ho letto sul forum ( viewtopic.php?f=16&t=561) una guida sulla pesca alla passata.
nella parte riguardante il controllo della preda si parla di taratura della frizione sul carico di rottura del filo
come si fà questa taratura????
grassie

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 26 December 2009 - 18:54 PM
Postato 26 December 2009 - 19:26 PM
il itolo dice già tutto...
ho letto sul forum ( viewtopic.php?f=16&t=561) una guida sulla pesca alla passata.
nella parte riguardante il controllo della preda si parla di taratura della frizione sul carico di rottura del filo
come si fà questa taratura????
grassie
Postato 26 December 2009 - 19:34 PM
Postato 26 December 2009 - 20:47 PM
non sò, non mi è molto chiara come cosa.....
è = dai
Postato 26 December 2009 - 22:01 PM
Postato 27 December 2009 - 11:45 AM
credevo intendesse di provare a legare la lenza a qualche cosa di fisso e tirare fino a quando non si spezza. quindi regolare la frizione in modo che " funzioni " quando ci si avvicina al rischio rottura....
non sò se mi sono riuscito a spiegare bene...
magari poi si fà un segnetto sul pomellino della frizione così si riescce a riposizionarlo sempre sulla taratura corretta
Postato 27 December 2009 - 13:21 PM
Postato 27 December 2009 - 17:33 PM
Postato 28 December 2009 - 20:28 PM
se non sei abbastanza esperto nell'uso del mulinello l'antiritorno non è facile da gestiresi, scusa, ho scritto lenza madre ma intendevo il finale
![]()
![]()
![]()
pardon.
cmq la tua è la soluzione migliore credo.... la frizione forse conviene usarla solo in caso di grandi catture
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi