Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Trota torrente: canna Trabucco 10 mt


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 21 November 2009 - 18:09 PM

Salve a tutti.
Sono nuovo di iscrizione, anche se frequento il portale da diverse settimane.

Consiglio: sono in procinto di acquistare una canna per trota torrente lunga 10 mt della Trabucco.:roll:
Il modello è Platinum Pro Trout 10 mt.
Vorrei sapere un vs parere, soprattutto magari da chi già la utilizza.
Grazie

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 21 November 2009 - 19:16 PM

Ciao passa a fare la presentazione grazie :)
viewforum.php?f=1
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 22 November 2009 - 15:26 PM

Vorrei aggiungere qualche informazione, nella speranza che possiate darmi una risposta.
La canna che devo acquistare, per la pesca con pallettone in fiume/torrente, mi è stata consigliata non nel modello ma per la lunghezza.
Ne ho viste altre della stessa lunghezza e tutte che si aggirano sui 350 euro.
La canna in questione con 280-300 la porto a casa (già montata casa madre con anelli sic).
Unico inconveniente, per me, è il peso: 700 grammi.
Considerando che la devo usare in gara, ho paura di dover andare in palestra ad allenarmi per sorreggerla (soprattutto se aperta su lunghezza max).
Naturalmente se salgo di prezzo ne posso trovare di più leggere, ma non ho intenzione di svenarmi!
Per contro ho visto dei modelli in internet, catalogo 2009 shimano, di 9 mt che (pur perdendo 1 metro e, sinceramente, avendo visto il campo gara sul fiume non è un ostacolo!), costano anche meno (dai 200 fino allo stesso prezzo), solo che sono classificate come canne bolognesi ( e spero telescopiche, es.speedmaster ax te 5 gt fino alla catana, la più economica). Il vantaggio è il peso: 482 grammi!!!
Avere in mano 220 grammi in meno per 2,5/3 ore non è poco.
Domanda aggiuntiva dunque: c'è differenza tra una canna classificata trota torrente e questa bolognese, che la shimano descrive come "La Speed Master 5 e una bolognese rigida e potente. Ha un’azione di punta molto accentuata". Nella speranza che sia telescopica......
Grazie ancora, soprattutto per la pazienza di leggere tutto.

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 23 November 2009 - 14:27 PM

la speed master tele trout fa' la 8 e la 10 mt 440 e 701 gr oppure con isatnloch 522 768 gr e hanno le boccole

la catana arriva al max a 4.5 mt a nexave a 4.7 mt la force a 4.5 mt

Facilmente non hai letto bene il catalogo o ne abbiamo due diversi (io ho il 2009) oppure hai guardato le Bolognesi e non le trota :wink: (pag 101)

per aver piu' leggerezza delle speed tele trout devi salire di grado e spesa logicamente , al di sotto in casa shimano non c'e' nada :wink:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 23 November 2009 - 16:52 PM

Grazie Dimi, oggi sono passato a vedere la 10 mt Trabucco e ho ricevuto spiegazioni per le bolognesi (non vanno bene...).
Ho chiesto informazioni sulla 8,5 e su l'elettra della Tubertini 10 mt: mi deve far sapere per i prezzi di queste due ultime.
Se qualcuno le usa mi faccia sapere.
Nel frattempo grazie

#6 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 23 November 2009 - 17:10 PM

il problema delle bolo è che spesso quelle più resistenti sono fatte fino a 7 metri, e come bolo si trovano comunque fino ai 9 metri, ho dato un' occhiata alle varie grizzly maver , leggere ok ma ti parte un conto in banca!

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 23 November 2009 - 18:26 PM

Grazie Dimi, oggi sono passato a vedere la 10 mt Trabucco e ho ricevuto spiegazioni per le bolognesi (non vanno bene...).
Ho chiesto informazioni sulla 8,5 e su l'elettra della Tubertini 10 mt: mi deve far sapere per i prezzi di queste due ultime.
Se qualcuno le usa mi faccia sapere.
Nel frattempo grazie



IO ho una Tubertini proprestige ktr 403 lunga 10 mt pesa circa 790 gr (pesata da me e non su carta ) ha un azione di punta media per le rare volte che la usavo (ho smesso da tempo e uso quando vado la 8) e' una buona canna , certo come tutte aperta al massimo la senti , ma son sempre 10 metri :wink: anzi mi sa che la metto nel mercatino prima o poi
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 23 November 2009 - 23:16 PM

La trabucco in questione non la conosco perchè ogni 10 mesi cambiano modello e nome e quindi starci dietro è impossibile... Sta di fatto che è un buon prodotto cinese... non mi sento di consigliartela ma nemmeno di sconsigliartela,se aperta ti piace prendila... Su quelle misure meno di 300 euro è difficile spenderle...
Sta di fatto che mi sento di darti un altro consiglio...
Se le gare le fai già da tempo,bè,sai meglio di me cosa cerchi,ma se ti stai avvicinando ora e hai intenzione di continuare ti consiglio di spendere qualcosina di pià e prendere un buon prodotto che ti duri del tempo,magari un usato da garisti,in questo periodo ce ne sono in giro abbastanza...
Tieni anche presente che il torrente non è una disciplina costosissima,non servono molte canne,anzi... volendo fai tutto con una sola,se hai intenzione di prendere un solo attrezzo prendilo buono :wink:
Buy the best,forget the rest...

#9 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 24 November 2009 - 08:29 AM

Il problema è che se scelgo qualcosa di più (se fate i nomi di qualche canna per me è meglio perchè brancolo nel web alla ricerca di un buono strumento, ed il parametro solitamente è il prezzo, mentre dai negozi che stò frequentando per avere informazioni sembrano alquanto abbottonati...), si raddoppia (vedi daiwa) oppure addirittura quasi si triplica (vd maver).
Vista aperta la Trabucco 10 mt non mi ha fatto impazzire: mi aspettavo un attrezzo più "dritto" verso il cimino, invece il primo metro era un pò storto con l'asse della canna.
Se volete consigliarmi anche qualche vostro amico che ha negozio e che ha canne d'occasione, ben volentieri.
Ultimo: nessuno conosce la Tubertini elettra 10 mt: dal prezzo di un sito e dal peso non montata (440 grammi) sembra abbia buone qualità, ma poi sarà resistente?
Grazie

#10 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 24 November 2009 - 08:44 AM

Secondo me non devi cercare sul web ma nei negozi... Poi leggendo il tuo profilo mi pare che abiti a Bergamo vero? direi che è una delle provincie italiane in cui il torrente è più praticato quindi non dovresti far fatica... Io se fossi in te starei su Artico se vuoi stare sul top e poi tieni in considerazione anche Sarfix... Conoscere i nome delle canne è praticamente impossibile perchè ogni anno e spesso anche meno cambiano serigrafia,ma gira e rigira le canne sono sempre le stesse ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#11 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 26 November 2009 - 10:41 AM

Ok, grazie.
Sto sondando alcuni negozianti ma, appunto, il loro intento è più vendere che consigliare.
Ecco perchè mi sono rivolto a voi.
Grazie, se avete altri consigli, nel frattempo io stò girando....

#12 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 26 November 2009 - 23:58 PM

Grazie anche al vostro consiglio, ho trovato un negoziante che mi ha proposto due canne sarfix, nuove, 10 metri, modello 2008 e 2009, montate da lui con sezioni autobloccanti ( se il termine è corretto) a 250 (2008) e 300 (2009). Come le monta,tra circa 2 settimane, vi informerò su quale delle due è caduta la scelta (anche se penso la prima...).
Nuovamente grazie.

#13 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 14 December 2009 - 20:34 PM

Ok, grazie, ho ritirato stasera una sarfix 10 mt montata dal negoziante (l'ho vista nascere perchè non era montata). Il prezzo è salito un pelino, 280, ma da quanto ho capito è una buona canna......
Nei giorni di Natale la provo in fiume, così prendo domestichezza con la tecnica.
Ciao


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi