PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 31 October 2009 - 23:10 PM
Postato 01 November 2009 - 11:43 AM
Salve a tutti
Mi date una dritta per preparare una lenza a carassi?
Tenete presente che nella cava dove vado a pescare di solito la taglia media è 500/800g.
Sto pescando con una bolognese da 5m con aplicato un gelleggiante da lancio (5+2) e poi la lenza e fatta esattamente come la lezzetta da 1g per cavedani descritta da "gabribadi" ( viewtopic.php?f=16&t=5789 ).
Che modifiche devo applicare a questa lenza per cavedani volendo pescare a carassi?
Ci sta una montatura più adatta per i carassi?
Postato 01 November 2009 - 19:01 PM
Postato 01 November 2009 - 20:14 PM
Salve a tutti
Mi date una dritta per preparare una lenza a carassi?
Tenete presente che nella cava dove vado a pescare di solito la taglia media è 500/800g.
Sto pescando con una bolognese da 5m con aplicato un gelleggiante da lancio (5+2) e poi la lenza e fatta esattamente come la lezzetta da 1g per cavedani descritta da "gabribadi" ( viewtopic.php?f=16&t=5789 ).
Che modifiche devo applicare a questa lenza per cavedani volendo pescare a carassi?
Ci sta una montatura più adatta per i carassi?
Postato 01 November 2009 - 20:38 PM
Salve a tutti
Mi date una dritta per preparare una lenza a carassi?
Tenete presente che nella cava dove vado a pescare di solito la taglia media è 500/800g.
Sto pescando con una bolognese da 5m con aplicato un gelleggiante da lancio (5+2) e poi la lenza e fatta esattamente come la lezzetta da 1g per cavedani descritta da "gabribadi" ( viewtopic.php?f=16&t=5789 ).
Che modifiche devo applicare a questa lenza per cavedani volendo pescare a carassi?
Ci sta una montatura più adatta per i carassi?
allora tu peschi all'inglese......il tuo galleggiante è 5+2, dall'asola al galleggiante devi lasciare circa mt. 1.90 (sempre che la profondità del lago lo permetta) sotto al galleggiante metti 1.5 gr. e l'altro 1/2 grammo fai un piccolo bulk all'asola e poi attacchi l'amo con un terminale di circa 25 cm.
e la lenza è fatta....![]()
![]()
ciao gabri
Postato 02 November 2009 - 00:14 AM
Postato 02 November 2009 - 01:27 AM
si si ruba81 in verità sono filini ( a me la grigliata di ratto mi fa impazzire ).
Scherzo ma ogni volta che sento rattopesca mi viene immente filini e fantozzi hahhahahahaha
gabribadi!!! ho capito male o i piombi vanno messi a contrario? quindi il bulk vicino l'asola e la piompinata larga a salire sul galleggiante!!! mai vista e mai fatta una montatura così!
cmq va bene amo n°6, finale del 20, lenza madre del 40 e pallini tra il 0,40/0,20g?
Postato 02 November 2009 - 22:47 PM
Postato 07 November 2009 - 02:24 AM
grazie "ruba81" sei stato chiarissimo!!!
sono arrivato ad usare un amo così grande perchè con ami più piccoli rompono l'anima i "persico sole" e non centra molto l'acqua che do al galleggiante, visto che come la lenza tocca l'acqua li becchi (ci sta pieno) e soprattutto quelli piccoli il galleggiante così grande telo appena muovono e ti fanno stare uff
A volte mi stufo e pesco a fondo col mais
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi