Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

strano pesce...


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 07 October 2009 - 22:33 PM

salve a tutti,mi sono recato a pesca al mare a Grado(Go)tutto liscio:un bel pò di aguglie,un paio di oratine...poi tiro su da fondo due pesci che non avevo mai visto prima e nessun pescatore anche di professione mi ha saputo dire che pesci fossero!
appena possibile metterò la foto;sembrano pesci tropicali,con sfumature che vanno dal rosso all'azzurro al giallo.bocca piccola e perfettamente circolare,ha la forma come la spigola ma con pinna dorsale e ventrale unica,lunga e spinosa,pinne arancione chiaro,la pinna caudale ha il profilo tondeggiante.fra l'altro volevo sapere se la sua carne è buona .
se qualcuno ha delle foto di pesci del genere da pubblicare,così da poterli riconoscere...

#2 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 07 October 2009 - 23:54 PM

Sarebbe piu' facile forse, che tu pubblichi le tue per poterli riconoscere, non credi? :lol:
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 08 October 2009 - 07:08 AM

Cicalone se tu non pescassi solo spigole e orate sapresti di che pesce si tratta :lol: :lol: :lol:
si tratta di un tordo pavone un bel pesciotto ben presente in zona friuli e soprattutto istria ma ne ho pescati un po dappertutto, la descrizione corrisponde perfettamente, vive in zone dove è presente la posidonia a piccoli gruppi e lo si pesca solo di giorno, la cosa che mi avvilisce un pò è la scarsa conoscenza dei pesci da parte dei pescatori o i pescatori interpellati erano tutti pescatori "della domenica" o la cultura latita :( :( :(
Ex moderatore molto poco moderato

#4 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 08 October 2009 - 07:40 AM

:? :? :? Sarà il famoso pesce di laguna chiamato il " pesce padulo " attenzione razza molto pericolosa per i bagnanti estivi !!!! :D :D :wink:
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#5 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 08 October 2009 - 13:50 PM

:? :? :? Sarà il famoso pesce di laguna chiamato il " pesce padulo " attenzione razza molto pericolosa per i bagnanti estivi !!!! :D :D :wink:


...no pazzarella non credo sia quello altrimenti il cica lo riconoscerebbe subito :D ... sai quanti ne ha pescati di quelli!!! :doubt:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#6 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 08 October 2009 - 14:28 PM

:shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked:

:mg: :mg: :mg: :mg:

:? :? :? :?
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#7 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 08 October 2009 - 16:30 PM

Cicalone se tu non pescassi solo spigole e orate sapresti di che pesce si tratta :lol: :lol: :lol:
si tratta di un tordo pavone un bel pesciotto ben presente in zona friuli e soprattutto istria ma ne ho pescati un po dappertutto, la descrizione corrisponde perfettamente, vive in zone dove è presente la posidonia a piccoli gruppi e lo si pesca solo di giorno, la cosa che mi avvilisce un pò è la scarsa conoscenza dei pesci da parte dei pescatori o i pescatori interpellati erano tutti pescatori "della domenica" o la cultura latita :( :( :(




Che ce vuoi fa Marco io so' abituato ai pesci seri e i TORDI li prendo solo al passo e col fucile, capisco che tu ne faccia una pesca mirata :lol: :lol: :lol: :lol:
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#8 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 08 October 2009 - 16:32 PM

:? :? :? Sarà il famoso pesce di laguna chiamato il " pesce padulo " attenzione razza molto pericolosa per i bagnanti estivi !!!! :D :D :wink:


...no pazzarella non credo sia quello altrimenti il cica lo riconoscerebbe subito :D ... sai quanti ne ha pescati di quelli!!! :doubt:




Caro Piesse so' per certo da tue precedenti affermazioni che il pesce padulo in questione sia da te razza alquanto ricercata e tu vada a pescarli in tenuta da letto completa di reggicalze e guepiere e perizoma di pizzo.....comunque non preoccuparti non svelero' a nessuno il tuo piccolo segreto, potrai prenderne tanti quanti ne vorrai io personalmente ti lascero' tutti i miei e non farne indigestione mi raccomando.... :lol:
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#9 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 08 October 2009 - 19:42 PM

:? :? :? Sarà il famoso pesce di laguna chiamato il " pesce padulo " attenzione razza molto pericolosa per i bagnanti estivi !!!! :D :D :wink:


...no pazzarella non credo sia quello altrimenti il cica lo riconoscerebbe subito :D ... sai quanti ne ha pescati di quelli!!! :doubt:




Caro Piesse so' per certo da tue precedenti affermazioni che il pesce padulo in questione sia da te razza alquanto ricercata e tu vada a pescarli in tenuta da letto completa di reggicalze e guepiere e perizoma di pizzo.....comunque non preoccuparti non svelero' a nessuno il tuo piccolo segreto, potrai prenderne tanti quanti ne vorrai io personalmente ti lascero' tutti i miei e non farne indigestione mi raccomando.... :lol:


...grazie amore!!! :D

p.s.:....ma allora non sei più gelosa??? :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#10 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 08 October 2009 - 22:35 PM

Mi sono fatto proprio delle belle risate con le vostre risposte,troppo forti :D :D :lol: :lol: ed ecco il famoso pesce strano.... :? :?
http://www.pescabox.info/imghost/images ... e_0036.jpg

#11 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 09 October 2009 - 06:40 AM

Guarda che non e' prorio strano per niente Raul di Tordi o trombettieri sono pieni tutti i mari Italiani, sono pesci di scoglio parenti stretti delle bavose, utilizzabili nelle zuppe di pesce e comunque di carne bianca e molto saporite, il suo nome latino e la sua famiglia si evidenziano bene in questa tabellina:

Classe: Actinopterygii
TORDO
DI FONDALE

Ord. PERCIFORMES

Fam. Labridae

Gen. Acantholabrus

copiata da internet ci tengo a esporlo

Questo pesce e' pescabile dappertutto basta che ci siano scogliere sommerse, si puo' pescare conla tecnica del lancetto o con la pesca di buca, come esca pezzettini di saltarello o pezzetti di gambero o di cozza, la sua taglia massima si aggira sul mezzo kilo ma sono stati pescati anche esemplari maggiori....
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#12 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 09 October 2009 - 10:16 AM

I pescatori di professione o no ti hanno preso in giro !!! Se non si riconosce un tordo ..................... :? :? :? :? Mi spiace per il Cica e per Piesse non è quello che fà per voi !!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :D
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#13 roberto1952

roberto1952

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Potenza

Postato 09 October 2009 - 14:58 PM

Potrebbe essere un pesce balestra, ha una livrea poco definita, molto variabile nei colori. Tia llego qualche foto rubata qua e la. E' lui?
Posted Image Posted Image Posted Image

#14 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 09 October 2009 - 16:52 PM

No Roberto il balestra per fortuna non è ancora arrivato cosi a nord almeno in adriatico, è un mare che in inverno è troppo freddo per un pesce subtropicale
Ex moderatore molto poco moderato

#15 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 09 October 2009 - 16:56 PM

No Roberto il balestra per fortuna non è ancora arrivato cosi a nord almeno in adriatico, è un mare che in inverno è troppo freddo per un pesce subtropicale




Caro Marco mi dispiace disilluderti non conoscendo la temperatura dell'adriatico ma il mio primo pesce balestra lo presi circa 30 anni fa a santa Marinella litorale a nord di Roma mentre pescavo le orate a fondo con l'arenicola dalla spiaggia ed era di 1,300 kg e dopo di quello ne ho presi svariati d'altri, ora e' un pesce perfettamente integrato come il serra e il barracuda tanto che ne beccano parecchi nel tirreno centrale.
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#16 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 09 October 2009 - 17:04 PM

Pesce balestra anche chiamato pesce "porco" non ho mai avuto il piacere di catturarne alcuno !!!! Ho sempre sentito di catture al sud !!! Se il cica l'ha preso 30 anni or sono sotto casa è perchè i simili si attraggono !!!! :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D E pure tanto !!!!!!!!!! :D :D :D :D :D
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#17 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 09 October 2009 - 18:50 PM

Pesce balestra anche chiamato pesce "porco" non ho mai avuto il piacere di catturarne alcuno !!!! Ho sempre sentito di catture al sud !!! Se il cica l'ha preso 30 anni or sono sotto casa è perchè i simili si attraggono !!!! :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D E pure tanto !!!!!!!!!! :D :D :D :D :D




si pesce porco perche' fa una specie di grugnito una volta fuori dall'acqua, ma io non grugnisco io rutto e basta se vuoi sentire dammi uno squillo bevo un bicchiere di coca cola e te lo metto in diretta cosi' lo mandi su youtube visto che ti piace tanto metterti in mostra, magari ci vinci il premio pulitzer.... :D :D :D :D
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#18 raulsampei

raulsampei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 237 Post:
  • Localitàbuia(ud)

Postato 10 October 2009 - 16:27 PM

Aggiudicato per Tordo Pavone,ho appena controllato su Internet ed è quello che ci assomiglia di più(fra tutti i tordi senza piume)spiega che comunque è abbastanza raro in Mediterraneo.
grazie del vostro puntualissimo aiuto,d'altronde non potevo rischiare con un pesce sconosciuto e magari tossico(dal momento che avevo intenzione di mangiarmeli...)eppoi c'è il piacere della conoscenza... :)

#19 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 11 October 2009 - 14:35 PM

Pesce balestra anche chiamato pesce "porco" non ho mai avuto il piacere di catturarne alcuno !!!! Ho sempre sentito di catture al sud !!! Se il cica l'ha preso 30 anni or sono sotto casa è perchè i simili si attraggono !!!! :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D :D E pure tanto !!!!!!!!!! :D :D :D :D :D



... :lol: :lol: :lol: :lol: non aggiungo altro!!! :wink:
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#20 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 11 October 2009 - 16:37 PM

in sardegna era pienoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! :D
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi