Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lago Brugneto (GE) un mistero....


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 turok

turok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • Localitàmolassana (Ge) e Giassina
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Genova

Postato 19 December 2009 - 21:37 PM

Salve a tutti
Volevo sapere se quealcuno è mai stato a pescare in questo lago e mi può consigliare una montatura
per trote all' inglese. :? :( :? :( :hilfe: :wallbash:
semper fidelis
Zena in the world
ogni pescatore ha i suoi segreti ogni genovese è geloso dei suoi segreti e delle sue scoperte.
io sono genovese,pescatore

#2 pescacciatore

pescacciatore

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Provenienza: ancona

Postato 26 December 2009 - 14:14 PM

ciao turok..!
sinceramente io non ci sono mai stato in questo lago,ma sono un "buon" pescatore di trote in lago.
consigliarti una montatura all'inglese per insidiare le trote è un po particolare come richiesta secondo me,perchè vedendo alcune foto in internet non la ritengo la tecnica migliore ma ci si puo adattare:
cerca inanzi tutto un bel posto con un buon habitat per la trota,poi dopo dipende dal periodo che ci vai a pescarle,come ben sapprai le trote non stanno sempre nella stessa profondità d'acqua,quindi a seconda della loro profondità dovrai cambiare piombatura del galleggiante.
ad esempio:
-se hai delle trote sul fondo... bhè io opterei per un galleggiante da una ventina di grammi e un pallettone di piombo sotto a completare la taratura del galleggio.
-con trote a mezz'acqua,userei un bulk di piombi a tarare il 50% del galleggio e poi sotto al bulk una coroncina di piombetti a tarare il galleggio.
-trote a galla userei un bulk di pallini a tarare il 30-40% del galleggiante e sotto una coroncina abbastanza larga a finire di tarare il galleggiante.
questo è un mio parere,poi come ti dicevo non la reputo la tecnica migliore,io userei una bella canna da bombarda o una canna all'inglese con una bombarda per fare la pesca a recupero... :D :)

#3 turok

turok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • Localitàmolassana (Ge) e Giassina
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Genova

Postato 26 December 2009 - 17:54 PM

Grazie del commento
Ho provato anche a bombarda e con la penna.
trovato anche un insenatura dove sostano ma come detto non abboccano proprio....
ho provato anche con la mitica Bandiera che qui da noi in lago funziona quasi sempre......
ma niente.....mi sono informato dal negozio in cui vado a comprare e mi hanno detto che molte
sono vittime del bracconaggio o dei moltissimi lucci del lago, che alcuni da me visti ,superano il metro
quindi ho deciso di abbandonare la pesca alla trota e provare ad abbracciare quella al luccio.
:) :) :) auguri a tutti :santagrin:
semper fidelis
Zena in the world
ogni pescatore ha i suoi segreti ogni genovese è geloso dei suoi segreti e delle sue scoperte.
io sono genovese,pescatore

#4 pescacciatore

pescacciatore

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Provenienza: ancona

Postato 27 December 2009 - 02:33 AM

bhè allora se sono prede di lucci... prima pesca la trotella poi pescaci il luccio no? :D
comunque sia..un soluzione ci deve essere per farle mangiare,forse qualcosa di sicuro sbagli tipo anche la lunghezza del terminale,l'esca,la presentazione dell'esca...bohhhh :? non so che dirti..!
però .... di sicuro una cosa posso dirtela...
inbocca al lupo..per il luccio! io ci sono andato tante volte..ma con scarsi risultati e per di piu piccoli!!! :? :( :D

#5 turok

turok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • Localitàmolassana (Ge) e Giassina
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Genova

Postato 29 December 2009 - 16:16 PM

Grazie proverò anche questa e se avrò dei buoni risultati troverete qualche foto con le mie catture!!
:D :D :D
semper fidelis
Zena in the world
ogni pescatore ha i suoi segreti ogni genovese è geloso dei suoi segreti e delle sue scoperte.
io sono genovese,pescatore

#6 redmad

redmad

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 34 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: genova

Postato 28 January 2010 - 17:21 PM

Ciao turok. anche io sono genovese come te e andavo al brugneto a volte. ho pescato qualche volta all'inglese nel lago e ho catturato 4 trote in un insenatura subito vicino alla diga, pescando a mezz'acqua. però ti direi che le mie catture non fanno molto testo perchè i pesci catturati erano della varietà "pollo", quelle che la provincia butta per l'apertura, infatti le ho pescate la settimana dopo l'apertura. comunque se ti interessa avevo usato un galleggiante waggler con il fondo bombato (credo che si chiami bodied waggler) del peso di 15 g con l'aggiunta di qualche pallino del 1 (mi sembra fossero tre). l'amo era ad una profondità di 2 m e come esca ho usato la camola del miele.... no era certo una montatura elaborata ma come ti ho detto non erano pesci difficili. un' altra cosa però che posso dirti è che l'anno dopo tornai all'apertura e provai a spinning senza risultato e gli unici a prendere qualcosa furono due ragazzi che presero una grossa iridea (questa era un pesce selvatico, perché di mole e con pinne ben sviluppate) con una montatura praticamente uguale alla mia ma anziché usare il waggler avevano un grosso galleggiante sferico. cmq tutto ciò di cui ti parlo si riferisce almeno a 5 anni fa perché solo da quest'anno ho rifatto la licenza. penso che molto dipenda dal livello dell'acqua ma è solo un sospetto. ma davvero ci sono lucci al brugneto? ne hai preso anche qualcuno? che tu sappia ci sono anche altri predatori? ti prego rispondi sto cercando disperatamente un posto per spinnare ai predatori....

#7 turok

turok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • Localitàmolassana (Ge) e Giassina
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Genova

Postato 28 January 2010 - 19:31 PM

ne avevano presi alcuni tempo fà all inizio del brugneto ma erano voci.
comunque se vai per persici e trote oltre al brugneto puoi andare al val noci che è ancora più vicino.
per info vai qui http://it.wikipedia....go_del_Brugneto c' è scritto un pò di tutto.
riguado al Val noci devi andare qui http://www.altavallescrivia.it/montoggi ... l-noci.htm
purtroppo qui non ci sono persici nè lucci anche se ne avevano molto discusso.
se però vuoi emozioni pure devi andare al giacopiane http://www.giacopiane.com/
però devi avere un permesso speciale per parcheggiare vicino alla diga.
questo lo puoi fare al ristorante ù Rusteghù che è praticamente sulla strada per giacopiane.
il costo per un giorno è di 40 euro ma se sei tesserato fi.ma e fipsas (come sono io :wink: ) costa 5 euro
però ti devi regolare proticamente su tutto essendo un lago a parte ma sinceramente regala delle belle prede :lol:
se vuoi andare in torrente puoi andare nell' aveto ma è quasi totalmente zona no kill se sei anche per la foce vai
all entella che vai sul sicuro.

se ti servono altre informazioni dimmi pure. :wink:
semper fidelis
Zena in the world
ogni pescatore ha i suoi segreti ogni genovese è geloso dei suoi segreti e delle sue scoperte.
io sono genovese,pescatore


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi