PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 December 2009 - 19:44 PM
Postato 17 December 2009 - 22:04 PM
spiegherò brevemente come creare un allevamento di vermi di terra da me inventato e ho ricevuto ottimi
risultati.
La scatola deve essere di polisirolo perche è isolante e non viene mangiato dalle esche ma non molto grossa, pena , scavare per ore in cerca delle esche.
sul coperchio della scatola viene fatto un buco per far circolare aria di minimo 10cm che deve essere chiuso
con una retina molto piccola e fissata con colla ad alta resistenza.
bopo aver fatto queste procedure si può andare in cerca delle nostre esche.
si possono trovare vicino a cumoli di materiale organico animale ma anche nelle sue vicinanze.
dopo la selezione sul posto si trosportano a casa insieme a un pò di terra del luogo e si mettono nella scatola.
si lasciano riposare per un giorno e poi si valuta la situazione
si possono mantenere con un semplicissimo mangime che li fa ingrassare quanto si vuole
la ricetta è:
-fette biscottate
-formaggio
-biscotto
-frutta
si gratuggia il tutto finemente e si sparge ogni 2-3 giorni sul terreno per poi miscelarlo con esso
così con il movimento del lombrico si può nutrire senza problemi.
spero di esservi stato utile per informazioni contattatemi pure:wink:
Postato 18 December 2009 - 15:19 PM
Postato 09 January 2010 - 17:51 PM
grazie del commento...comunque proverò a mischiarli....a me ne sono nati una 15ina
Postato 10 January 2010 - 12:45 PM
Postato 12 January 2010 - 19:50 PM
Postato 17 January 2010 - 18:31 PM
Postato 06 February 2010 - 18:30 PM
Postato 06 February 2010 - 21:27 PM
Ho iniziato un allevamento molto analogo a questo descritto...scatola di polistirolo, una ventina di vermicelloni dell'orto della nonna e un po' di pappa tritata fine fine e somministrata nelle giuste dosi...nelle giuste dosi (biscotti, pangrattato, bucce di frutta tritate, fette biscottate...etc..)
L'unica differenza è che ho preferito, anzichè praticare un foro e apporre una rete per far passare aria all'interno della scatola, fare direttamente dei fori con un chiodo sottile sul coperchio della scatola in modo da mantenere i vermi sempre al buio in modo che per loro sia sempre notte e lavorino di più (essendo molto più attivi la notte che non il giorno)
Togliendo il coperchio per cospargere il terreno con un po' di pappa noto ogni volta un fuggi fuggi dei vermoni che sono in superfice a cibarsi....
Dopo 3 settimane spuntano una decina di lombricellini sottili sottili, rosati, non più lunghi di un centimetro..
Sembra che funzioni...vi aggiornerò...
Postato 10 February 2010 - 09:24 AM
Postato 23 February 2010 - 16:23 PM
Postato 21 March 2010 - 17:23 PM
Postato 22 March 2010 - 09:32 AM
Postato 22 March 2010 - 16:10 PM
dopo 2-3 settimane saranno abbastanza cicciottelli da poter essere utilizzati.
Postato 22 March 2010 - 17:56 PM
Postato 23 March 2010 - 21:28 PM
dopo 2-3 settimane saranno abbastanza cicciottelli da poter essere utilizzati.
:? Dimmi cosa gli dai da mangiare perchè i miei vengono buoni dopo almeno 6 mesi dalla nacita
Postato 10 April 2010 - 22:59 PM
Postato 14 April 2010 - 12:20 PM
Postato 14 April 2010 - 19:30 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi