Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cosa non può mancare nell'attrazzetara di uno spinnologo?


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 NapO

NapO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: all'inglese
  • Provenienza: roma

Postato 12 October 2009 - 15:23 PM

Proprio oggi sto per andare a rinnovare la licenza di pesca(ormai scaduta nel lontano nel lontano 2001)per dedicarmi a questa nuova tecnica....ho sempre pescato all'inglese seduto e comodo sul mio panchetto :lol: :lol:
Quindi sto alle prime armi...è mio interesse la pesca al luccio in lago da terra ferma :D
So già ke tipo di canna prendere..una 270cm con casting 20-60gr...come mulinello ho uno shimano aero symetre 4000...naturalmente dovrò comprare cassette per gli articiali...ondulanti,rotanti,minnow...cavetti d'acciaio,filo trecciato,stivali per nn affogare in acqua :lol: :lol: ...slamatori o pinze particolari particolari?....mi sono dimenticato qualcosa?ogni consiglio è ben accetto :D :D

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 12 October 2009 - 15:28 PM

ti consiglio un gilè con molte tasche ampie dove mettere tutto quello che hai scritto (e non portare altro in mano) e poi la pinza della berkley o simili per prendere il pesce una volta spiaggiato senza fare male ne al pesce ne a te (nel caso del luccio)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 NapO

NapO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: all'inglese
  • Provenienza: roma

Postato 12 October 2009 - 15:37 PM

ti consiglio un gilè con molte tasche ampie dove mettere tutto quello che hai scritto (e non portare altro in mano) e poi la pinza della berkley o simili per prendere il pesce una volta spiaggiato senza fare male ne al pesce ne a te (nel caso del luccio)

bene bene..annotato :D

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 October 2009 - 15:59 PM

forbice a becchi piatti, e trancino. a volte e' meglio far saltare una punta all'ancoretta.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 NapO

NapO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: all'inglese
  • Provenienza: roma

Postato 12 October 2009 - 16:11 PM

forbice a becchi piatti, e trancino. a volte e' meglio far saltare una punta all'ancoretta.

come mai?

#6 NapO

NapO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: all'inglese
  • Provenienza: roma

Postato 12 October 2009 - 17:45 PM

ho consegnato al mio negoziante tutti i documenti necessari per la licenza...ta 7-10giorni sarà mia :D

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 October 2009 - 00:09 AM

forbice a becchi piatti, e trancino. a volte e' meglio far saltare una punta all'ancoretta.

come mai?


se e' piantata sugli archi branchiali, data la rarita' dei lucci, meglio rompere l'ancoretta.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 NapO

NapO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: all'inglese
  • Provenienza: roma

Postato 13 October 2009 - 18:38 PM

forbice a becchi piatti, e trancino. a volte e' meglio far saltare una punta all'ancoretta.

come mai?


se e' piantata sugli archi branchiali, data la rarita' dei lucci, meglio rompere l'ancoretta.

ok :2thumbs:
A proposito esiste un nodo particolare per legare il trecciato alla girella del cavetto d'acciao?
inoltre mi chiedevo se nell'utilizzo dei minnow è meglio collegarli al cavetto d'acciaio(quindi tramite girella)o è meglio utilizzare un terminale in fluorocarbon(di grosso diametro)collegandolo al minnow tramite nodo?

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 October 2009 - 13:40 PM

forbice a becchi piatti, e trancino. a volte e' meglio far saltare una punta all'ancoretta.

come mai?


se e' piantata sugli archi branchiali, data la rarita' dei lucci, meglio rompere l'ancoretta.

ok :2thumbs:
A proposito esiste un nodo particolare per legare il trecciato alla girella del cavetto d'acciao?
inoltre mi chiedevo se nell'utilizzo dei minnow è meglio collegarli al cavetto d'acciaio(quindi tramite girella)o è meglio utilizzare un terminale in fluorocarbon(di grosso diametro)collegandolo al minnow tramite nodo?


IMHO acciaio e basta. ma ricordati che nessun materiale dara' mai sicurezza al 100%.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 NapO

NapO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: all'inglese
  • Provenienza: roma

Postato 14 October 2009 - 14:10 PM

forbice a becchi piatti, e trancino. a volte e' meglio far saltare una punta all'ancoretta.

come mai?


se e' piantata sugli archi branchiali, data la rarita' dei lucci, meglio rompere l'ancoretta.

ok :2thumbs:
A proposito esiste un nodo particolare per legare il trecciato alla girella del cavetto d'acciao?
inoltre mi chiedevo se nell'utilizzo dei minnow è meglio collegarli al cavetto d'acciaio(quindi tramite girella)o è meglio utilizzare un terminale in fluorocarbon(di grosso diametro)collegandolo al minnow tramite nodo?


IMHO acciaio e basta. ma ricordati che nessun materiale dara' mai sicurezza al 100%.

dici di collegare il minnow direttamente al cavo d'acciaio senza girella o con girella?senza girella come si potrebbe fare?
magari di caxxate :lol: :lol:

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 October 2009 - 14:24 PM

filo -> girella -> cavo d'acciaio -> moschettone.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 NapO

NapO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: all'inglese
  • Provenienza: roma

Postato 14 October 2009 - 15:09 PM

filo -> girella -> cavo d'acciaio -> moschettone.

come immaginavo...ti ringrazio :respekt:

#13 roby vigevano

roby vigevano

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • Tecnica: passata/carp fishing
  • Provenienza: vigevano PV

Postato 15 October 2009 - 20:18 PM

i cavetti che ho io da una parte hanno l'anello girella e dall'altra il moschettone!
Vivo solo quando lancio!


Facile è parlare, il difficile è non farlo!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi