Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna da ledgering per la carpa


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 magic trout

magic trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • Tecnica: pesca alla trota
  • Provenienza: roma

Postato 30 November 2009 - 20:51 PM

questa estate mi sono comprato una canna da ledgering "Eurostar" per pesacre al mare con un mulinello fishing ferrari 4000 con bait runner, ma mi domandavo se questa canna può anche essere usata in alcuni carpodromi, per insidiare appunto la carpa. se si come, che cosa devo mettere nel pasturatore, e cosa all'amo ?
Grazie delle sicure risposte

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 30 November 2009 - 20:55 PM

La canna in questione non la conosco , magari metti su le caratteristiche c :)
Comunque anche se non specifica se e' una media la puoi usare , poi Thund appena legge vedrai che ti aggiorna sulle esche , per le montature vedi l'apposito post .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 magic trout

magic trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • Tecnica: pesca alla trota
  • Provenienza: roma

Postato 30 November 2009 - 21:00 PM

ok grazie dimi, comunque ora non ce l'ho sotto gli occhi ma ai 60 grammi di portata ci arriva sicuramente

#4 magic trout

magic trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • Tecnica: pesca alla trota
  • Provenienza: roma

Postato 01 December 2009 - 21:20 PM

non c'è nessuno che mi può dare qualche consiglio sulle montature e sulle esche da mettere sia sull'amo che nel pasturatore?

#5 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 01 December 2009 - 22:09 PM

Penso proprio di si, la eurostar (silstar) dovrebbe essere una "medium H." con casting fino a 100 gr. per cui con un certo
nerbo, esche le solite da carpodromo: Mais, bigattini, senza disdegnare pane, pellet, boiles (hair rig [vedi])
Canna con ottimo rapporto qualità/prezzo.

ciao

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#6 magic trout

magic trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • Tecnica: pesca alla trota
  • Provenienza: roma

Postato 01 December 2009 - 22:52 PM

grazie per le ottime informazioni malone. proprio così come dici tu è una buona canna che sinceramente non ho pagato neanche tanto (70 euro).
ma quindi se non ho capito male, posso benissimo mettere nel pasturatore i bagattini e all'amo il mais o una boiles ?

#7 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 01 December 2009 - 23:05 PM

Uhm........sarebbe meglio past. riempito con bigattini, e bigattini come esca // pasturatore "aperto" anche a griglia,
con mais + pastura (tipo 2 tappi di pastura a chiudere le estremità) e mais come esca // lo stesso discorso per le pellets
più pastura, ma questa volta l'innesco dovrebbe essere diverso (hair rig [cerca con tastino]) su amo ad occhiello.
Penso che le 2 prime soluzioni siano altrettanto efficaci, e più alla portata
ciao

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#8 magic trout

magic trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • Tecnica: pesca alla trota
  • Provenienza: roma

Postato 01 December 2009 - 23:19 PM

grazie mille ancora malone, sei stato precisissimo :) :) :)
farò come dici tu, è meglio iniziare con i primi due metodi che sono i più semplici


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi