quanto il gancio può, se infilato male, non alla base degli opercoli, danneggiare le branchie. Quindi risulta molto meno dannosa la solita presa opercolare, il boga (che però dalla barca è scomodo) e, naturalmente, un guadino capiente. Al limite può causare problemi di slamatura se gli ami o le ancorette si agganciano alla rete.
Federico Ielli

#4 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 13 January 2010 - 08:58 AM

anche io sono convinto che se non si sa effettuare una presa opercolare buona l'unico metodo sia quello del guadone :D :D (anche io lo uso spesso), ma mi sembrava strano che un personaggio che vive di pesca ed è guida in una riserva naturale possa usare metodi che possano facilmente portare a morte il pescato. :?
un'altra stranezza che ho notato è il modo in cui ossigena il pesce, e cioè da sopra la testa lo muove a destra e sinistra.
Avico nel video che ho visto chiede anche se quel metodo non affatico troppo il pesce, ma viene liquidato con un "no, no".
mi sembrano poco ortodossi i metodi di Rizzini che si vedono nel video, ma pensando che sono tanti anni che vive di questo, forse saprà il fatto suo...o no? :oops:
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#5 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 13 January 2010 - 12:13 PM

anche io sono convinto che se non si sa effettuare una presa opercolare buona l'unico metodo sia quello del guadone :D :D (anche io lo uso spesso), ma mi sembrava strano che un personaggio che vive di pesca ed è guida in una riserva naturale possa usare metodi che possano facilmente portare a morte il pescato. :?
un'altra stranezza che ho notato è il modo in cui ossigena il pesce, e cioè da sopra la testa lo muove a destra e sinistra.
Avico nel video che ho visto chiede anche se quel metodo non affatico troppo il pesce, ma viene liquidato con un "no, no".
mi sembrano poco ortodossi i metodi di Rizzini che si vedono nel video, ma pensando che sono tanti anni che vive di questo, forse saprà il fatto suo...o no? :oops:

anche io ho un paio di dvd di caccia e pesca...però devo dire che è non è uno sprovveduto; non per il fatto che rizzini sia uno dei più famosi pescatori di luccio in italia (e forse in europa?) emigrati all'estero,ma perchè quelli che fa sono gesti quotidiani,è una vita che pesca il luccio,e credo che ne abbia gran rispetto.se i suoi modi sono il frutto dell'esperienza di anni forse fatti a suo modo non danneggiano il pesce.anche perchè sarebbe come darsi la zappa sui piedi,insomma, rizzini=caccia e pesca :?
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#6 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 13 January 2010 - 20:26 PM

anche io sono convinto che se non si sa effettuare una presa opercolare buona l'unico metodo sia quello del guadone :D :D (anche io lo uso spesso), ma mi sembrava strano che un personaggio che vive di pesca ed è guida in una riserva naturale possa usare metodi che possano facilmente portare a morte il pescato. :?
un'altra stranezza che ho notato è il modo in cui ossigena il pesce, e cioè da sopra la testa lo muove a destra e sinistra.
Avico nel video che ho visto chiede anche se quel metodo non affatico troppo il pesce, ma viene liquidato con un "no, no".
mi sembrano poco ortodossi i metodi di Rizzini che si vedono nel video, ma pensando che sono tanti anni che vive di questo, forse saprà il fatto suo...o no? :oops:

anche io ho un paio di dvd di caccia e pesca...però devo dire che è non è uno sprovveduto; non per il fatto che rizzini sia uno dei più famosi pescatori di luccio in italia (e forse in europa?) emigrati all'estero,ma perchè quelli che fa sono gesti quotidiani,è una vita che pesca il luccio,e credo che ne abbia gran rispetto.se i suoi modi sono il frutto dell'esperienza di anni forse fatti a suo modo non danneggiano il pesce.anche perchè sarebbe come darsi la zappa sui piedi,insomma, rizzini=caccia e pesca :?


Oh badate bene che io non ce l'ho con nessuno (men che meno con Rizzini che è un Veronese) ma a me sembra che sia molto esperto nel settore della caccia, sulla pesca al luccio non basta prenderne a valanghe tutti i giorni per essere un esperto, alla fin fine sei peschi in posti dove ce ne sono tanti anche uno meno bravo li prende :wink:
Per stabilire se questi sistemi di salpaggio e riossigenazione sono validi o no bisognerebbe tenere una statistica e controllare anche la mortalità dei pesci dopo il rilascio in un ambiente ristretto, magari un piccolo laghetto !
Poi comunque in Irlanda ci sono talmente tanti posti buoni da lucci che ci sono almeno altre 3-4 guide italiane che offrono più o meno i servizi di Rizzini.
Il fatto che abbia fatto alcuni filmati o qualcunaltro abbia fatto qualche dvd nella pesca non vuol dire che siano dei campioni, semplicemente hanno saputo far conoscere la loro attività o la loro passione (se non è a fine di lucro) tramite i media a disposizione (pubblicità sulle riviste compresa).
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#7 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 15 January 2010 - 08:20 AM

ma nemmeno io ce l'ho con nessuno, anzi rizzini sembra pure un simpaticone. :D
mi chiedevo solo, visto che questi metodi li ho visti utilizzare solo da lui, che effetti possono avere e se possono essere delle alternative a metodi più canonici.
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#8 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 15 January 2010 - 10:49 AM

ma nemmeno io ce l'ho con nessuno, anzi rizzini sembra pure un simpaticone. :D
mi chiedevo solo, visto che questi metodi li ho visti utilizzare solo da lui, che effetti possono avere e se possono essere delle alternative a metodi più canonici.


Guarda come persona sta molto simpatico anche a me, ma se dovessi rivolgermi ad un esperto di pesca al luccio avrei almeno una decina di persone che ritengo degli esperti e Rizzini non è nei dieci...... :?
Nella rete ci sono forum dedicati solo al luccio, italiani e non, ed i pescatori più esperti nella pesca al luccio e conosciuti al mondo sono in gran parte americani, canadesi o del nord europa, di italiani ce ne sono pochi che hanno una "fama" da esperto (ma qualcuno c'è).
Vai sul forum di Esox 2000 o di Pikefirst e prova a chiedere cosa ne pensano di quel gancio :(
Ci sarà un motivo se nessuno escluso Rizzini lo usa...........:wuah:
Piuttosto uso il boga grip con la precauzione di non alzare di peso il pesce in verticale e magari di mettere del tubo idraulico (tipo quello per innaffiare il giardino) a rivestimento delle 2 pinze che bloccano la mandibola :wink:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi