Finalmente è arrivata la stagione del Luccio e streamer grossi,quindi voglio proporvi uno streamer da 20 centimetri


Ma voi direte.... "si ma per lanciarlo cosa uso una catapulta?!?!?!?!?!" nessun problema io ho provato e lo si lancia tranquillamente con una coda 6





MATERIALI:
Amo a gambo lungo 5/0
Filo di montaggio robusto per streamer o filo di nilon
Materiali sintetici di vari colori.(L'importante che abbiano le fibre molto lunghe tipo Puglisi,Pacchiarini o The Italian)
Striscie di materiale riflettente o olografico.

Fissiamo l'amo sul morsetto.(io uso ami da mare che costano meno rispeto a quelli da streamer e sono molto resistenti).Con il filo di montaggio arriviamo fino alla curvatura dello stesso.

Ora prendiamo un ciuffetto di materiale sintetico per la coda.(partiamo con colori chiari per la coda per poi finre con i colori più scuri per la testa)della lunghezza di circa 10/15 centimetri,non esagerate con la quantità.

Ora prendiamo un altro ciuffo di materiale se lo avete leggermente più chiaro del precedente,ma che sia di minor quantità ma più lungo del primo di almeno un paio di centimetri,e fissiamo il tutto molto bene.

Adesso fermiamo delle fibre olografiche molto lunghe e le fermiamo in modo da averne nella parte della coda e con le eccedenze in avanti le arrotoleremo sul gambo dell'amo.( per chi non avesse delle fibre lunghe può fermarne alcune sulla coda e poi altre da arrotolare in avanti.

Una volta arrotolata la fibra sintetica ci fermiamo a circa mezzo centimetro dall'occhiello e fermiamo il tutto molto bene.

Ok adesso prendiamo del materiale di colore più scuro o se volete di colore contrastante e lo fermiamo dove siamo arrivati con la fibra olografica,lo fissiamo in modo che la stessa fibra rivolta verso la coda si sovrapponga con la stessa di un centimetro circa,ripetiamo l'operazione alcune volte in modo da creare un corpo uniforme.

Con altri ciuffi di materiale più corti diamo un a forma ingrossata all'artificiale.(scaliamo la lunghezza).


Adesso girate il morsetto (o fate come me girate l'amo)e ripetiamo l'operazione anche al di sotto dello streamer se non siamo soddisfatti della forma. fermiamo bene il tutto e prepariamo dell'altro materiale di colore diverso per creare la testa.

Mettiamo di nuovo in posizione l'amo e fermiamo sullo stesso delle fibre per la testa(io uso il craft four o pelliccia sintetica)le fermiamo alla loro metà e Facciamo alcuni passaggi e poi ribaltiamo tutto all'indietro.

Creato un bel testone voluminoso fermiamo il tutto con numerosi nodi e goccie di colla.Volendo si possono applicare degli occhietti 3d o olografici per rendere più accattivante lo streamer.

Diamogli una bella pettinata per renderlo voluminoso e per separare bene tutte le fibre e con qualche colpo di forbice lo sistamiamo a piacere.... ed ecco un big streamer da 22 cm. ma peso piuma!!!!

Questo è il cugino di 19 centimetri......Il bello di questi materiali sintetici è che in acqua sono molto voluminosi e appena fuori sono di nuovo super leggeri.Consiglio recuperi lenti con pause frequenti, e vedrete l'artificiale che si muoverà in maniera sinuosa e molto catturante!!!!!!!!!!!!