Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Uscita a spinning……surfando tra le onde con le occhiate


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 03 November 2009 - 23:00 PM

Sabato scorso, sveglia ore 4.15 destinazione uno dei miei spot preferiti nei dintorni di Deiva. :)
Quest’anno ci sono andato solo una volta all’inizio dell’estate e in un paio d’ore di pesca era uscito un piccolo barra. Un’oretta in macchina e parcheggio all’inizio del sentiero che si snoda tra i pini e la macchia mediterranea fino alla “mia” scogliera.
Il mare è in scaduta e le onde si infrangono rumorose negli scogli. Per prudenza aspetto le prime luci per iniziare a pescare.
Provo tutta la mia batteria di artificiali alla ricerca di serra o barracuda senza risultato.
Dopo un paio d’ore di inutili tentativi, col sole orami alto, spostandomi arrivo in un alto scoglio che da sul mare aperto. Mi riesco ad appostare ad un paio di metri d’altezza dall’acqua e recuperando un angel-kiss da 14 cm vedo tra la schiuma che a fine recupero è seguito da una decina di grosse occhiate. :shocked:
Cambio l’artificiale con un più piccolo cristal minnow da 9 cm della yo-zuri.
Dopo una lunga serie di recuperi scappotto con un’occhiatina da 15 cm. Sotto allo scoglio in cui pesco c’è uno scalino di un metro largo una decina di metri dove vedo delle occhiatone che quando sale l’onda si fanno spingere sopra lo scalino per poi scivolarne sotto quando l’acqua si ritrae. Provo anch’io a far fare lo stesso movimento all’artificiale, sempre recuperandolo a gran velocità, facendolo arrivare sotto con l’onda al culmine. Così facendo le occhiate lo seguono e tra la schiuma e le onde lo seguono e lo attaccano più volte ma senza rimanere agganciate.
Cambio tattica.
Mi apposto in uno scoglio alla fine del “gradino", cosi ora sotto ho l’acqua libera ma mi trovo a tre metri di altezza. Ricomincio a spinnare e finalmente aggancio un bel pesce sul chilo ma non si tratta di un’occhiata ma forse di un grosso sarago. :? Purtroppo pescavo in una posizione acrobatica e non riesco a ferrarlo bene e dopo pochi secondi si sgancia.

Ancora qualche lancio e finalmente riesco a prendere una bella occhiata di sei etti che salpo con l’aiuto di un’onda dopo un breve combattimento (ho in bobina uno 030). :D
Posted Image
Posted Image

Ne catturo (e rilascio) ancora un paio più piccole, poi mi entra questo saraghetto sui 20 cm che mi conferma l’impressione sul pesce perduto. :?

Posted Image

Scusate per la qualità delle foto ma sono una schiappa con il cellulare e per la prossima volta vi prometto delle qualche foto sul luogo di pesca veramente incantevole. :wink:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#2 Crono

Crono

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning-SurfCasting
  • Provenienza: Palermo

Postato 03 November 2009 - 23:53 PM

Accidenti! I miei più sentiti complimenti! DAvvero due bei pescioni :D

Ma per curiosità, quanto pesa il "saraghetto"??

#3 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 04 November 2009 - 10:45 AM

Bell'uscita :up:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 November 2009 - 16:15 PM

:2thumbs:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 Piscis piscis

Piscis piscis

    Giacomo

  • Gold Member
  • 1902 Post:
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: predatori affamati
  • Provenienza: Monza

Postato 04 November 2009 - 18:46 PM

bravo! :2thumbs:
Ricordo un tizio in Sardegna, zona Gallura, col mare in scaduta tra scogli a picco (ma non lontano più di 50m) beccava occhiate di taglia con una piccola pagnotta di pane ammollato che celava ancorette... i pesci si lanciavano famelici in branco e prima o poi qualcuno rimaneva agganciato...
anche con un minnow si sarebbero fatte belle catture immagino...
"Facciamo quello che siamo"
"I pesci amano chi dorme" A.C.

#6 Crono

Crono

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning-SurfCasting
  • Provenienza: Palermo

Postato 04 November 2009 - 19:30 PM

bravo! :2thumbs:
Ricordo un tizio in Sardegna, zona Gallura, col mare in scaduta tra scogli a picco (ma non lontano più di 50m) beccava occhiate di taglia con una piccola pagnotta di pane ammollato che celava ancorette... i pesci si lanciavano famelici in branco e prima o poi qualcuno rimaneva agganciato...
anche con un minnow si sarebbero fatte belle catture immagino...


Scusa ma se si lancia il pane ammollato, arivando in acqua non si disintegna?

#7 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 04 November 2009 - 23:22 PM

...gran bella storia!!! Complimenti :)

p.s.:...però un appunto te lo voglio fare la scogliera è a mio avviso uno degli spot più pericolosi e credo che anche tu convieni con me su questo punto e personalmente più di una volta ho rischiato grosso e più di una volta mi son trovato in acqua per cui raccomando ai nostri amici che ci leggono sempre massima prudenza il limite tra divertimento e altro è davvero sottile :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#8 Piscis piscis

Piscis piscis

    Giacomo

  • Gold Member
  • 1902 Post:
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: predatori affamati
  • Provenienza: Monza

Postato 05 November 2009 - 08:56 AM


Ricordo un tizio in Sardegna, zona Gallura, col mare in scaduta tra scogli a picco (ma non lontano più di 50m) beccava occhiate di taglia con una piccola pagnotta di pane ammollato che celava ancorette... i pesci si lanciavano famelici in branco e prima o poi qualcuno rimaneva agganciato...
anche con un minnow si sarebbero fatte belle catture immagino...


Scusa ma se si lancia il pane ammollato, arivando in acqua non si disintegna?


Era pane raffermo bagnato il giorno prima e poi strizzato tantissimo... la sua tenuta consentiva il lancio e qualche minuto in acqua, poi con l'arrivo dei pesciotti veniva mangiato. Altrimenti veniva innescato anche direttamente secco, pezzi gorssi un pugno e resistevano un po' di più.

scusate l'OT :)
"Facciamo quello che siamo"
"I pesci amano chi dorme" A.C.

#9 Crono

Crono

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 228 Post:
  • Tecnica: Spinning-SurfCasting
  • Provenienza: Palermo

Postato 06 November 2009 - 00:59 AM

Ah cpt....ma per pescare col pane è meglio con bombarda e quindi a mezz'acqua o a fondo va anche bene?

#10 Piscis piscis

Piscis piscis

    Giacomo

  • Gold Member
  • 1902 Post:
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: predatori affamati
  • Provenienza: Monza

Postato 06 November 2009 - 09:50 AM

Quello di cui ho parlato è una tecnica pensata per essere praticata a galla, a vista direi... sui branchi di pesce in caccia a pelo d'acqua nelle risacche e tra la spuma delle onde delle scogliere. Non so se abbia una resa a anche a fondo... ma temo di no... La bombarda (sempre a galla) può avere un senso se inneschi poi sul finale un'esca che gira o guizza (tipo twister per trote) in modo che i predatori (occhiate, spigole....) siano stuzzicati... :wink: ciao
"Facciamo quello che siamo"
"I pesci amano chi dorme" A.C.

#11 Shark Attack

Shark Attack

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 317 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: surf-casting
  • Provenienza: roma

Postato 06 November 2009 - 11:13 AM

ciao complimenti per le catture mi posteresti una foto dell'artificiale usato o di uno simile?grazie
L'inverno sta arrivando...

#12 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 06 November 2009 - 12:44 PM

Scusate se non ho risposto subito ma ho dei problemi com l'ADSL. :x

Accidenti! I miei più sentiti complimenti! DAvvero due bei pescioni :D

Ma per curiosità, quanto pesa il "saraghetto"??

Il sarago non l'ho pesato ma penso che potesse essere sui tre etti. Le occhiate che ho rilasciato erano anche più belle ma è curioso che un sarago abbia abboccato ad un minnow. Probabilmente in mezzo alle occhiate che cacciavano i saraghi sono diventati più agressivi.

p.s.:...però un appunto te lo voglio fare la scogliera è a mio avviso uno degli spot più pericolosi e credo che anche tu convieni con me su questo punto e personalmente più di una volta ho rischiato grosso e più di una volta mi son trovato in acqua per cui raccomando ai nostri amici che ci leggono sempre massima prudenza il limite tra divertimento e altro è davvero sottile :wink:


Sono d'accordissimo con te ma ti assicuro che dopo trent'anni che salto tra gli scogli non prendo mai dei rischi per pescare. :wink:
Infatti il pesce che ho perso è stato dovuto proprio alla prudenza, trovandomi a pescare a tre metri dall'acqua ero costretto a tenere le braccia e la canna in verticale, abboccando l'artificiale a fine recupero diventava difficile dare una ferrata efficace.
Diciamo che in una scala tra fifone - prudente - sicuro di sè - coraggioso - audace - pazzo, io mi colloco tra il fifone e il prudente 8-)
Per quanto riguarda il richiamare le occhiate con il pane ho letto nel post del mitico Joedim dedicato allo spinning alle occhiate che veniva consigliato l'uso di pane francese (ovviamente bagnato e strizzato) per tenerle a tiro di canna. In effetti se mi capita l'occasione ci voglio provare.
Per la foto del minnow la potro' mandare quando mi ritorna la linea ADSL, ora sono in ISDN e non riesco a postare foto. :)
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#13 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 11 November 2009 - 12:43 PM

ciao complimenti per le catture mi posteresti una foto dell'artificiale usato o di uno simile?grazie


Come promesso ti invio la foto del Crystal Minnow della Yo-Zuri misura 9 cm peso 10 gr. Colore S (sardine)
Posted Image

E’ il primo artificiale che ho acquistato e mi ha dato ottimi risultati. :)
Lavora a uno - due metri di profondità e si controlla con facilità per cui si riesce a manovrare con precisione sfiorando scogli o altri ostacoli.
Per le occhiate va recuperato velocissimo, mentre per i barra recuperandolo lentamente o con lunghe pause nelle quali lentamente tende ad andare a galla. L’ultimo barracuda un mese fa l'ho preso con questo artificiale :D
Posted Image
L'unico difetto a causa dello scarso peso (10 gr.) di questo artificiale è la lanciabilità; soprattutto quando esco per barra e uso monofilo dello 030 non riesco a lanciarlo oltre i 30 metri.

Se voglio cercare occhiate più lontano allora uso i jig metallici tipo il mucho lucir della Yamashita-Marja di prso variabile dai 30 ai 70 gr.. Con questo si possono raggiungere anche i 100 mt.
Posted Image
Sempre con recupero veloce si attaccano occhiate aguglie e (a me non è ancora capitato) :? forse anche lampughe, ideale quando sono fuori tiro con gli altri artificiali. :wink:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#14 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 11 November 2009 - 14:54 PM

...ah però!!! :D hai capito il nostro amico...complimenti!!! :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#15 Shark Attack

Shark Attack

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 317 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: surf-casting
  • Provenienza: roma

Postato 17 November 2009 - 12:07 PM

grazie mille per le info e ancora complimenti.ciao
L'inverno sta arrivando...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi