Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning in liguria


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 DJ Mike

DJ Mike

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 17 December 2009 - 20:02 PM

io pratico la tecnica dello spinning in acque dolci, tuttavia volevo provare anche in mare. spesso vado in liguria a pescare, e, con la tecnica a fondo, ho catturato molte orate e leccie. qualcuno mi saprebbe dire se è possibile praticare lo spinning con buoni risultati ,insediando quali pesci e soprattutto con che artificiali. grazie in anticipo

#2 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 17 December 2009 - 20:24 PM

Certo che è possibile praticare lo spinning in mare in Liguria! :D
Sicuramente questo non è il momento più propizio ma se non hai paura dei cappotti puoi provare con le spigole che nei mesi più freddi sono la specie che offre le maggiori possibilità di cattura.
Per quanto riguarda artificiali e tecniche ti rimando ai post di Joedim e degli altri esperti :gott: che illustrano a dovere le basi dello spinning alla spigola: se ti rimane qualche dubbio chiedi che sicuramente ci sarà chi può chiarirtelo. :wink:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#3 DJ Mike

DJ Mike

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 17 December 2009 - 20:39 PM

di solito in liguria vado in estate. oltre alla spigola, ci sono altri pesci che si possono insediare?

#4 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 17 December 2009 - 22:13 PM

Puoi insidiare leccie,spigole,serra,ecc...E con piccoli rotanti puoi catturare numerose aguglie...Ciao
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#5 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 18 December 2009 - 08:28 AM

Quoto quanto detto da Sampei , con buone possibilità di trovare anche le occhiate e se vuoi provare lo spinning un po più "pesante" anche al barracuda.
Quale zona della Liguria bazzichi?
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#6 DJ Mike

DJ Mike

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 18 December 2009 - 14:16 PM

levante, vicino a lavagna.

#7 DJ Mike

DJ Mike

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 18 December 2009 - 16:43 PM

mi interesserebbero sapere alcuni nomi degli artificiali più usati e le tecniche di pesca della leccia e delle aguglie.

#8 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 18 December 2009 - 17:05 PM

Le aguglie devi sapere che cacciano i pesci piccoli come ad esempio sardine.Vivono in branchi e sono in continuo movimento a caccia di branchi di piccoli pesci.Questo tipo di pesce e' insidiabile con piccoli minnow,con piccoli rotanti e con piccoli ondulanti.Devi sapere che la pesca di questo pesce comporta molte ferrate a vuoto visto la conformazione della sua bocca :? ...Ti consiglio,di sostituire l'ancora del tuo artificiale con una piu' piccola e inoltre di aggingere un piumaggio brillante(i migliori colori sono rosso,blu,bianco,argento e bianco-argento tutti questi brillantinati).Per la leccia non posso darti risposta visto la mia ignoranza... :D ....Mentre la spigola la puoi insidiare con molti artificiali quali popper,filibustieri e rapala che possono arrivare anche a 9-11cm.Solitamente si usano questi di colori tendenti all'oro metallizzato,argento,bianco,azzurro e nero insomma colori che emulano pesci reali presenti nella zona;pero' nessuno ti dice che magari non funzionano anche colori diversi!è tutto da testare...Ricorda che la spigola predilige giornate con mare mosso e caccia soprattutto nelle zone dovo il fiume si immette nel mare.Se il mare e' molto mosso e peschi su fondo sabbioso cerca di usare minnow di colore brillante ed evidente anche ove ci fosse sabbia!!!Ciao e anche se i cappotti sono frequenti non mollare mai!!! :D
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#9 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 18 December 2009 - 17:32 PM

....... :D

:2thumbs:
Aggiungo solo che per le spigole se vai alla foce dell'Entella prova dal tramonto all'alba e occhio ai serra che da quelle parti ci bazzicano !
Per le aguglie puoi provare sulle scogliere perpendicolari alla spiaggia tra Cavi e Sestri Levante; Se si trovano distanti da riva come artificiali prova i Jig metallici tipo Metalic Sardine della Yozuri o Mucho Lucir della Yamashita-Marija o simili piccoli e pesanti dai 20 ai 100 grammi permettono dei lanci super. Per le aguglie, occhiate, serra recupero vivace per le spigole recupero lento. :D
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#10 DJ Mike

DJ Mike

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 07 January 2010 - 19:20 PM

mi potreste spiegare meglio le tecniche di pesca e soprattutto gli artificiali per la leccia stella? un'ultima cosa: per pescare le spigole alla foce dell'entella devo lanciare solo sul mare o posso inoltrarmi di pochi metri anche nel fiume?

#11 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 07 January 2010 - 20:20 PM

mi potreste spiegare meglio le tecniche di pesca e soprattutto gli artificiali per la leccia stella? un'ultima cosa: per pescare le spigole alla foce dell'entella devo lanciare solo sul mare o posso inoltrarmi di pochi metri anche nel fiume?

Alla foce dell'Entella generalmente pesco solo dalla parte del mare: Dalla sponda destra (quella di Chiavari) io provo dalla scogliera che protegge il lato destro della foce (attenzione gli scogli sono scivolosissimi) sia verso il fiume che verso la spiaggia; e quando si riesce ad accedere (ad ogni mareggiata la foce cambia notevolmente fisionomia) alla lingua di terra che separa la parte interna del fiume al mare, pesco lungo questa in direzione del mare. Dal lato di Lavagna (c'è un comodo ponte che a piedi in pochi minuti permette di raggiungerlo) si pesca dalla scogliera che protegge il porticciolo. A seconda della direzione del vento può convenire una o l'altra sponda. La parte interna del fiume l'ho provata poche volte a fine pescata tanto per provare ma non mi da molta fiducia. Comunque questa foce è molto frequentata da spinnofili quindi le prime volte puoi seguire quello che fanno gli altri (in questo senso è un'ottima scuola per imparare se si è a digiuno di questa tecnica).
Ricordati di portare la licenza di pesca perchè se peschi in foce anche in direzione del mare è considerata acqua interna.
:D
Per quanto riguarda le lecce stella spiacente ma non le ho mai pescate. :oops:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#12 DJ Mike

DJ Mike

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 07 January 2010 - 20:27 PM

grazie! comunque richiedo se c'è qualcuno che sa dirmi le tecniche di pesca per le leccie.

#13 DJ Mike

DJ Mike

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 09 January 2010 - 21:12 PM

allora potete rispondere?


2 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi