Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ledgering in fiume a meta' novembre


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 02 November 2009 - 18:18 PM

Salve!
Allora , a meta' di sto mese dovrei andare a fare una pescatina in fiume con un amico.
Vorrei fare ledgering , ma mi chiedevo se sara' il periodo addatto.
Quel che mi perplime e' che magari i bigattini saranno infreddoliti e mezzi in coma :D
Voi che dite? avete consigli ?

ps le prede saranno ciprinidi vari : scardole , carassi , cavedani e magari carpette se passano per di li' :D

grassie


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 02 November 2009 - 19:08 PM

Il ledgering lo puoi praticare in ogni periodo dell'anno, l'importante e che ci siano pesci ben disposti :D .
Ti parlo in generale in quanto non conosco il fiume dove andrai, ma in ogni caso metà novembre non è certo un periodo molto freddo e più o meno tutti i pesci indicati sono ancora in attività.
Sui bigattini, è vero che col freddo si muovono meno ma appunto stiamo parlando ancora non di acque freddissime, quindi non vedo problemi da quel punto di vista.

Tanto per farti un esempio, in pieno inverno (dicembre-gennaio-febbraio) con temperature vicino allo zero si pescano tranquillamente cavedani, pighi e barbi col pasturatore pieno di bigattini, l'unica accortezza (se si vuole) può essere quella di allargare leggermente i fori del pasturatore per avere uno svuotamento più veloce del feeder, ma comunque dipende sempre dalla situazione.

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 Luccius

Luccius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 374 Post:
  • LocalitàMinerbe (VR)

Postato 02 November 2009 - 22:04 PM

Per quello che posso dirti è che ieri sono stato in Pò,c'erano 4° e a dir il vero faceva freddo,avevo le mani quasi congelate.I bigattini nel tragitto casa fiume li ho tenuti in macchina con il riscaldamento acceso :D erano belli vispi.Se proprio non li vuoi tenere in macchina puoi usare sempre le bustine per riscaldare le mani.Per quello che riguarda ieri ho preso una 20 di barbi,4 erano sui 2.5 kg mentre gli altri tutti sul kg :D
-------------------------------------------------------
Luccius alla disperata ricerca del big barbus : 38 anni 21/06/1969
-------------------------------------------------------

#4 malone

malone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 533 Post:
  • LocalitàProv. Torino
  • Tecnica: dello stanatore
  • Provenienza: Torino

Postato 02 November 2009 - 22:46 PM

Il ledgering "vero", quello dedicato a pesci sospettosissimi (cavedano, pigo ecc) con fili "e finali" sottili, magari
in acqua lenta, è il più appassionante e gratificante, lo si pratica "canna in mano", sul picchetto ma pronti al minimo
accenno (e qui viene l'abilità) a ferrare, certamente lo si pratica tutto l'anno, e se il posto è frequentato e pasturato,
non mancano le sorprese

Buon divertimento :D

"..aspetta, l'ultimo lancio e poi andiamo..."    "Ezechiele 25;17"


#5 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 03 November 2009 - 14:31 PM

Una delle uscite dell'anno scorso a ledgering con i Bigatti il termomentro segnava MENO 11 :wink: e i Barbi son venuti a capolino :D , in sezione c'e' il report
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#6 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 03 November 2009 - 15:38 PM

Grazie a tutti!
in effetti ora ricordo che l'anno scorso sono andato a trote a febbraio , con la neve :D , usando i bigattini ed erano abbastanza vitali.
allora sperem che lo siano anche ora :D
DI barbi non credo che ce ne siano... oddio , in un affluente del fiume dove vado ci sono , magari qualcuno ce n'e' anche li'... oh ma mica quelli "europei" del po... sono piccini questi qui...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#7 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 14 November 2009 - 17:39 PM

Raga non è andata poi tanto male considerando che ho pescato solo un paio d'ore :D

viewtopic.php?f=30&t=30957



Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi