Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Bigattini nei pasturatoti blockend.


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 drumbsd

drumbsd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • LocalitàMonsummano Terme (PT)
  • Tecnica: ledgering,spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 01 December 2009 - 14:35 PM

Supponendo di andare a pescare in un lago fips dove la pastura non e'
consentita, e quindi si puo' usare solo il mais,bigattini o ceci, in un
pasturatore blockend, ce li mettereste incollati i bigattini oppure no?
Mettendoceli senza colla la mia paura e' che la pasturazione svanisca
presto, pero' con la colla, essendo acqua ferma, ho paura che invece
prima di riuscire a uscire dai buchi passi troppo tempo. Idee?

#2 ataturk83

ataturk83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • Localitàcaltana (VE)

Postato 01 December 2009 - 16:36 PM

tappi con del nastro i buchi centrali del pasturatore così da rallentare la fuoriuscita dei biga..
a me viene in mente solo questo :? ,magari qualche altro guru della tecnica avra qualche altra dritta :D
prima o poi ne prendo uno....di grosso!

#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 01 December 2009 - 18:35 PM

Quoto quanto già detto... se vuoi rallentare l'uscita dei bigattini, dovresti chiudere con del nastro isolante alcuni fori del pasturatire.
L'incollaggio secondo me non è buona idea...più che rallentare l'sicta dei bigattini, posticiperesti semplicemente il momento in cui comincerebbero ad uscire. Cioè ti troveresti pe ri primi momenti i bigattini che non escono perchè incollati (quindi senza pasturazione), poi quando la colla si è sciolta, questi uscirebbero con lo stesso ritmo che avrebbero se non incollati.

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 zambe

zambe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 685 Post:
  • Localitàisola d'elba
  • Tecnica: surf-casing,spinning
  • Provenienza: isola d'elba

Postato 01 December 2009 - 18:45 PM

usa il nastro e vai tranquillo... :D :D

#5 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 01 December 2009 - 18:55 PM

il nastro adesivo è un'ottima soluzione.
ma secondo me i bigattini incollati sono ottimi....lo dice anche Molinari in un suo articolo...
con i biga incollati eviti che alcuni di essi si disperdino prima che il pasturatore arrivi perterra...
http://www.fassa.it/download/magazine/F ... feeder.pdf

#6 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 01 December 2009 - 19:42 PM

Prima fai dei lanci con il pasturatore "normale", poi, dopo aver "fatto il fondo" puoi nastrarlo, tieni conto che in un lago
non vi è corrente che "destabilizza", o svuota rapidamente il feeder.


ciao

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#7 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 01 December 2009 - 19:48 PM

il nastro adesivo è un'ottima soluzione.
ma secondo me i bigattini incollati sono ottimi....lo dice anche Molinari in un suo articolo...
con i biga incollati eviti che alcuni di essi si disperdino prima che il pasturatore arrivi perterra...
http://www.fassa.it/download/magazine/F ... feeder.pdf


Ah, da quel punto di vista, se si tratta di non farli uscire prima, ok!
La mia idea era invece basata sul fatto di farli uscire più o meno velocemente una volta sul fondo (e anche nell'articolo, lo dice: "non appena in acqua, una volta separatesi, esse si riattiveranno rapidamente, riprendendo l’originale potere attirante"...) :wink:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#8 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 01 December 2009 - 19:58 PM

vai di nastro isolante!
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#9 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 02 December 2009 - 15:17 PM

il nastro adesivo è un'ottima soluzione.
ma secondo me i bigattini incollati sono ottimi....lo dice anche Molinari in un suo articolo...
con i biga incollati eviti che alcuni di essi si disperdino prima che il pasturatore arrivi perterra...
http://www.fassa.it/download/magazine/F ... feeder.pdf


Ah, da quel punto di vista, se si tratta di non farli uscire prima, ok!
La mia idea era invece basata sul fatto di farli uscire più o meno velocemente una volta sul fondo (e anche nell'articolo, lo dice: "non appena in acqua, una volta separatesi, esse si riattiveranno rapidamente, riprendendo l’originale potere attirante"...) :wink:


ok ok
:)

#10 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 02 December 2009 - 21:45 PM

ciao drumbsd!! dove vai a pesca?? Ad agliana? :)

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#11 drumbsd

drumbsd

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • LocalitàMonsummano Terme (PT)
  • Tecnica: ledgering,spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 07 December 2009 - 16:07 PM

Bene, grazie a tutti! Provero' a seguire i vostri consigli!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi