Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

cappotto spinning


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 mozart 23

mozart 23

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Localitàlimbiate
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: milano

Postato 29 October 2009 - 17:32 PM

prima uscita a spinning in un laghetto a pagamento molto popolato di trote, come prima uscita poteva andare meglio ma la sfida è solo rimandata.ieri mattina prima usita spinning ,lenza:filo madre-girella con moschettone-artificiale
primo artificiale rotante argento con decorazioni tendenti al rosso ,non so la misura ma so che la lunghezza totale si aggira intorno ai 6-7 cm marca lineaeffe,faccio un ventina di lanci e niente
cambio cn rotante martin nero più piccolo:lunghezza sui 4 cm
altri 20 lanci niente
cambio con ondulante verde e giallo da 8 gr una ventina di lanci verso tutte le direzioni e distanze niente,alla fine lo perdo incagliandomi sul fondale durante un recupero lungo sponda
altro ondulante da 12 gr vari tentativi e niente.
ad un certo punto incontro unaltro pescatore a spinning molto più esperto di me e chiedo consigli ,lui mi dice che la canna è troppo morbida e sento poco le abboccate,l'ondulante da 12 gr è troppo grande e recupero troppo velocemente ,lo invito a fare qualche lancio con la mia attrezzatura e lui accetta molto volentieri e dopo 2 lanci ferra a vuoto dicendo d aver sentito una tocca,riprova ma alla fine non prende niente neanche lui con la mia atrezatura mentre con la sua ha allamato e perso 2 o 3 trote nel tempo che l'ho guardato (circa 40 minuti).cosa ne pensate ? è possibile che in due ore di prove con varie velocità di recupero ,stop and go,movimenti della canna ecc.. ec.. non abbia preso neanche una trota oppure non mi sia accorto delle tocche dato la canna troppo morbida e la totale inesperienza?
Se hai bisogno di un prestito confronta :http://www.4credit.it/eko/xALju39p/

#2 megadestruct

megadestruct

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 199 Post:
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Certaldo (FI)

Postato 29 October 2009 - 17:38 PM

beh anchio in fiume ho fatto 2 cappotti di fila e ci sono stato 2 ore in totale, dopo la terza uscita di 1 ora e mezzo un cavedano da 30
Non so cosa consigliarti sono anchio al tuo livello comunque si impara facendo pratica
I love AC/DC ; Kiss ; Iron Maiden and Metallica !!!

#3 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 29 October 2009 - 18:19 PM

ciao...allora, a spinning molto molto molto facile inciampare in cappotti...nonostante la pratico da anni come tecnoca non riesco a fare gli setssi numeri dei pescatori a bombarde,volgio solo dire che fai sicuramente meno pesce con questa tecnica,ma valgono il triplo i pesci presi... :)
mi sai dire lunghezza e grammatura della canna???

in secondo luogo,le trote nei laghetti in questo periodo non sono affascinate diciamo dagli artificiali...a me domenica è successo di tirare l'esca in ,mezzo ai banchi che si formavano e mai una tocca...le ho provate tutte eppure una sola...su 10 almeno spinninghisti 3 trote...voglio solo sottolineare che sono infinite le cose da imparare con queste canne...

CONSIGLIO:LENZA MADRE...NODO DI SANGUE CON FILO AL FLUORO,MOSCHETTONE SENZA GIRELLA!!!!!

personalmente detesto la girella,se poi tripla o doppia peggio che peggio...partendo che il miglior modo di attaccare le esche è il nodo rapala,il modo piu pratico e simile sono i moschettoni senza girella che trovi nel topic...

sotto con le domande ..elimina i dubbi!!! :x
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#4 mozart 23

mozart 23

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Localitàlimbiate
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: milano

Postato 30 October 2009 - 10:54 AM

lunghezza canna 4,25 (è una canna inglese)(sai prima di comprare l'attrezzatura :oops: :oops: :oops: ),lancia dai 12 ai 25 gr.
Se hai bisogno di un prestito confronta :http://www.4credit.it/eko/xALju39p/

#5 mozart 23

mozart 23

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Localitàlimbiate
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: milano

Postato 30 October 2009 - 10:55 AM

ed il recupero come deve esere effettuato?io ho provato in utti i modi
Se hai bisogno di un prestito confronta :http://www.4credit.it/eko/xALju39p/

#6 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 30 October 2009 - 11:15 AM

pescare a spinning (trote) nel periodo autunnale nei laghetti non è la migliore soluzione. le trote in questo periodo sono molto apatiche. per la mia esperienza di trota lago ti consiglio da questo momento di fare passare circa 20 giorni e poi ritentare. o altrimenti se proprio non riesci a stare senza pescare dedicarti alla tecnica dello striscio

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#7 -Paz-

-Paz-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Bussolengo (Vr)

Postato 30 October 2009 - 23:46 PM

un fattore a tuo sfavore penso sia la canna poichè penso che con una canna del genere difficilmente riesci a gestire bene gli artificiali e seconda cosa gli artificiali un'ondulante di 12 gr è grande come un cucchiaino lungo 6cm penso sia un 4 di misura, prova con ondulanti più piccoli e recuperi mooolto lenti e poi potresti provare qualche minnow dai 3 ai 5 cm anche di colori sgargianti

#8 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 05 November 2009 - 17:46 PM

la canna sicuramente ha il suo bel deficit...una canna da spinning e un'inglese sono agli antipodi....la morbidezza della canna non ti fa sentire bene le tocche...le canne da spinning buone edvono essere dei paletti,oltre il fatto della lunghezza eccessiva che ti impedisce una sufficiente gestione dell'esca...

consiglio,se vuoi provare lo spinning davvero fatti prestare una canna...anche economica...io quando iniziai mi ero fatto prestare una catana,e ti dico che mi è piaciuto immediatamente..
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#9 Giacomo90

Giacomo90

    Utente BANNATO

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 323 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 05 November 2009 - 19:26 PM

penso che sia ingestibile una canna da 4 metri per lo spinning :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi