PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 December 2009 - 11:44 AM
Postato 14 December 2009 - 19:31 PM
Postato 14 December 2009 - 19:52 PM
Puoi sicuramente provare, in acqua ferma :wink: .
Poi dipende molto anche dai pesci che intendi cercare.
Qualche volta, all'inizio, è capitato anche a me di pescare in questo modo, principalmente su carpe e carassi, ache se senza l'utilizzo di nessun segnalatore, ma solo vedendo il filo che partiva in caso di abboccata
Secondo me, però, con un filo appena teso, si riesce a pescare meglio... vedi meglio l'abboccata e sei più pronto in ferrata in caso di pesci sospettosi (se peschi a filo molle coi cavedani, rischi di non azzeccare una ferrata).
Parere mio personale :wink:
Postato 15 December 2009 - 13:45 PM
"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..." "Ezechiele 25;17"
Postato 15 December 2009 - 13:53 PM
Puoi sicuramente provare, in acqua ferma :wink: .
Poi dipende molto anche dai pesci che intendi cercare.
Qualche volta, all'inizio, è capitato anche a me di pescare in questo modo, principalmente su carpe e carassi, ache se senza l'utilizzo di nessun segnalatore, ma solo vedendo il filo che partiva in caso di abboccata
Secondo me, però, con un filo appena teso, si riesce a pescare meglio... vedi meglio l'abboccata e sei più pronto in ferrata in caso di pesci sospettosi (se peschi a filo molle coi cavedani, rischi di non azzeccare una ferrata).
Parere mio personale :wink:
Postato 15 December 2009 - 13:54 PM
Puoi "strappare" un pezzo di carta (10x10) in metà, (5cm), ed applicarlo la filo del mulinello, all'altezza del mulinello,
questo, in caso di "mangiata" si sposterà verso il cimino (bait runner, o frizione aperta) segnalandoti la "mangiata",
(questo in acqua ferma, o quasi).
ciauz
Postato 15 December 2009 - 14:11 PM
Puoi "strappare" un pezzo di carta (10x10) in metà, (5cm), ed applicarlo la filo del mulinello, all'altezza del mulinello,
questo, in caso di "mangiata" si sposterà verso il cimino (bait runner, o frizione aperta) segnalandoti la "mangiata",
(questo in acqua ferma, o quasi).
ciauz
Puo' essere un'alernativa. Cmq credo che sia la medesima funzione della lana segnafilo.
"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..." "Ezechiele 25;17"
Postato 15 December 2009 - 14:23 PM
La carta, col recupero, si toglierebbe dalla lenza, perchè non legata, spiegami come fissi la lana
Postato 15 December 2009 - 18:39 PM
Si, infatti. E' vero che sono cambiati i posti che frequento (prima molto più laghetti, ora praticamente solo canali e fiumi), ma anche quando mi capita di pescare in acqua lenta in cui potrei utilizzare questa strategia, non trovo vantaggi nel lasciare il filo molle, e non ho notato differenze nel numero di abboccate o di pesci guadinati col filo in leggera tensione e controllando il cimino.Ma ora che ti rileggo ti faccio una domanda: Perche' hai specificato "all'inizio?" Vuol dire che ora peschi sempre
con il filo teso?
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi