Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canne trota lago tubertini


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 costa

costa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Perugia

Postato 28 November 2009 - 12:33 PM

scusate per la mia insistenza ma quali canne da trota lago tubertini che si possano reperire facilmente posso acquistare con un badget di 130 € grazie ...

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 November 2009 - 12:50 PM

Ciao,
non so se ce la fai con quella cifra, forse giusto giusto...
ci sarebbe la cobra trout (tubertini), mi sa che è la top class, in ogni caso è un'ottima canna!
jar
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 Manuel90

Manuel90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàViterbo
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: capranica

Postato 28 November 2009 - 14:18 PM

tubertini elettra evo...non è per niente male,a quel prezzo te ne vengono due :wink:
Può piovere,nevicare,diluviare,esserci bufera....finchè il mulinello gira io lancio

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 November 2009 - 14:34 PM

se per questo ci sono anche le classic, discrete a mio avviso, da 45€...
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 costa

costa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Perugia

Postato 28 November 2009 - 14:34 PM

di elettra ne ho già 4 però non le evo quelle vecchie che costavano anche di più delle evo ...però volevo passare a qualcosa di più, a me hanno parlato bene delle verbanese...

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 November 2009 - 14:37 PM

anche quelle sono ottime, ma io non le userei mai per le gare, e da quel che so costano un sacco!!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 costa

costa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Perugia

Postato 28 November 2009 - 14:40 PM

come mai non le useresti per le gare ? poi dovrebbero costare 125€ le verbanese revival ... tu ke canna compreresti con 130 € ?

#8 Manuel90

Manuel90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàViterbo
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: capranica

Postato 28 November 2009 - 14:42 PM

anche quelle sono ottime, ma io no le userei mai per le gare, e da quel che so costano un sacco!!

Perchè non le useresti mai in gara??? :roll:
Può piovere,nevicare,diluviare,esserci bufera....finchè il mulinello gira io lancio

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 November 2009 - 14:49 PM

Perchè sono canne troppo buone, secondo me non ne varrebbe la pena! durante le gare preferirei usare delle canne non eccessivamente costose, così se si rompono (e capita, fidati!) il danno è piccolo e la riparazione ti costa poco. Con una canna del genere, avrei le palpitazioni per ogni salpaggio a volo!
Se invece, vai a pescare in tranquillità, ti puoi anche permettere una canna eccezionale, talmente sensibile da farti persino sembrare di sentire la trota che scoda vicino l'esca e te la godi fino in fondo. In gara non è la stessa cosa...

P.S. credo che arrivino anche ai 200-220 € a canna!! senza mulinello!!

... tu ke canna compreresti con 130 € ?


se mi dici tubertini io ti dico cobra trout
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 Manuel90

Manuel90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàViterbo
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: capranica

Postato 28 November 2009 - 15:02 PM

Perchè sono canne troppo buone, secondo me non ne varrebbe la pena! durante le gare preferirei usare delle canne non eccessivamente costose, così se si rompono (e capita, fidati!) il danno è piccolo e la riparazione ti costa poco. Con una canna del genere, avrei le palpitazioni per ogni salpaggio a volo!
Se invece, vai a pescare in tranquillità, ti puoi anche permettere una canna eccezionale, talmente sensibile da farti persino sembrare di sentire la trota che scoda vicino l'esca e te la godi fino in fondo. In gara non è la stessa cosa...

P.S. credo che arrivino anche ai 200-220 € a canna!! senza mulinello!!

... tu ke canna compreresti con 130 € ?


se mi dici tubertini io ti dico cobra trout

Se la metti così concordo :P...però valuta anche che nei turni di ricerca avere una canna che come dici tu ti fa sentire la trota che scoda sull'esca delle volte può fare la differenza...considerà anche che in gara solitamente ti trovi davanti trotelle piccolissime che per capire la mangiata normalmente ti farebbero strappare i capelli...un buon attrezzo sicuramente ti facilita in questo :)
Può piovere,nevicare,diluviare,esserci bufera....finchè il mulinello gira io lancio

#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 November 2009 - 15:19 PM

la mia vuole essere una "responsabilizzazione" all'acquisto incauto di canne costosissime senza averne reale necessità!! :D
senz'altro una canna buona in ricerca fa la differenza, ma la fa anche il manico. Se invece uno si vuole togliere lo sfizio di gareggiare con un'ottima attrezzatura, io consiglio di comprare in blocco da garisti che hanno appeso le canne al chiodo, per vari motivi:

1) con i soldi che si spendono per un paio di canne e relativi mulinelli, se ne comprano 2 serie usate (8) di canne altrettanto buone
2) quando passa lo sfizio si possono rivendere, e si rivendono facilmente perché sono serie complete e non canne singole (più difficili da vendere a parità di ricavo)
3) invece di avere una o due grammature disponibili, puoi averne un ventaglio
4) le gare si affrontano meglio con molte canne a disposizione, e se vuoi partire da questo principio, comprandole una per volta se ne vanno un patrimonio e diversi mesi per essere pronti.

Poi ripeto, se uno vuole farsi le domeniche al laghetto e sentirsi un padreterno per la canna con cui pesca, ben venga!! :D
con canne più sensibili si migliora la tecnica, la percezione e forse si riempie anche un pò di più il cestino :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#12 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 29 November 2009 - 12:59 PM

come mai non le useresti per le gare ? poi dovrebbero costare 125€ le verbanese revival ... tu ke canna compreresti con 130 € ?

le verbanesi revival nuove costano 120€!
:wink:
le verbanesi Record 180€
:wink:
e io per le gare le userei eccome....
le uso da un pò di anni.. :D :D :D :wink:
comunque sono sempre pareri personali...
:wink:
Fà balà la cana...

#13 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 November 2009 - 13:42 PM

e io per le gare le userei eccome....
le uso da un pò di anni.. :D :D :D :wink:

:wink:


Ciao,
perdona la mia domanda, ma fai gare dal regionale in su ?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#14 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 29 November 2009 - 14:40 PM


e io per le gare le userei eccome....
le uso da un pò di anni.. :D :D :D :wink:

:wink:


Ciao,
perdona la mia domanda, ma fai gare dal regionale in su ?

si perchè?
:wink:
quest'anno ho fatto solo la prova degli italiani a box perchè di queste gare mi ero stufato....troppi chilometri e poco divertimento,però Ginetto mi ha chiesto una mano e l'ho fatto...
attualmente preferisco fare gare libere....c'è più pesce e più divertimento....
:wink:

#15 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 November 2009 - 15:30 PM

Aaaahhh!
svelato l'arcano!!! :D ...tutto torna... :D
però devi ammettere che sono canne che rispondono ad esigenze agonistiche "raffinate".. :wink:

P.S. comunque sono d'accordo con te, sul fatto del divertimento!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#16 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 29 November 2009 - 15:46 PM

Aaaahhh!
svelato l'arcano!!! :D ...tutto torna... :D
però devi ammettere che sono canne che rispondono ad esigenze agonistiche "raffinate".. :wink:

P.S. comunque sono d'accordo con te, sul fatto del divertimento!

sono canne progettate e costruite per l'agonismo,con i criteri corretti per soddisfare i palati delicati degli agonisti,ma non per questo sono fragili e facili da rompere,anzi a volte le canne da prezzo vanno incontro a molte più rotture rispetto a canne di costo superiore,per questo le consiglio a chi si vuole avvicinare a questo tipo di attività,poi per carità il discorso di un buon usato è mooolto valido,ma sinceramente per le competizioni io mi orienterei su canne di questo tipo e non su canne economiche...
personalmente per soddisfare le esigenze agonistiche raffinate io ritengo più indicate le Daiwa Airity quelle si che sono per palati fini e per tasche gonfie...
:D :wink:
Fà balà la cana...

#17 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 November 2009 - 16:22 PM

di che cifre si parla?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#18 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 29 November 2009 - 16:28 PM

di che cifre si parla?

le Airity???
da 300€ in sù fino a 440€ circa...
ma stiamo parlando del top al mondo in quanto materiali e finiture...
:wink:
però siamo già andati troppo in OT!!!
:wink:
Fà balà la cana...

#19 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 November 2009 - 21:22 PM

ho capito, grazie per l'informazione!

P.S. scusa per l' OT, ma ero curioso e sono appassionato, abbi pazienza!!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi