Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

immergere canna in acqua per evitare problemi al mulinello


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 domenico_m

domenico_m

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: pescara

Postato 08 January 2010 - 14:03 PM

ho visto molti tutorial e video,tra cui il dvd daiwa dove indicano di compiere questa operazione. ma cosi non si rovina la canna o si arrugginiscono ingranaggi del mulinello?

#2 Manuel90

Manuel90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàViterbo
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: capranica

Postato 08 January 2010 - 15:18 PM

Di sicuro bene non gli fa :?
Può piovere,nevicare,diluviare,esserci bufera....finchè il mulinello gira io lancio

#3 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 08 January 2010 - 15:25 PM

e' la prima che sento :? :? a rigor di logica il mulinello non dovrebbe essere immerso nell'acqua :roll:

#4 domenico_m

domenico_m

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: pescara

Postato 08 January 2010 - 15:29 PM

anche sul dvd che regalano con la canna daiwa fatto da fausto buccella spiegano che serve x evitare nodi sul mulinello

#5 domenico_m

domenico_m

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: pescara

Postato 08 January 2010 - 15:51 PM

e ieri al lago anche 2 persone lo facevano...pero loro hanno immerso il mulinello x almeno 30sec

#6 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 08 January 2010 - 16:26 PM

Si ma nei video vedi che tolgono la bobina dal mulinello,la immergono in acqua e poi la rimontano sul mulinello.La canna bisogna sempre evitare di immergerla in acqua e sopratutto il mulinello che ha parti meccaniche che si rovinerebbero.Ciao
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#7 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 08 January 2010 - 17:07 PM

sarebbe un po da pazzi immergere il mulimello in acqua.......la bobina posso capire ma il tutto il mulinello mi sembra un po strano...........l :D :)

#8 germano0946

germano0946

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 238 Post:
  • Localitàvalle tanaro
  • Tecnica: passata,tocco
  • Provenienza: cinzano d'alba CN

Postato 08 January 2010 - 17:27 PM

bagnare gli anelli di punta della canna facilità lo scorrere del filo nei recuperi veloci o con grosse prede cosi come bagnare la bobina del mulinello, invece è da evitare di bagnare totalmente la canna in quanto i diversi componenti potrebbero bloccarsi mentre il mulo non patisce in quanto gli ingranaggi sono in lega, alluminio o ottone e abbondantemente ingrassati, basta asciugarlo al sole o con l'aria compressa dopo l'uso.
Se il mulo si sporca di sabbia o terra si può risciacquare tranquillamente credimi!!!! :up:
buon anno
se rispetti l'ambiente moltiplichi i pesci anche tu.....

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 08 January 2010 - 18:05 PM

:) io bagno il mulinello d'estate quando fa tanto caldo e cerco di raffreddare la bava e il mulinello...avete mai provato a sentire il mulinello quanto caldo è????
sai che bello per la bava?? :wink: :wink: :wink:

#10 pescacciatore

pescacciatore

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Provenienza: ancona

Postato 08 January 2010 - 19:18 PM

di sicuro immergie la bobina in acqua e non tutto il mulo! serve (dicono) per reidratare il filo!
io anche faccio come gabri d'estate specie se sto a spinning inmezzo al fiume.
per quanto riguarda la canna se si bagna fondamentalmente non succede niente,l'unico problema puo dartelo se è telescopica,allora se non aperta a dovere e non ha le sezioni che si "accoppiano" in modo perfetto,potrebbe fare "mappo" e aver problemi nel chiuderla! ma questo,accade anche solamente se hai le canne aperte con giornate di "guazza" se hanno il problema che ti ho elencato sopra!
quindi..se proprio vuoi fare come il "buon fabio" nel dvd,metti solamente la bobina del mulo a bagno! oppure quando inbobini il filo nel mulo,metti la bobina di filo dentro una bacinella con dell'acqua e poi imbobinalo nel mulinello lasciandola in acqua! :wink:

#11 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 08 January 2010 - 19:39 PM

si si.........quando imbobino il mulo metto sempre la bobina in una bacinela piena d acqua...........

e poi non è piu sbrigarivo fare il primo lancio abbastanza lontano così il filo entra in acqua lo stesso.....????

#12 pescacciatore

pescacciatore

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Provenienza: ancona

Postato 09 January 2010 - 06:03 AM

non è proprio uguale(a detta degli esperti).
io sinceramente... tengo semplicemente la bobina di filo in acqua una sera e il giorno dopo la imbobino e..da quando faccio cosi...parrucche nessuna ( faccio gli scongiuri :oops: ) il filo... è come sempre..non vedo chissa quale cambiamento! però..consigliano di farlo..e .. facciamolo!!! :D :)

#13 aurelio

aurelio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: avellino

Postato 09 January 2010 - 10:17 AM

Si...ma quel mulinello nel dvd è un Infinity Q, che possiede una guarnizione per lavarlo o immergerlo nell'acqua! Non tutti i muli hanno la guarnizione! La possiedono solo l'infinity q ,il TD-R e lo steez mi sembra!!Sul fatto di bagnare la bobina la differenza si vede, e come, mercoledì alla gara della befana sotto pioggia battente per circa 4 ore quindi con i muli e le cane tutte montate e quindi sotto l'acqua il filo schizzava via di brutto, però tenete conto che possiedo solo td-r 2503 e 3012 e li ho imbobinati con il falcon prestige fino all'orlo.....

#14 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 09 January 2010 - 14:30 PM

:) il filo nuovo di solito è leggermente unto ed è per questo che quando imbobino un mulinello la bobina nuova la metto in acqua e un pò di detersivo neutro per lavarlo e per il momento mi trovo bene.... :wink: :wink:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi