no sul serio... lui l'aveva pagata così poco... in ogni caso che ne so tipo dai 50 ai 70 euro....

Scusate se sorrido, ma quando leggo queste cose, non ne posso fare a meno e senza offendere nessuno.
Pratico il LEDGERING da 2 anni e il 99% delle mie uscite è con questa tecnica. Ho visto tantissime persone pescare a fondo o adattare canne da fondo che costano pochissimo mettendo i pasturatori in lenza e dicendo "Io pesco a ledgering"

.
Non voglio entrare nei dettagli, ma se non è un usato o un regalo, una
vera canna da ledgering sotto i 50€ non la si trova e se la si trova sono sicuramente fatte con pezzi scadentissimi che dopo 2 lanci possono regalarvi un bel crack come ho già visto.
Non voglio contraddire il fatto che con una canna da 14€ non si possa fare pesce anzi, ma per esperienza personale e gare, l'attrezzo fa la sua. Quando si pesca in certi canali se non hai delle canne sensibili e paraboliche che lavorano in una certa maniera e che ammortizzino l'azione, le differenze fra ferrate e pesci slamati ci sono e come.
Certo che non è solo la canna, ma ci sono altri migliaia di fattori che fanno la differenza.
Come dicevo in un altro post pochi minuti fa, pensateci bene ad un acquisto. Ho visto canne da 39/50 € rotte dopo pochi lanci e spesso non passate in garanzia, soppratutto da certi negozianti e su certe marche.
Prova a guardare in casa shimano dove ci sono attrezzi di fascia economica molto buoni: catana, beastmaster.
Io la Catana 110g una buonissima canna, presa a Piacenza ad un ottimo prezzo