Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aiuto combo


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 samu

samu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 813 Post:
  • Localitàbrescia pota pota
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia pota pota

Postato 07 December 2009 - 14:22 PM

salve sono mi chiamo samuele sono registrato già da tempo qua infatti sono un ragazzo che pesca a spinning ma oggi mi è stata regalata una canna da mosca una mitchel conolon 8'5" dt 4-5f

ora...la canna è vecchissima e ho notato che se do una frustata piega molto e vibra un casino penso comunque sia una cosa normale ho pescato anche in passato a mosca ma quello che voglio sapere è se anche se è vecchiotta se può andare io la userei dalle mie marti in torrentelli tanto x divertirmi e fare magari 4 lanci nei laghetti a pago o nei canali di pianura a qualche cavedanozzo...insomma se potete datemi delle info in generale sul utilizzo migliore della canna se è meglio una coda da 4 o una 5 insomma io praticamente non so nulla o quasi ahhaha...ad esempio cosa è il conolon???? sembra bambou la canna ...insomma ragas che ci faccio con questo frustino? grazie siate clementi con un ignorante ma interessatissimo neo lanciatore di insettini... :D
18 ANNI!!! 13 ANNI DI PESCA E 5 DA BASS MAN :-D
Posted Image

#2 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 07 December 2009 - 14:46 PM

Mah che ti posso dire è del tutto personale la canna........................
Io per es, mi trovo male con canne morbide ad azione slow, ma preferisco un azione medium fast e semirigida.
Per iniziare a frustare va bene, prima prova su prato con qualche amico che se ne intende già,altrimenti prova magari a guardare qualche video, spesso sono di aiuto.............................

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooo
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#3 samu

samu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 813 Post:
  • Localitàbrescia pota pota
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia pota pota

Postato 07 December 2009 - 19:40 PM

a lancire me la cavo cioè ci ho gia pescato in passato...l'unica cosa e non saprei se la canna è valida...alla fine la userei solo in torrentelli per tirar su 4 trote e nei canali in somma massimo corsi d'acqua da 5 m
18 ANNI!!! 13 ANNI DI PESCA E 5 DA BASS MAN :-D
Posted Image

#4 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 07 December 2009 - 20:00 PM

Provala in pesca e poi mi sai dire..................
Ma in che materiale è costruita??????????????????????'
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#5 samu

samu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 813 Post:
  • Localitàbrescia pota pota
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia pota pota

Postato 07 December 2009 - 21:45 PM

Provala in pesca e poi mi sai dire..................
Ma in che materiale è costruita??????????????????????'


okey :D

comunque penso sia una specie di bambu non saprei perche ieri la ho pulita e tirata a lucido e ho notato ke nel innesto,la vernice si è tolta appena appena e sotto la vernice si vede il grezzo e sembra legno il modello della canna e mitchel conolon penso che il conolon sia il materiale :) fatemi sapere se avete delle info
18 ANNI!!! 13 ANNI DI PESCA E 5 DA BASS MAN :-D
Posted Image

#6 _muc

_muc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 146 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 07 December 2009 - 23:14 PM

la sezione della canna è esagonale o rotonda?

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 08 December 2009 - 12:14 PM

E' in Fibra di Vetro :wink: all'inizio ha detto conolon :) dunque le prime fibre di vetro , ecco il perche' della sua alta morbidezza .

Se fossi in te' userei gia' una misura in meno di coda , una 3


Samu se vuoi venire a fare una pescata fammi un fischio si scende in Chiese cosi' provi la canna e provi con noi che ci si da una mano assieme
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 samu

samu

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 813 Post:
  • Localitàbrescia pota pota
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia pota pota

Postato 08 December 2009 - 13:57 PM

la sezione della canna è rotonda comunque okey pensavo fosse una sorte di bambu hihihi!

quindi la canna è valida o meglio ke compro 1 combo nuovo? tipo decatlhon ke possedevo in passato...

grazie mille dimi ti ho mandato anche un mp :D !!!!!!!!!!!!
18 ANNI!!! 13 ANNI DI PESCA E 5 DA BASS MAN :-D
Posted Image

#9 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 13 December 2009 - 14:00 PM

E' in Fibra di Vetro :wink: all'inizio ha detto conolon :) dunque le prime fibre di vetro , ecco il perche' della sua alta morbidezza .

Se fossi in te' userei gia' una misura in meno di coda , una 3


Samu se vuoi venire a fare una pescata fammi un fischio si scende in Chiese cosi' provi la canna e provi con noi che ci si da una mano assieme


un Grande :2thumbs: :yes:
quoto anche il consiglio sull' usare ( provare ) una coda del 3 :wink:
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi