Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna da spinning abu garcia


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 luccione

luccione

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 266 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona(VR)

Postato 28 September 2009 - 19:57 PM

purtroppo lo stesso giorno fortunato che recuperando un black bass ho agganciato un bel luccio ho dovuto anche far conto con la sfiga di spezzare la parte superiore della mia spinning.

adesso devo prenderne una e mi hanno proposto questa canna di cui conosco la marca:abu garcia ,materiale:carbonio,portata:5-30 g .
non è telescopica ma sempre in 2 pezzi a 40€

oppure posso sempre andare al negozio di fiducia dove ci sono sconti su tutte le canne da spinning anche del 50 dove canne da 120€ di solito abbastanza buone le trovi a 60.

volevo un consiglio da voi magari in proposito alla abu garcia se è una buona marca ecc...

C & R sempre.. capiamo che è ora di cambiare mentalità :)


#2 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 28 September 2009 - 21:28 PM

Ciao, non ho capito...vuoi una canna da lucci o da bass? O da bass che però sappia gestire un luccio se lo allami? :wink:
Se l'abu è l'azora non è male, ma non è neanche il massimo, anche se la mia impressione deriva dalla prova in negozio, ma fidati, va su qualcos'altro...

Edit: sorry, non avevo letto bene, la tua non penso sia l'azora...ma cmq a quel prezzo ci sono delle belle cannine...metti più informazioni, tipo il genere di esceh che vuoi usare, la rapidità di canna che preferisci, l'azione e il tipo di pess che vuoi insidiare :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#3 luccione

luccione

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 266 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona(VR)

Postato 29 September 2009 - 14:13 PM

priorità luccio anche se non voglio una canna ultra rigida perchè i lucci sono sul chilo due con punte massime di 4-5...i tipi che frequento sono 3 e purtroppo di gran lunga differenti quindi è difficile prendere la canna giusta.
i posti sono cave,fiumi medio piccoli e anche l'adige.
la canna che avevo prima era perfetta...era una 10-20 (ma piu rigida della abu che mi han fatto vedere )vecchia ma una delle migliori che si trovavano una volta infatti son riuscito a tirar su anche un luccio da metro ed era anche ottima per piccoli fiumi a trote o cavedani.

purtroppo non ci son più canne cosi adesso...o almeno al negozio dove vado.

C & R sempre.. capiamo che è ora di cambiare mentalità :)


#4 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 02 October 2009 - 16:38 PM

Guarda, è molto difficile trovare una canna con le caratteristiche che cerchi, cioè capace di tirare su un luccio,e anche adatta a cavedani e trote...la miglior cosa sarebbe prendere due canne differenti, non per via della gestione dell'artficiale e del pess in canna, ma per via della lanciabilità degli artificiali che usi a trote e cavedani...anche contando la relativa sensibilità che hai con esche piccole...per, così su due piedi ti consiglierei di salire un attimo di prezzo per trovare una canna che stai cercando, adatta a entrambe le esigenze, cioè la st.croix premier, da 3/4 di oz, che è pressapoco la grammatura della tua vecchia canna :wink: Anche se è fast non è molto rigida, come la cerchi tu, essendo in carbonio medio modulo è molto robusta, quindi adatta anche a lucci(non eccessivi di dimensioni), in adige ce la vedo da xxx, per cavedani l'azione va benissimo, perchè abbastanza fast permette di ferrare le tocche, l'unica cosa è che ti devi adattare per le trote, perchè una 3/4 sarebbe adatta a trote grosse, le piccole le disfi...però è una cosa che puoi adattare bene imbobinando un nylon quando vai a trote :wink:
Perlomeno, questa canna ce la vedo, l'unica cosa è la potenza 3/4...ti consiglierei di provare anche la 5/8, che sarebbe assolutamente il miglior compromesso, ma a lucci io usavo la premier 3/4, e non avendola mai provata a lucci non so come si comporti la 5/8 :)
è molto divertente, a me piaceva da xxx.. 8-)
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#5 luccione

luccione

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 266 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona(VR)

Postato 04 October 2009 - 08:35 AM

Guarda, è molto difficile trovare una canna con le caratteristiche che cerchi, cioè capace di tirare su un luccio,e anche adatta a cavedani e trote...la miglior cosa sarebbe prendere due canne differenti, non per via della gestione dell'artficiale e del pess in canna, ma per via della lanciabilità degli artificiali che usi a trote e cavedani...anche contando la relativa sensibilità che hai con esche piccole...per, così su due piedi ti consiglierei di salire un attimo di prezzo per trovare una canna che stai cercando, adatta a entrambe le esigenze, cioè la st.croix premier, da 3/4 di oz, che è pressapoco la grammatura della tua vecchia canna :wink: Anche se è fast non è molto rigida, come la cerchi tu, essendo in carbonio medio modulo è molto robusta, quindi adatta anche a lucci(non eccessivi di dimensioni), in adige ce la vedo da xxx, per cavedani l'azione va benissimo, perchè abbastanza fast permette di ferrare le tocche, l'unica cosa è che ti devi adattare per le trote, perchè una 3/4 sarebbe adatta a trote grosse, le piccole le disfi...però è una cosa che puoi adattare bene imbobinando un nylon quando vai a trote :wink:
Perlomeno, questa canna ce la vedo, l'unica cosa è la potenza 3/4...ti consiglierei di provare anche la 5/8, che sarebbe assolutamente il miglior compromesso, ma a lucci io usavo la premier 3/4, e non avendola mai provata a lucci non so come si comporti la 5/8 :)
è molto divertente, a me piaceva da xxx.. 8-)


grazie mille per i consigli comunque girando un paio di negozi ne ho trovato una veramente bella...lo presa abbastanza potente seguendo il tuo consiglio di prendermi una canna buona ade e per cavedani e trote usero una spin telescopica vecchia che ho che non nuoce.
dopo metto tutte le sue info cosi mi dici che ne pensi :2thumbs:

C & R sempre.. capiamo che è ora di cambiare mentalità :)


#6 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 04 October 2009 - 16:00 PM

Ottima scelta optare x due canne :up:
Certo, mettile se ti va :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#7 luccione

luccione

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 266 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona(VR)

Postato 05 October 2009 - 16:05 PM

Ottima scelta optare x due canne :up:
Certo, mettile se ti va :wink:


allora la marca è d.a.m che penso sia la nuova sigla di daiwa...portate pazienza ma non me ne intendo molto di marche modelli ecc.

poi c'è scritto cal ber spin mh
lunghezza 259 cm
portata 28-56 g

C & R sempre.. capiamo che è ora di cambiare mentalità :)


#8 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 05 October 2009 - 17:54 PM

La calyber? L'ho vista in negozio, ma non l'ho provata...sai che non so se è daiwa, non me ne intendo neanch'io da questo punto di vista :)
Comunque credo che il casting sia reale perchè mi sembrava un bel cannone :wink: , inoltre hai fatto un'ottima scelta, una 260 da riva è il massimo per il luccio, complimenti, bell'acquisto :2thumbs:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#9 luccione

luccione

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 266 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona(VR)

Postato 05 October 2009 - 18:17 PM

grazie avevo paura dei soliti commenti pessimisti :D
comunque appena entro c'erano le classiche canne che andavano dalla lunga e flessibile alla corta e rigida tutte sulla media dei 40-50€ e come al solito non mi convincevano...

poi vedo distaccate queste belle cannone con un impugnatura insolita e anche come prezzi perchè erano tutte sui 100.

lo provata ed era il massimo rigida al punto giusto una bella portata lunghezza buona bella robusta allora ho detto vabbè spendiamo i risparmi di una vita e prendiamoci una bella canna sperando che duri un bel po di anni...
quella che ho rotto era ancora di mio papa ai vecchi tempi fa conto che tirando senza alcun rumore strano aspetto per lasciare andare in profondita l'esca faccio per recuperare e non vedo piu metà canna :?
ormai avevo fatto la sua storia era gia anche stata riparata artigianalmente poichè considerata inreparabile al negozio

C & R sempre.. capiamo che è ora di cambiare mentalità :)


#10 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 05 October 2009 - 18:30 PM

Anch'io sono affezionato ad una vecchia canna che usava mio nonno e poi mio padre, l'ho già fatta riparare un paio di volta, per fortuna nel manico...è autocostruita in fibra di vetro bianca(inguardabile :lol: ), con anelli rossi e legature in filo di canapa, la uso anhi'o a lucci dalla barca ogni tanto, perchè è pesantissima, ma è favolosa, penso sia indistruttibile...fino a prova contraria :roll: :D Ha il portamulinello smontato da una vecchia Gatti( :sabber: :liebhab: )...beh..la amo :liebhab: :lol:
Anch'io ho rotto un paio di canne, un'altra a cui ero affezionato tantissimo l'ho distrutta in ferrata sopra il manico :D :D
Cosa ci vuoi fare, io nella pesca credo nella reincarnazione dell'anima della canna :lol: , quindi se ne rompi una, comprane un'altra di cui ti innamori a vista d'occhio, e l'anima di quella precedente si reincarna :D Vedila in questo modo! :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#11 luccione

luccione

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 266 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona(VR)

Postato 05 October 2009 - 18:35 PM

giustissimo :2thumbs:

io purtroppo l'avevo rotta all'attacco tra i due pezzi che ho sistemato ma purtroppo ade ho spezzato a meta il pezzo superiore... speriamo come dici tu che si rincarni nella calyber :)

C & R sempre.. capiamo che è ora di cambiare mentalità :)


#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 October 2009 - 23:37 PM

Ottima scelta optare x due canne :up:
Certo, mettile se ti va :wink:


allora la marca è d.a.m che penso sia la nuova sigla di daiwa...portate pazienza ma non me ne intendo molto di marche modelli ecc.

poi c'è scritto cal ber spin mh
lunghezza 259 cm
portata 28-56 g


:ironie: ERESIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :motz: :motz: :motz: :motz:

dam e' tedesca. e c'e' da decenni prima di daiwa :wink:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 luccione

luccione

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 266 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona(VR)

Postato 06 October 2009 - 13:26 PM

ok grazie....ade ritorna anche il fatto che il negoziante mi ha detto che era fatta in germania e non in cina come le altre

C & R sempre.. capiamo che è ora di cambiare mentalità :)



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi