Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Wikipedia e fauna del Po...


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Sult7

Sult7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Provincia di Napoli

Postato 14 November 2009 - 13:37 PM

Ciao, volevo comunicare questa cosa a chi conosce il fiume Po: su Wikipedia, alla voce "Po" è presente (verso fine pagina) un capitolo dove sono elencati pesci autoctoni e alloctoni del fiume; ebbene mancano pesci del tipo Carpa e Luccio...ora io non conosco il Po di persona e quindi non posso sbilanciarmi, ma mi pare davvero strano che non ci siano questi pesci nel Po, ne tra gli endemici, ne tra gli alloctoni... :?
Se qualcuno di voi ha la certezza che ci sono, può andare a correggere, se interessato. :wink:
Saluti.

#2 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 14 November 2009 - 13:59 PM

non c' hanno capito nulla!

#3 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 14 November 2009 - 17:38 PM

Ci sono...eccome se ci sono :shocked:

:arrow: http://www.itineraridipesca.it/scheda_c ... ttura=1997

Di carpe non trovo link, ma fidati che ci sono delle belle bestiole...un mio compagno di classe ha la foto di suo papà, con una carpa di 16kg presa nella mia provincia...più precisamente a Papozze :)
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#4 Sult7

Sult7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 129 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Provincia di Napoli

Postato 21 November 2009 - 12:34 PM

Ci sono...eccome se ci sono

Di carpe non trovo link, ma fidati che ci sono delle belle bestiole...un mio compagno di classe ha la foto di suo papà, con una carpa di 16kg presa nella mia provincia...più precisamente a Papozze :)


Ma infatti anche a me pareva assurdo che non ci fossero carpe nel Po...! Ti credo sulla parola. :)

Intendevo solo farvi notare che appunto su Wikipedia non sono annoverati quei pesci (e se non ricordomale non c'è neanche la Tinca), e siccome su quel sito tutti possono modificare o aggiungere argomenti, magari qualcuno di voi che frequenta il fiume e ha quindi la certezza che quei pesci ci sono, potrebbe andare a correggere la voce... :wink:

#5 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 21 November 2009 - 18:51 PM

Della tinca non ne ho mai sentito parlare, e mi pare pure di difficile che ci sia dato che è un pesce molto delicato, ma non ho prove della sua "non presenza" :)
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#6 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 18 February 2011 - 16:26 PM

Le carpe ci sono, i lucci son ridotti a pochissimi esemplari così come le tinche e tutti gli altri autoctoni ahimè

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 February 2011 - 20:39 PM

lucci ce ne sono, ma spesso pallinati



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 24 February 2011 - 20:42 PM

Tinca ne ho presa una col mais anni fa, ma aihmè, l'unica che io abbia mai visto in zona..


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi