Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

quale tecnica per il lucioperca


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 26 May 2007 - 12:58 PM

Vorrei sapere se va bene la tecnica di pesca al persico descritta nel sito per pescare i lucioperca , io avrei preparato una canna con galleggiante scorrevole a palla olivetta e pesi vari girella e montatura per vivo comprata in negozio. Andro a pescare sul ceresio

#2 bestfishing

bestfishing

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • Localitàcaserta
  • Tecnica: spining
  • Provenienza: caserta

Postato 26 May 2007 - 13:00 PM

si puo anche andare se nn pigli niente prova a spinning con minnows dai 7 ai 10cm o i siliconici su testine piombate

#3 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 26 May 2007 - 13:02 PM

grazie ma a spinning ho èprovato due volte ma zero

#4 Carletto

Carletto

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1756 Post:
  • LocalitàVerona /=\
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Verona

Postato 26 May 2007 - 13:07 PM

grazie ma a spinning ho èprovato due volte ma zero



Si in genere il luccioperca e' un pesce un po' piu' da morto manovrato o vivo...Poi dipende anche a che ora vai perche' il perca ha abitudini notturne :wink:
Molestatore di avannotti.
12/06/90

#5 albyrallye

albyrallye

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 322 Post:
  • Localitàverona

Postato 26 May 2007 - 13:07 PM

non mollare...ritenta di nuovo a spinning vedrai che le catture prima o poi arriveranno!!! :wink:

#6 FENIX

FENIX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 435 Post:
  • LocalitàLugano
  • Tecnica: Spininng
  • Provenienza: Lugano
  • Anno di nascita:1968

Postato 26 May 2007 - 17:41 PM

E adesso tocca alle esche...


1.-Esche siliconiche.

Posted Image,Posted Image,Posted Image

Posted Image,Posted Image,Posted Image

Dalla mia parte queste esche sono usate piu di altre x che il lucioperca trascore gran parte della giornata attacata sul fondo,soprattuto in autunno-inverno è si puo pescare tutto il giorno,meglio se è nuvoloso. Poi queste esche sono molto echonomiche e se si perdono non fano un grande attacco sul portafoglio,e si ragungono ottimi risultati.

Sempre pescando di giorno,si posono usare pesanti cuchiaini e casters,portati appena sopra il fondo.

Posted Image,Posted Image,Posted Image

Chi vuole usare i minnow, vi cosiglio di usare Rapala Shad rap e Fat rap,due minnow che lavorano proprio sul fondo.


Invece, quando e sera ed è buio il lucioperca si alza in superficie e si avvicina alla riva, e possibile prenderlo più facilmente con le eche che imitano le alborele e altri pesci piccoli che lavorano mezzo metro sotto la superficie.

#7 r1diego

r1diego

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 8227 Post:
  • Localitàalbaredo d'adige verona

Postato 26 May 2007 - 21:58 PM

grazie Fenix :wink:
la pesca e' un'arte!30 anni

http://diegopesspess.spaces.live.com

#8 Cippo

Cippo

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:

Postato 01 June 2007 - 19:12 PM

2 metri dalla riva col vivo (pesciolini piccoli)conficcato l'amo tra la schiena e la pancia ,a fondo,io di solito faccio cosi':1 canna come illustrato a fondo col vivo e con l'altra a spinning con martin gli attiro quasi a riva e loro agganciano i pescetti vivi....fate un po' voi...tecnica molto buona ,da provare per credere!!!

#9 cl4ud10

cl4ud10

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 30 Post:
  • Tecnica: spinning e bolognese
  • Provenienza: Roma

Postato 26 December 2010 - 15:55 PM

io sono delle parti della diga del tevere a Castel Giubileo(ROMA),noi qui lo insidiamo con morto a pezzi pescato sul posto(Gardon,vaironi,Alborelle,breme sui 10cm)con un piombo da almeno 80gr su una canna di 2mcirca...finale dello 0.30(dato ke ne girano di grossi)o altrimenti a spinning con gomme da 10cm circa con finele sempre dello 0.30 dato che con questa tecnica qualche volta si agganciano anche i siluri. :wink:
CONTRO tutti gli episodi di Killeraggio selvaggio E NON SOLO !!
Tutti in campo per porre fine a questi massacri.
Da condividere e far girare ovunque !!

#10 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 26 December 2010 - 15:59 PM

io sono delle parti della diga del tevere a Castel Giubileo(ROMA),noi qui lo insidiamo con morto a pezzi pescato sul posto(Gardon,vaironi,Alborelle,breme sui 10cm)con un piombo da almeno 80gr su una canna di 2mcirca...finale dello 0.30(dato ke ne girano di grossi)o altrimenti a spinning con gomme da 10cm circa con finele sempre dello 0.30 dato che con questa tecnica qualche volta si agganciano anche i siluri. :wink:

Ciao Claudio e benvenuto! Per cortesia, passa a presentarti qui: :wink:
viewforum.php?f=1

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#11 Benna

Benna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 572 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Boretto (RE)

Postato 29 December 2010 - 17:29 PM

Indubbiamente il vivo è più proficuo nella pesca al perca.. Anzi, direi che non c'è paragone, il più delle volte! :)
Anche il morto rende!

Questo post è stato modificato da Benna: 29 December 2010 - 17:31 PM


#12 CarpFishing96

CarpFishing96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: Galleggiante,Fondo
  • Provenienza: Parma-Brescello

Postato 07 May 2011 - 15:28 PM

:wink:
CarpFishing96


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi