Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come decidere dove pescare??


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 keba

keba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: a laghetto
  • Provenienza: galliera veneta

Postato 28 December 2009 - 17:01 PM

ciao a tutti

volevo chiedervi come faccio a decire se usare una bombarda galleggiante, semiaffondante, o vetrino???
cioè si hanno delle indicazioni in base alla stagione o dipende tutto dall'esperienza..??


in questo periodo si usano i vetrini e le semi affondanti??? e come decidere il grado di affondabilità??

grazie a tutti..

p.s. e le olivette si usano per la pesca a fondo a striscico??

#2 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 28 December 2009 - 18:45 PM

Teoricamente dipende dalla stagione.
Nella pratica ti consiglio di guardare gli altri come le prendono.
Sono stato oggi ad un laghetto per provare una nuova canna: le trote mangiavano con bombarda galleggiante e semiaffondante e con il vetrino (a dir la verità nella zona in cui ero io sono stato l'unico ad usarlo per provare la canna e dai che dai, sono riuscito a testarla!).
Aspettiamo i pareri degli esperti.

#3 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 28 December 2009 - 22:53 PM

ciao a tutti

volevo chiedervi come faccio a decire se usare una bombarda galleggiante, semiaffondante, o vetrino???
cioè si hanno delle indicazioni in base alla stagione o dipende tutto dall'esperienza..??


in questo periodo si usano i vetrini e le semi affondanti??? e come decidere il grado di affondabilità??

grazie a tutti..

p.s. e le olivette si usano per la pesca a fondo a striscico??

la stagione è fondamentale,nei vari periodi le trote stazionano abitaualmente in strati d'acqua differenti,se guardi in questa sezione trovi le informazioni riguardanti le stagioni di pesca,in più devi interpretare le bollate,e anche qui se cerchi c'è un post,le bollate ti servono per individuare dove il pesce staziona e quindi scegliere la zavorra ideale per raggiungere le trote nella loro zona di caccia,così potrai optare per una bombarda se il pesce è al largo o un piombino o vetrino se il pesce è vicino alla riva...
In questo periodo le trote le puoi trovare nel sottoriva a fondo o al largo molto a galla!
:wink:

#4 keba

keba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: a laghetto
  • Provenienza: galliera veneta

Postato 29 December 2009 - 11:29 AM

ok quindi di norma in questa stagione si usano semi affondanti e vetrini/piombini??

#5 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 29 December 2009 - 11:31 AM

ok quindi di norma in questa stagione si usano semi affondanti e vetrini/piombini??

leggi le tecniche

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#6 Stefanello

Stefanello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • LocalitàLecco
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: lecco

Postato 09 January 2010 - 12:25 PM

ciao
ogni volta che frequento un laghetto sportivo mi soffermo un attimo a scrutare l acqua per capire dove sono le trote perche specialmente in questa stagione tendono a stare in superficie o nel sottosponda quindi è facile vederle.
una volta capito dove stanno i branchi sei già a metà dell opera.se le vedi sotto il pelo dell acua allora puoi usare una bombrda G1 e lanciarla qualche metro dopo il branco e se le trote sono attive vedrai che ti diverti.ps il reupero deve essere allegro con qualche cambio direzionale di tanto in tanto.
comunque ricorda sempre che ogni stagione influenza lo stazionamento dei pesci:
inverno-stanno maggiormrne a galla o a riva (bombarda G1-G0 oppure saltarello)
estate-devi cercarle sul fondo o vicino a ossigenatori (bombarda G4-G6)
autunno\primavea-stazionano a mezz acqua (bombarda G2-G3)
in questo periodo mi diverto a pescarle a riva da fermo con la fissa..è una sfida emozionante anche perchè senti maggiormente il pesce e devi essere abile a spiaggiarlo!
ciao :D
La pesca è un arte,bisogna apprezzarla e rispettare tutto ciò che ci permette di viverla

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 10 January 2010 - 17:17 PM

Ciao Keba,
io di solito faccio così: scruto l'acqua e vedo se le trote sono in superficie, se non le vedo in superficie cerco le bollate e dalle bollate cerco di capire se sono a mezz'acqua o sul fondo...se penso che siano a mezz'acqua faccio qualche passata a mezz'acqua e vedo se toccano, altrimenti vado dritto sul fondo..per quanto riguarda la velocità, comincio sempre con montature lente o lentissime, e aumento la velocità della montatura (abbinata alla velocità di recupero) in base alla frequenza delle mangiate..per la montatura adatta, ci sono diversi topic nella sezione tecnica che possono chiarirti molti dubbi..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi