Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

fermare l' elastico:metodo diverso


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 10 January 2010 - 14:24 PM

ho letto sul numero di gennaio di pianeta pesca un modo che può servire per agevolare ilfissaggio-scorrimento dell' elastico della rouba,premetto che scrivo quello letto e visto che non ho la rouba non ho potuto riscontrare la sua funzionalità però mi sembra una cosa utile.
nell' articolo diceva di inserire tra il dracon e l' elastico una guarnizione da liquidi a cui andrà fermato da una parte iil trecciato e da una parte l' elastico, questa guarnizione serve per non fare aderire l' elastico ai pezzi della rouba e così non aderendo scorre meglio anche se le sezione sono umide o bagnate,un secondo vantaggio è che non aderendo alle pareti dei pezzi col caldo non si riscalda l' elastico.
penso che qualcuno di voi l' abbia già in uso , ma comunque non sentendone mai parlare ho postato questo metodo.

ciao

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 10 January 2010 - 14:53 PM

:) questo sistema può andare bene se si usano elastici del 0.6 o 0.7 ...poi sono stati inseriti nel mercato sia il cono che le scalette che fanno esattamente la stessa cosa, per in caldo ....dentro alla canna ci sono parecchi gradi in qualsiasi caso, poi se la punta la usi il tuo elastico sarà sempre bagnato e pertanto raffreddato sia che si appoggi alla canna che non...se invece parliamo di alleggerire la punta allora ti dico che è possibile inserire fra l'elastico e il dacron un o-erre... io personalmente non lo uso, preferisco spruzzare deltro al terzo pezzo un po di infasil diluito con acqua e ti garantisco che l'elastico scorrerà bene e sopratutto ritornerà per intero che è la cosa più importante..... :wink: :wink: alla fantasia dei pescatori non ci sarà mai limite :D :D :D :D :D :D ciao gabri

#3 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 10 January 2010 - 15:08 PM

il sistema che ho elencato è usato da falsini, e lui intervistato dice che rispetto alle scalette non danneggia la sezione della canna e poi lui dice che lo usa con tutti i tipi d' elastici.
questo per dover di cronaca

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 10 January 2010 - 15:36 PM

il sistema che ho elencato è usato da falsini, e lui intervistato dice che rispetto alle scalette non danneggia la sezione della canna e poi lui dice che lo usa con tutti i tipi d' elastici.
questo per dover di cronaca

:wink: il personaggio che dici tu è sponsorizzato colmic...e la ditta ha già messo in circolazione questo aggeggino......due + due....fa cassetto..... :D :D :D

#5 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 10 January 2010 - 15:48 PM

il sistema che ho elencato è usato da falsini, e lui intervistato dice che rispetto alle scalette non danneggia la sezione della canna e poi lui dice che lo usa con tutti i tipi d' elastici.
questo per dover di cronaca

:wink: il personaggio che dici tu è sponsorizzato colmic...e la ditta ha già messo in circolazione questo aggeggino......due + due....fa cassetto..... :D :D :D



non ne ero al corrente che questo aggeggino fosse messo in commercio dalla colmic, ora si spiega tutto :)

#6 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 11 January 2010 - 18:55 PM

A me francamente il gommino che fa vedere nell'immagine del giornale.. sembra una semplice fascetta di guarnizione... :lol: :lol:
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#7 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 11 January 2010 - 18:57 PM

A me francamente il gommino che fa vedere nell'immagine del giornale.. sembra una semplice fascetta di guarnizione... :lol: :lol:

infatti caro fabietto è una semplice guarnizione.

#8 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 12 January 2010 - 21:21 PM

A me francamente il gommino che fa vedere nell'immagine del giornale.. sembra una semplice fascetta di guarnizione... :lol: :lol:

infatti caro fabietto è una semplice guarnizione.


a bene... :lol: :lol: allora adesso la tolgo dall'erogatore del rubinetto del lavabo..e la metto sulla punta.. xD poi vedi come funziona..!!
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#9 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 18 January 2010 - 00:05 AM

il motivo dell uso del oring o gommino è che dovrebbe tenere l' elastico al centro della canna così evitando che l' elastico strusci sulla parete interna della canna e quindi con l' unidità che c'è dentro la punta l' elastico non rimanga fuori dalla vetta...io per ovviare a questo problema ho forato il tappo in neoprene che è sull innesto maschio del 3° pezzo così che l' elastico rimane perfettamente al centro :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#10 fabio77

fabio77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Roubasienne/Passata
  • Provenienza: Toscana

Postato 12 February 2010 - 21:39 PM

Ciao..a tutti..volevo porvi un quesito... :D
A proposito di come si ferma l'elastico...per congiungere l'elastico col dacron in modo tale da metterci meno elastico sulla punta della rouba, c'e un nodo preciso da effettuare..oppure un semplice cappio o una doppia asola..? :?
Alcuni mi hanno detto che può verificarsi che,se il nodo non è stato fatto in maniera corretta,il dacron tagli o in qualche modo intacchi l'elastico.. :? e verO..?
C'e un nodo preciso da fare..?

Ciao ciao Fabio77
Il vero saggio è colui che sa di non sapere... -Socrate-


Fateci una visitina... <!-- m -->http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 433?ref=ts<!-- m -->

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 February 2010 - 10:24 AM

:) premetto che all'elastico faccio una piccola treccia di circa 20 cm. pertanto ho già un'asola ...faccio un'asola al dacron e il gioco è fatto.......... :wink: :wink: io di solito cerco di semplificare il più possibile le cose... :wink: :wink:

#12 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 13 February 2010 - 14:32 PM

:) premetto che all'elastico faccio una piccola treccia di circa 20 cm. pertanto ho già un'asola ...faccio un'asola al dacron e il gioco è fatto.......... :wink: :wink: io di solito cerco di semplificare il più possibile le cose... :wink: :wink:


provare a mettere un semplice pezzettino di silicone o gomma per non portare a contatto diretto l' elastico con il dacron?
che cosa ne pensate?

#13 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 February 2010 - 14:39 PM

:) premetto che all'elastico faccio una piccola treccia di circa 20 cm. pertanto ho già un'asola ...faccio un'asola al dacron e il gioco è fatto.......... :wink: :wink: io di solito cerco di semplificare il più possibile le cose... :wink: :wink:


provare a mettere un semplice pezzettino di silicone o gomma per non portare a contatto diretto l' elastico con il dacron?
che cosa ne pensate?


:) si può fare sicuramente ma non è che il dacron possa tagliare il filo lo si fa per praticità e non è male...
io però cambio l'elastico periodicamente perchè dentro al cimino d'estate prende di quelle "biscottate" da paura... :wink: :wink:
curo più quello che altro... :wink:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi