
Quest’anno ci sono andato solo una volta all’inizio dell’estate e in un paio d’ore di pesca era uscito un piccolo barra. Un’oretta in macchina e parcheggio all’inizio del sentiero che si snoda tra i pini e la macchia mediterranea fino alla “mia” scogliera.
Il mare è in scaduta e le onde si infrangono rumorose negli scogli. Per prudenza aspetto le prime luci per iniziare a pescare.
Provo tutta la mia batteria di artificiali alla ricerca di serra o barracuda senza risultato.
Dopo un paio d’ore di inutili tentativi, col sole orami alto, spostandomi arrivo in un alto scoglio che da sul mare aperto. Mi riesco ad appostare ad un paio di metri d’altezza dall’acqua e recuperando un angel-kiss da 14 cm vedo tra la schiuma che a fine recupero è seguito da una decina di grosse occhiate.

Cambio l’artificiale con un più piccolo cristal minnow da 9 cm della yo-zuri.
Dopo una lunga serie di recuperi scappotto con un’occhiatina da 15 cm. Sotto allo scoglio in cui pesco c’è uno scalino di un metro largo una decina di metri dove vedo delle occhiatone che quando sale l’onda si fanno spingere sopra lo scalino per poi scivolarne sotto quando l’acqua si ritrae. Provo anch’io a far fare lo stesso movimento all’artificiale, sempre recuperandolo a gran velocità, facendolo arrivare sotto con l’onda al culmine. Così facendo le occhiate lo seguono e tra la schiuma e le onde lo seguono e lo attaccano più volte ma senza rimanere agganciate.
Cambio tattica.
Mi apposto in uno scoglio alla fine del “gradino", cosi ora sotto ho l’acqua libera ma mi trovo a tre metri di altezza. Ricomincio a spinnare e finalmente aggancio un bel pesce sul chilo ma non si tratta di un’occhiata ma forse di un grosso sarago. :? Purtroppo pescavo in una posizione acrobatica e non riesco a ferrarlo bene e dopo pochi secondi si sgancia.
Ancora qualche lancio e finalmente riesco a prendere una bella occhiata di sei etti che salpo con l’aiuto di un’onda dopo un breve combattimento (ho in bobina uno 030).



Ne catturo (e rilascio) ancora un paio più piccole, poi mi entra questo saraghetto sui 20 cm che mi conferma l’impressione sul pesce perduto. :?

Scusate per la qualità delle foto ma sono una schiappa con il cellulare e per la prossima volta vi prometto delle qualche foto sul luogo di pesca veramente incantevole. :wink: