PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 October 2009 - 18:39 PM
Postato 27 October 2009 - 20:49 PM
Ehi Ciao a tutti..da sempre ho ammirato quasta pesca ma non ho mai saputo fare la montatura..quindi mi potete spiegare in dettagli precisi come si fa la montatura?? (scusate ma non sono un pescatore molto esperto e se mi parlate di finalini o altre cose del genere non so con precisione cosa siano..io di solito alla carpa pesco semplicemente con piombino piombo piombino amo e esca..[scusate l'igoranza])..comunque sia vorrei sapere nei minimi dettagli come si fa a far la montatura..grazie a tutti e ciao!!
Postato 27 October 2009 - 21:42 PM
Postato 27 October 2009 - 22:56 PM
Postato 28 October 2009 - 13:38 PM
Postato 28 October 2009 - 18:24 PM
Postato 08 September 2010 - 09:55 AM
Come montatura ti consiglio visto che sei alle prime esperienze una classica "in linea", comprende lenza madre, lead core (filo con anima in metallo) qui spiega come farlo
, piombo sui 80/100g cavo all'interno da farci passare il lead core),girella che collega lead core e finale, finale!!
Come finale ne compri uno gia fatto...un hair rig semplice dove puoi innescare boiles o mais! io ti consiglierei con questo...poi ci sono moltissime varianti di montatura, e finale con presentazione dell'esca che variano in base al fondale,carpa da insidiare ecc ecc...
Postato 08 September 2010 - 10:07 AM
Niente affatto! La funzione del lead core è quella di evitare che il tuo finale possa aggrovigliarsi durante la fase di lancio :wink: Io lo uso sempre!Come montatura ti consiglio visto che sei alle prime esperienze una classica "in linea", comprende lenza madre, lead core (filo con anima in metallo) qui spiega come farlo
, piombo sui 80/100g cavo all'interno da farci passare il lead core),girella che collega lead core e finale, finale!!
Come finale ne compri uno gia fatto...un hair rig semplice dove puoi innescare boiles o mais! io ti consiglierei con questo...poi ci sono moltissime varianti di montatura, e finale con presentazione dell'esca che variano in base al fondale,carpa da insidiare ecc ecc...
Domanda! Il lead core non è troppo rigido x andare in un laghetto? L'acqua è pressochè ferma non sei in canale dove hai il problema della corrente!
Postato 08 September 2010 - 12:13 PM
Postato 08 September 2010 - 15:36 PM
Spiego la mia affermazione!
Mi è stato spiegato da carpisti esperti che la carpa di lago prima di mangiare l'esca ci soffia sopra l'acqua la fa muovere con le pinne, se ha un movimento naturale, fluido abboccherà altrimenti se ne andrà! questo si ottiene utilizando una semplice treccia e non un lead core! questo ultimo mi spiegavano che va molto bene in canale dove c'è corrente e la carpa non sta a guardare più di tanto i movimenti dell' esca.
Scettico sono andato a fare una prova in laghetto: 2 canne: una con terminale in treccia l'altra con lead core, stessi boiles, stesso piombo! lancio entrambe le canne sulla stessa secca a meno di un metro l'una dall'altra!
Risultato: lead core 0 treccia normale 4
Avevano regione! provare x credere!
Postato 08 September 2010 - 18:33 PM
Postato 09 September 2010 - 09:41 AM
Postato 09 September 2010 - 10:25 AM
nessun problema :wink: effettivamente non riuscivo a capire, è vero che soprattutto nel CF non ci sono verità assolute, e ogni nostra teoria viene puntualmente smentita, ma insomma...Chiedo scusa x la xxxx che ho detto!
ho confuso il lead core con la treccia bicomponete (fili di nylon e metallici)
Meaculpa, se si scrive così!
Postato 24 September 2010 - 20:52 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi