Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

quando le trote non hanno fame


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 aluisius

aluisius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: caserta

Postato 06 November 2009 - 23:48 PM

Salve,anche dalla presentazione, mi sono riportato sulla via della trota loga.Volevo chiedervi alcune cose.Nei laghetti dove mi reco,ho notato alcune cose.

Tenendo presente una mezza giornata di pesca,mi accorgo che quasi tutte le trote mangiano nello stesso periodo.Cioè tutti prendono,usando sia le camole,sia la pasta,o come capita spesso a me col pesciolino finto di plastica molle bianco.

Pero' poi capita sempre che il periodo descritto,dopo circa 40 minuti 1 ora termina....Quasi tutti non pescano nulla,solamente qualcuno riesce costantemente a portare su altre trote!e sono sempre e solo loro a pescare in questi periodi di trotadigiuno.Come fanno?

Un amico mi ha consigliato che in questi frangenti si deve affinare la tecnica...Esca presentata meglio,finalino piu' sottile,un po' di pesca da ricerca...

voi che ne pensate,datemi una mano.

#2 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 08 November 2009 - 18:57 PM

ciao...quella che tu hai descritto è una cosa abbastanza comune nei laghetti come nei fiumi e in altre acque,c'è sempre un momento in cui mangiano di piu seguito dal "nulla"...
nei laghetti a trote solitamente mangiano spesso la mattina presto,gia alle nove tendono a diminuire le mangiate,è naturale...un po si apre la giornata,un po aumentano i pescatori,un po tutto insomma...

quando questo avviene il tuo amico ha ragione...rispondo ad alcuni tuoi punti...diminuire il diametro del finale permette all'esca di roteare meglio e invogliare di piu la trota...poi ti consiglio di allungarlo(personalmente non scendo mai sotto 1,80m)...provare l'innesco della camola singola "a capello" penso che si chiami,voglio dire l'innesco che fa girare meravigliosamente una camola sola...poi ci sono tante altre cose in base alla situazione...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#3 aluisius

aluisius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: caserta

Postato 08 November 2009 - 19:49 PM

In genere uso tre cose...Camole,per il galleggiante che osservo mentre pesco a recupero;sull amo a recupero alterno pasta e pesciolino bianco.Quest'ultimo lo preferisco quando si prende di piu' in quanto non va cambiato e permette di pescare nuovamente.Altrimenti pastina bianca avente una forma di L per poter roteare bene in acqua...

#4 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 08 November 2009 - 20:08 PM

sono tecniche totalmente differenti anche se tutte funzionanti.....la penna puo essere usata per stuzzicare le trote scuotendo ripetutamente la canna ...in particolare se le trote sono alte e non dobbiamo recuperare velocemente...la pasta idem con i piuma...mentre il pesciolino a me rende poco sull'apatia...
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#5 Guido67

Guido67

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Tecnica: Tocco-passata
  • Provenienza: Roma

Postato 09 November 2009 - 13:09 PM

Tutti consigli giustissimi.
Io ti consiglio una tecnica particolare: sbircia come pescano quelli che pigliano :-p .
Non è peccato e rende nella pescata successiva :-p

guido

#6 turok

turok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • Localitàmolassana (Ge) e Giassina
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Genova

Postato 17 December 2009 - 16:31 PM

Salve a tutti

Volevo chiedere una montatura per la penna da 6gr per lagetto artificiale altamente frequentato da
pescatori.
di solito come esca uso le camole del miele o il verme di terra.
help!! :( :(
semper fidelis
Zena in the world
ogni pescatore ha i suoi segreti ogni genovese è geloso dei suoi segreti e delle sue scoperte.
io sono genovese,pescatore

#7 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 17 December 2009 - 19:11 PM

leggere qui viewforum.php?f=78 :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#8 turok

turok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • Localitàmolassana (Ge) e Giassina
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Genova

Postato 17 December 2009 - 21:09 PM

grazie
semper fidelis
Zena in the world
ogni pescatore ha i suoi segreti ogni genovese è geloso dei suoi segreti e delle sue scoperte.
io sono genovese,pescatore


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi