Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

tara la frizione sul carico di rottura del filo


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 nicolò pss

nicolò pss

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàNovi Ligure -AL-
  • Tecnica: cat- carp- trota
  • Provenienza: novi ligure

Postato 26 December 2009 - 18:54 PM

il itolo dice già tutto...
ho letto sul forum ( viewtopic.php?f=16&t=561) una guida sulla pesca alla passata.
nella parte riguardante il controllo della preda si parla di taratura della frizione sul carico di rottura del filo
come si fà questa taratura????
grassie :-)
Aspetto con ansia il 12/12/2012 per un rapido RESET del pianeta terra. E poi... si parte tutti da capo...... tutti da ZERO

#2 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 26 December 2009 - 19:26 PM

il itolo dice già tutto...
ho letto sul forum ( viewtopic.php?f=16&t=561) una guida sulla pesca alla passata.
nella parte riguardante il controllo della preda si parla di taratura della frizione sul carico di rottura del filo
come si fà questa taratura????
grassie :-)


nel topic da te citato c'è scritto-indurendo piu o meno la frizione agendo sul pomello-qui ndi,che vuoi sapere oltre ha questo?????? :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#3 nicolò pss

nicolò pss

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàNovi Ligure -AL-
  • Tecnica: cat- carp- trota
  • Provenienza: novi ligure

Postato 26 December 2009 - 19:34 PM

non sò, non mi è molto chiara come cosa.....
è = dai
Aspetto con ansia il 12/12/2012 per un rapido RESET del pianeta terra. E poi... si parte tutti da capo...... tutti da ZERO

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 26 December 2009 - 20:47 PM

non sò, non mi è molto chiara come cosa.....
è = dai


:? :? cosa è che non hai capito???.. :? :? :wink: :wink:

#5 nicolò pss

nicolò pss

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàNovi Ligure -AL-
  • Tecnica: cat- carp- trota
  • Provenienza: novi ligure

Postato 26 December 2009 - 22:01 PM

credevo intendesse di provare a legare la lenza a qualche cosa di fisso e tirare fino a quando non si spezza. quindi regolare la frizione in modo che " funzioni " quando ci si avvicina al rischio rottura....
non sò se mi sono riuscito a spiegare bene...
magari poi si fà un segnetto sul pomellino della frizione così si riescce a riposizionarlo sempre sulla taratura corretta
Aspetto con ansia il 12/12/2012 per un rapido RESET del pianeta terra. E poi... si parte tutti da capo...... tutti da ZERO

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 27 December 2009 - 11:45 AM

credevo intendesse di provare a legare la lenza a qualche cosa di fisso e tirare fino a quando non si spezza. quindi regolare la frizione in modo che " funzioni " quando ci si avvicina al rischio rottura....
non sò se mi sono riuscito a spiegare bene...
magari poi si fà un segnetto sul pomellino della frizione così si riescce a riposizionarlo sempre sulla taratura corretta


:) la frizione è solo un aiuto...devi essere tu a capire quando aprirla di più oppure chiuderla....
e poi la frizione se vuoi usarla come intendi tu devi regolarla al diametro del terminale e non alla lenza madre non ti sembra???
io personalmente la frizione non la uso ....gioco il pesce con l'antiritorno del mulinello aperto, quando ne vuole gliene do e quando no io recupero ....prova anche questo metodo e se ti trovi bene il tuo problema è risolto.... :wink: :wink: ciao gabri

#7 nicolò pss

nicolò pss

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàNovi Ligure -AL-
  • Tecnica: cat- carp- trota
  • Provenienza: novi ligure

Postato 27 December 2009 - 13:21 PM

si, scusa, ho scritto lenza madre ma intendevo il finale :D :D :D :D pardon.
cmq la tua è la soluzione migliore credo.... la frizione forse conviene usarla solo in caso di grandi catture
oggi vado in una piccola cava e provo un pò.....
metterò una canna a fondo e con la bolo faccio una passata su di una pastura di pochi ma mirati cagnotti.
in questa cavetta d'estate si prendono veramente tante tante tante tante carpe da 100 gr ai 700 gr col mais.
col freddo le mangiate saranno di sicuro poche....
ma io ci provo lostesso :D :D :D :D :D :D :D
Aspetto con ansia il 12/12/2012 per un rapido RESET del pianeta terra. E poi... si parte tutti da capo...... tutti da ZERO

#8 nicolò pss

nicolò pss

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàNovi Ligure -AL-
  • Tecnica: cat- carp- trota
  • Provenienza: novi ligure

Postato 27 December 2009 - 17:33 PM

il laghetto è compkletamente ghiacciato!!!!!!!!!!! :cold: :cold: :cold: :cold: :cold: :cold: :cold: :cold: :cold2: :cold2: :cold2: :cold: :cold:
si può pescare come gli eschimesi??? facendo un buco nel ghiaccio???
cmq vado a fare la domanda in una sezione più corretta
Aspetto con ansia il 12/12/2012 per un rapido RESET del pianeta terra. E poi... si parte tutti da capo...... tutti da ZERO

#9 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 28 December 2009 - 20:28 PM

si, scusa, ho scritto lenza madre ma intendevo il finale :D :D :D :D pardon.
cmq la tua è la soluzione migliore credo.... la frizione forse conviene usarla solo in caso di grandi catture

se non sei abbastanza esperto nell'uso del mulinello l'antiritorno non è facile da gestire
almeno inizalmente tieni la frizione sempre tarata in base al filo che usi in modo da non avere brutte sorprese,
quando avrai capito bene come funzione allora potrai capire qual'è il metodo più comodo per te
ciao alen


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi