PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 November 2009 - 16:29 PM
Postato 17 November 2009 - 22:14 PM
oggi al fiume elsa mi è venuta a controllare la licenza un tizio dell' anpas(pubbliche assistenze) , mi ha mostrato la tessera annuale dell' anpas, e m' ha detto che avevo fatto un corso con la polizia e le varie forze dell' ordine e che potevano controllare le licenze di pesca.
io gliel' ho fatta vedere tutto a posto.
mma mi chiedo basta la tessera dell' anpas o ci vuole anche un' altro tesserino?
Postato 18 November 2009 - 13:48 PM
Postato 18 November 2009 - 17:29 PM
Postato 26 November 2009 - 13:31 PM
mi ha fatto vedere solo la tessera annuale dell' anpas, ma deve avere anche un foglio o comunque una tessera che autorizza a fare il guardiapesca,no?
e poi se mi ricapita che devo fare?
Postato 26 November 2009 - 14:07 PM
Postato 26 November 2009 - 15:00 PM
se ti dovesse capitare ancora tu inizia col chiedere i dati personali di chi ti controlla.mi sono informato da uno dell'anpas, mi ha detto che loro devono controllare l' ambiente e se ti chiedono la licenza è perchè sei a pescare, quindi gli puoi dare anche un normale documento di riconoscimento tipo carta di identità, ma se non hai la licenza non ti possono dire nulla. questo secondo lui.
il problema è che lei mi ha chiesto la licenza e se non l' avevo mi faceva la multa o chiamava chi ma la doveva fare.
a queso punto che devo fare??
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 26 November 2009 - 19:14 PM
Concordo con etienn.mi sono informato da uno dell'anpas, mi ha detto che loro devono controllare l' ambiente e se ti chiedono la licenza è perchè sei a pescare, quindi gli puoi dare anche un normale documento di riconoscimento tipo carta di identità, ma se non hai la licenza non ti possono dire nulla. questo secondo lui.
il problema è che lei mi ha chiesto la licenza e se non l' avevo mi faceva la multa o chiamava chi ma la doveva fare.
a queso punto che devo fare??
Postato 06 December 2009 - 12:31 PM
Concordo con etienn.mi sono informato da uno dell'anpas, mi ha detto che loro devono controllare l' ambiente e se ti chiedono la licenza è perchè sei a pescare, quindi gli puoi dare anche un normale documento di riconoscimento tipo carta di identità, ma se non hai la licenza non ti possono dire nulla. questo secondo lui.
il problema è che lei mi ha chiesto la licenza e se non l' avevo mi faceva la multa o chiamava chi ma la doveva fare.
a queso punto che devo fare??
Innanzitutto, se sei certo delle info che ti hanno dato (e mi raccomando, devi esserne certo al 1000%), la prossim avolta che dovessi incocciare in uno dell'anpas che ti chiede la licenza fai come ti ha detto etienn, per prima cosa chiedigli i suoi di dati e di qualificarsi.
Secondo di poi (ricordati di avere la licenza con te), al massimo gli dici che gli fai vedere un documento qualsiasi (CI; patente, etc.), dato che lui non può controllare il tuo status di pescatore.
Se fa storie e minaccia di chiamare chi ti può controllare la licenza di pesca, gli dici di sì, che chiami pure chi vuole, a loro gliela farai vedere sicuramente (e s'inxxxxarà come una biscia, punto nell'orgoglio).
Se ancora continua a fare storie, gli dici che chiami i Carabinieri sul momento così chiarisci la cosa.
1000 a 1 che, magari minacciando a vanvera, da buon coniglio sbruffone, si leva dalle scatole.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi