Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca a fondo con canna ledgering?


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 03 November 2009 - 19:17 PM

ciao a tutti... io sono un neo, neo, neo, neo, neofita del ledgering, nel senso che l'ho praticato un paio di volte con alcuni amici (over 70 beninteso :D ) sentite ho un paio di domande:
1. che canna mi consigliate per iniziare? con che mulo abbinato? premetto che penso non mi serva lanciare feeder di più di 60 0 65 grammi e lo praticherei nell'adige.
2. è possibile, visto che, nel laghetto privato dove vado io, non si può pasturare, ma ci sono dei pesci gatti e delle carpe splendide, sostituire sull'antitagle il pasturatore, con un peso normale da 30, 40 0 50gr?

per capirci meglio sulla domanda 2.... visto che le canne da ledgering sono più sensibili delle canne normali da fondo, è possibile mettere i piombi normali o mi uccidete in quanto sto sminuendo il ledgering vero e proprio? :D
grazie anticipatamente per le risposte...
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 03 November 2009 - 20:03 PM

ciao a tutti... io sono un neo, neo, neo, neo, neofita del ledgering, nel senso che l'ho praticato un paio di volte con alcuni amici (over 70 beninteso :D ) sentite ho un paio di domande:
1. che canna mi consigliate per iniziare? con che mulo abbinato? premetto che penso non mi serva lanciare feeder di più di 60 0 65 grammi e lo praticherei nell'adige.

io non ho testato tante canne da ledgering per poterti dare consigli in questo senso, ma specifica un budget di spesa e vedrai che qualche nome ti arriva da chi ne ha provate.

2. è possibile, visto che, nel laghetto privato dove vado io, non si può pasturare, ma ci sono dei pesci gatti e delle carpe splendide, sostituire sull'antitagle il pasturatore, con un peso normale da 30, 40 0 50gr?

per capirci meglio sulla domanda 2.... visto che le canne da ledgering sono più sensibili delle canne normali da fondo, è possibile mettere i piombi normali o mi uccidete in quanto sto sminuendo il ledgering vero e proprio? :D
grazie anticipatamente per le risposte...

Certo che è possibile, se non serve il pasturatore si può usare tranquillamente un piombo. La nascita del ledgering è avvenuta proprio con l'utilizzo dei soli piombi e solo dopo alcuni anni sono stati inventati i pasturatori. Non per altro, ledgering deriva dalla parola "ledger", cioè...fondo :wink:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 04 November 2009 - 17:04 PM

intanto grazie federix per la 2° risposta... in quanto al budget vorrei spendere il meno possibile.... il signore che mi ha fatto pescare a ledgering qui sull'agige utilizzava una canna da 14 mila lire.... e vi posso assicurare che ha portato a casa un bel paniere di pesce....
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#4 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 04 November 2009 - 18:35 PM

a codesto prezzo neanche dal lidl, comumque dai un' occhiata sui siti tanto per farti un' idea :wink:
comunque quanto è il tuo budget???

#5 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 04 November 2009 - 19:06 PM

L'ho già detto anche in un altro post, cmq se vuoi spendere poco 39 euri da decathlon, 3.6 mt e 75 gr di casting, 3 vettini ed il suo sporco lavoro lo fa'. Però lascia perdere i muli di decatlon. ciao ciao

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#6 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 04 November 2009 - 19:32 PM

no sul serio... lui l'aveva pagata così poco... in ogni caso che ne so tipo dai 50 ai 70 euro....
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#7 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 06 November 2009 - 15:09 PM

no sul serio... lui l'aveva pagata così poco... in ogni caso che ne so tipo dai 50 ai 70 euro....

:D Scusate se sorrido, ma quando leggo queste cose, non ne posso fare a meno e senza offendere nessuno.
Pratico il LEDGERING da 2 anni e il 99% delle mie uscite è con questa tecnica. Ho visto tantissime persone pescare a fondo o adattare canne da fondo che costano pochissimo mettendo i pasturatori in lenza e dicendo "Io pesco a ledgering" :lol: :lol: :lol: .
Non voglio entrare nei dettagli, ma se non è un usato o un regalo, una vera canna da ledgering sotto i 50€ non la si trova e se la si trova sono sicuramente fatte con pezzi scadentissimi che dopo 2 lanci possono regalarvi un bel crack come ho già visto.
Non voglio contraddire il fatto che con una canna da 14€ non si possa fare pesce anzi, ma per esperienza personale e gare, l'attrezzo fa la sua. Quando si pesca in certi canali se non hai delle canne sensibili e paraboliche che lavorano in una certa maniera e che ammortizzino l'azione, le differenze fra ferrate e pesci slamati ci sono e come.
Certo che non è solo la canna, ma ci sono altri migliaia di fattori che fanno la differenza.
Come dicevo in un altro post pochi minuti fa, pensateci bene ad un acquisto. Ho visto canne da 39/50 € rotte dopo pochi lanci e spesso non passate in garanzia, soppratutto da certi negozianti e su certe marche.
Prova a guardare in casa shimano dove ci sono attrezzi di fascia economica molto buoni: catana, beastmaster.
Io la Catana 110g una buonissima canna, presa a Piacenza ad un ottimo prezzo ;)
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#8 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 10 November 2009 - 16:31 PM

grazie thund... ma tanto per sapere... poi la canna shimano vale la spesa o no?
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#9 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 10 November 2009 - 23:18 PM

Io ho delle shimano semi economiche e anche se le ho messe in rastrelliera perchè sono passato ad attrezzi più tecnici non mi passa per la mente minimimante di venderle perchè il loro prezzo/qualità è molto buono e in certe situazioni, quando so che potrei fare i tiri alla fune con carpe grosse e non ho bisogno di terminali piccoli le mie beastmaster 110 multifeeder o la mia 150g sono sempre con me :D delle vere combattenti!!!
Certamente con pesche light queste canne rimangono a casa. :wink:
Valuta bene i posti che frequenterai, le correnti, il tipo di pesce e soprattutto che tipo di pesca farai. Una canna all round che possa fare tutto non c'è!
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi