Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Semplicemente dei consigli !!!


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Dado_96

Dado_96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Toscana

Postato 07 January 2010 - 14:10 PM

Salve a tutti amici ! La mia tecnica preferita è la pesca a fondo, cioè quella che ho sempre praticato , io pesca con la " montatura in linea " cioè piombino-piombo-piombino-amo-esca .. e i risultati non sono buoni anzi .. raramente prendo qualcosa ( punto alle carpe in un lago adibito a pesca sportiva [pesca con pellet o mais] ) e se prendo qualcosa , e ripeto SE , le taglie non è che siano buone ; è tutta una questione di fortuna o sfortuna o sbaglio qualcosa nelle esce e nelle montatura aiutatemi , sono disperato :( GRAZIE IN ANTICIPO CIAO A TUTTI !!!!

#2 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 07 January 2010 - 14:19 PM

allora intanto metti una girella al posto del secondo piombino, poi magari allunga il finale che spesso è un bene.

che misura di lenza usi abitualmente e che canna hai?

#3 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 07 January 2010 - 17:26 PM

secondo me potrebbe anche andare bene il piombino, dipende dalla sezione del filo....
se quest'ultimo è veramente troppo grosso ti conviene usare si una girella, e utilizzare un terminale più fine (per carpe può andare bene un finale dal 0.16 al 0.30).....(molto in generale) con un terminale di 50 - 60 cm e due chicchi di mais innescati su un amo del 10 - 8 -6 si dovrebbe avere qualche cattura, soprattutto in laghetti a pagamento........

#4 la-claudio84

la-claudio84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 247 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: colpo e ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 07 January 2010 - 17:44 PM

Scusa D@rio,ma il mais è efficente d'inverno?Non sarebbe meglio il bigattino?Te lo chiedo perchè da qualche parte mi sembra di aver letto cosi,poi magari mi stò sbagliando!
Claudio '84
Per 24 anni mi sono perso un grande piacere come la pesca...

#5 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 07 January 2010 - 18:55 PM

Come gia detto, ti conviene dirci che canna e che montatura usi, un'altra cosa da curare bene è la pasturazione, specialmente in laghetto dove i pesci sono abituati, il bigattino è l'esca principale per l'inverno ma non è detto che col mais non prendi niente, spesso però il bigattiono è vietato nei laghetti. Infine se vanno molti carpisti in questo laghetto potresti provare ad innescare un boilies per avere dei risultati anche in termini di taglia :)
In inverno comuncue è dura, anche se non dovrebbero esserci problemi di taglia, poi a volte d'estate il pesce stenta a mangiare sul fondo :)

#6 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 07 January 2010 - 19:55 PM

Come gia detto, ti conviene dirci che canna e che montatura usi, un'altra cosa da curare bene è la pasturazione, specialmente in laghetto dove i pesci sono abituati, il bigattino è l'esca principale per l'inverno ma non è detto che col mais non prendi niente, spesso però il bigattiono è vietato nei laghetti. Infine se vanno molti carpisti in questo laghetto potresti provare ad innescare un boilies per avere dei risultati anche in termini di taglia :)
In inverno comuncue è dura, anche se non dovrebbero esserci problemi di taglia, poi a volte d'estate il pesce stenta a mangiare sul fondo :)

Oltre a quotare mandri, osserva gli altri pescatori "a fondo" (quelli che prendono...) se vi è subito profondità nel
sottosponda, converrebbe non esagerare nella "gittata" pescare nel sottosponda, e, pasturare RIGOROSAMENTE sull'
esca, evitare dispersioni, generalmente si prendono carpe e tinche anche in pieno inverno (soprattutto il laghetto).

ciao

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#7 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 08 January 2010 - 15:50 PM

Scusa D@rio,ma il mais è efficente d'inverno?Non sarebbe meglio il bigattino?Te lo chiedo perchè da qualche parte mi sembra di aver letto cosi,poi magari mi stò sbagliando!


Sinceramente mi ero dimenticato che era inverno!! :oops: :oops: :D :lol: :lol:
In effetti il mais non è proprio l'esca più usata in inverno, anche se non si sa mai...

#8 la-claudio84

la-claudio84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 247 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: colpo e ledgering
  • Provenienza: Roma

Postato 08 January 2010 - 18:13 PM

Scusa D@rio,ma il mais è efficente d'inverno?Non sarebbe meglio il bigattino?Te lo chiedo perchè da qualche parte mi sembra di aver letto cosi,poi magari mi stò sbagliando!


Sinceramente mi ero dimenticato che era inverno!! :oops: :oops: :D :lol: :lol:
In effetti il mais non è proprio l'esca più usata in inverno, anche se non si sa mai...



Tentare non nuoce... :D
Claudio '84
Per 24 anni mi sono perso un grande piacere come la pesca...

#9 dado78

dado78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Localitàbra
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: bra

Postato 08 January 2010 - 19:19 PM

Oltre a quotare mandri, osserva gli altri pescatori "a fondo" (quelli che prendono...) se vi è subito profondità nel
sottosponda, converrebbe non esagerare nella "gittata" pescare nel sottosponda, e, pasturare RIGOROSAMENTE sull'
esca, evitare dispersioni, generalmente si prendono carpe e tinche anche in pieno inverno (soprattutto il laghetto).

ciao

si si se ne prendono un casino ...proprio come abbiamo fatto domenica vero!!!!! :lol:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi