Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tinca a mosca:come?


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Sbisli_bs

Sbisli_bs

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 240 Post:
  • LocalitàBovezzo(BS)
  • Tecnica: Mosca/Spinning
  • Provenienza: Bovezzo

Postato 14 October 2009 - 21:03 PM

Salve ragassuoli.....domenica 9su 10 vado a pesca in un tratto in cui ci son parecchie tinche....sicuramente partirò tentando d'insidiare i vari cavedani...ma poi vorrei provare a pigliare anche una delle amiche pinnute....il fatto è:
come?con che esca??
la poca esperienza che ho da moschista è parecchio tradizionalista...
grassie in anticipo... :)

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 October 2009 - 21:06 PM

non sono un moschista....pero, prova a pasturare prima con pane e poi fatti una mosca tipo mollica di pane (un fiocco bianco)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 paglierini fabio

paglierini fabio

    Esperto Tecnica Mosca

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 89 Post:
  • LocalitàTRECENTA (RO)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: rovigo

Postato 14 October 2009 - 21:21 PM

ciao...secondo me più che pasturare con il pane e usare la mosca pane (bread fly) dovresti usare una piccola ninfa visto che la tinca non viene spesso a galla.oppure una imitazione di un piccolo verme fatto con della cinilia...se può esserti d'aiuto
http://www.pipam.org/index.php?option=c ... &Itemid=92
http://www.pipam.org/index.php?option=c ... &Itemid=92
Fabio

#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 October 2009 - 21:53 PM

ciao...secondo me più che pasturare con il pane e usare la mosca pane (bread fly) dovresti usare una piccola ninfa visto che la tinca non viene spesso a galla.oppure una imitazione di un piccolo verme fatto con della cinilia...se può esserti d'aiuto
http://www.pipam.org/index.php?option=c ... &Itemid=92
http://www.pipam.org/index.php?option=c ... &Itemid=92


:gott: :gott: :gott: :gott:

avevo azzardato un consiglia da non moschista! :D :oops:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 Mirko Salabracco

Mirko Salabracco

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6774 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Verona

Postato 15 October 2009 - 07:42 AM

Premetto non sono mai andato.... :) :)

facendo due considerazioni..... sul lago di garda andando a coregoni ogni tanto qualche tinca si attacca alle moschette da coregoni ...quindi potresti provare anche con imitazioni di larve di chironomi molto esili.....

il problema però è capire quanta profondità c'è dove vai a pescare perchè secondo me devi raschiare bene il fondo....e qualche volta pure attaccarti sotto :wink: :wink: :wink:

#6 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 15 October 2009 - 18:23 PM

Io in italia ho catturato parecchie tinche con il mais, io proverei a fare un'imitazione di chicco di mais biombando la lenza con un pallino a 50 cm dal chicco.

Alex70 :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#7 Sbisli_bs

Sbisli_bs

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 240 Post:
  • LocalitàBovezzo(BS)
  • Tecnica: Mosca/Spinning
  • Provenienza: Bovezzo

Postato 20 October 2009 - 12:06 PM

grazie per i consigli...alla fine ho preso 5 o 6 cavedani a ninfa.. :)
tinche non ne ho viste...anche se mi hanno assicurato che sia ancora pieno


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi