Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Richiesta info


  • Please log in to reply
1 reply to this topic

#1 maxnet

maxnet

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: genova

Postato 19 November 2009 - 11:45 AM

Ciao a tutti, vorrei avere vostri pareri in merito alle zone sulla foto dove poterbbero trovarsi interessanti spot per fare un po di beach-ledgring e/o bolo... :? la mia attenzione converge principalmente nel golfetto riparato dai pennelli che lo chiudono.
Grazie dei vostri suggerimenti (quelli che vorrete darmi e quelli che si leggono sul Forum) :!:



Posted Image

#2 shaly1981

shaly1981

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 209 Post:
  • Localitàmilano
  • Tecnica: inglese e bolo
  • Provenienza: cesano maderno (mi)

Postato 22 November 2009 - 08:18 AM

il porticciolo di recco aveva attirato anche me e per questo un giorno sono andato a studiarmelo. di tutte le zone che hai identificato solo due a mio parere sono quelle sfruttabili e si tratta delle due estremità ( quella a sinistra non l'avevi selezionata). il motivo principalmente è la profondità dell'acqua che negli altri punti è veramente irrisoria. il fondale è di tipo roccioso con qualche apertura a piccole isole sabbiose e le specie sono le solite: saraghi, orate, occhiate e qualche locale mi ha parlato anche di belle spigole nel periodo invernale. il mio consiglio è di pescare alla punta del porto a sinistra della foto...puoi provare a beach ledgering innescando cozze o vermi (americano, bibi, arenicola, ecc) oppure all'inglese cercando di insidiare grosse occhiate e saraghi e se la fortuna ti aiuta qualche pesce importante. altro spot interessante è la scogliera esterna alla destra dove ho visto catturare occhiate e lecce con la bombarda. io ci ho pescato una sola volta e mi sono messo sulla punta di cui ti ho parlato pescando rivolto verso l'altra estremità. ho pescato all'inglese e mi sono divertito catturando occhiate e saraghi anche di taglia e nel pomeriggio impostando una pesca più sul fondo (sempre all'inglese in quanto saraghi e occhiate li avevo catturati pescando con una lenza più morbida) ed effettuando una pasturazione a base di sfarinati ho catturato qualche bel cefalo. l'esca è sempre il bigattino. se vuoi altre info o consigli fammi sapere.
sampei santo subito!!!!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi