Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

quesitocatture


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 teoteo

teoteo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 September 2009 - 16:38 PM

ciao ragazzi come da me annunciato in un post avevo detto che sarei andato sul tevere all'altezza di castel giubileo.. mi ci sono presentato con una bella bolognesotta da 7 mt bigattino.. gall da 2 gr... sotto al gall bulk e poi 3 o 4 pallini del 6 per far arrivare l'amo sul fondo amo del 14 filo madre del 0.16 e finale in 0,10 di 30 cm.. il bigattino messo uno a calzino e uno sotto pelle.. ora la domanda è in 3 ore di pesca avro fatto si e no una quindicina di catture di cui solo 6 o 7 sono state buone cioè dai 300 gr al kilo e mezzo di due carpotte.. :D ma tutti le altre catture erano minutaglia dal peso secondo me inferiore hai 50 gr.. in prevalenza?? persici sole.. come evitare ogni tipo di minutaglia e richiamare solo esemplari medi o di taglia?? aspettare l'inverno per far si che la minutaglia sparisca? aspetto vostre risp grazie mille in anticipo

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 28 September 2009 - 19:37 PM

ciao ragazzi come da me annunciato in un post avevo detto che sarei andato sul tevere all'altezza di castel giubileo.. mi ci sono presentato con una bella bolognesotta da 7 mt bigattino.. gall da 2 gr... sotto al gall bulk e poi 3 o 4 pallini del 6 per far arrivare l'amo sul fondo amo del 14 filo madre del 0.16 e finale in 0,10 di 30 cm.. il bigattino messo uno a calzino e uno sotto pelle.. ora la domanda è in 3 ore di pesca avro fatto si e no una quindicina di catture di cui solo 6 o 7 sono state buone cioè dai 300 gr al kilo e mezzo di due carpotte.. :D ma tutti le altre catture erano minutaglia dal peso secondo me inferiore hai 50 gr.. in prevalenza?? persici sole.. come evitare ogni tipo di minutaglia e richiamare solo esemplari medi o di taglia?? aspettare l'inverno per far si che la minutaglia sparisca? aspetto vostre risp grazie mille in anticipo


:D ti sei già risposto da solo.....aspetta un po di freddo e vedrai che le cose cambieranno.......... :wink: :wink:

#3 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 28 September 2009 - 21:17 PM

altrimenti :D pasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapastura :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#4 danielsca

danielsca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 116 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: Vicenza

Postato 29 September 2009 - 12:10 PM

Non c'è il rischio di buttarne troppa?
non si finisce mai di imparare...

Facebook: Daniel Scarmin

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 29 September 2009 - 17:35 PM

Non c'è il rischio di buttarne troppa?


:) il pesciolame lo puoi saziare ma le carpe sicuramente no....sono come aspirapolveri..... :wink: :wink:

#6 toby

toby

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 6545 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: veronaaaa

Postato 29 September 2009 - 18:18 PM

altrimenti :D pasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapasturapastura :wink:

intasa l' invaso :D

#7 dado78

dado78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 157 Post:
  • Localitàbra
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: bra

Postato 29 September 2009 - 21:36 PM

ti sei già risposto da solo.....aspetta un po di freddo e vedrai che le cose cambieranno..........

non sempre pero funziona cosi o almeno non qui nel tanaro da noi in piemonte inftti ai primi freddi le classiche prede della passata cavedani e barbi non si vedono piu...sembra quasi succeda il contrario nel senso che nelle uscite fatte al mese di settembre nonostante la temperatura dell'acqua si sia gia abbassata sembra esserci solo minutagliae a volte ho notato che anche pasturare troppo ferma definitivamente le abboccate..probabilmente ce troppo nutrimento naturale eil pesce non ha quel grande appetito

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 02 October 2009 - 17:32 PM

ti sei già risposto da solo.....aspetta un po di freddo e vedrai che le cose cambieranno..........

non sempre pero funziona cosi o almeno non qui nel tanaro da noi in piemonte inftti ai primi freddi le classiche prede della passata cavedani e barbi non si vedono piu...sembra quasi succeda il contrario nel senso che nelle uscite fatte al mese di settembre nonostante la temperatura dell'acqua si sia gia abbassata sembra esserci solo minutagliae a volte ho notato che anche pasturare troppo ferma definitivamente le abboccate..probabilmente ce troppo nutrimento naturale eil pesce non ha quel grande appetito


:) può essere che in quel mese ci siano delle schiuse e allora la mangiate calano verticosamente , ma ad ogni modo una buona pasturazione che non sazi è sempre importante in una sezione di pesca, il pesce dobbiamo portarlo da noi e non andarlo a cercare per tutto il fiume.....ed è strano che durante i mesi freddi cavedani e barbi non rispondano....noi stiamo aspettando il freddo per andare in po a barbi.... :? strani posti di pesca uno contrario all'altro e questo ci fa capire quanta differenze ci sta fra un corso d'acqua e un'altro sempre con le stesse prede...e questo è il bello della pesca :D :D ....l'imprevedibile comportamento.......... :wink: :wink:

#9 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 04 October 2009 - 21:49 PM

i barbi europei che popolano il po sono molto attivi col freddo, ma i barbi nostrani... soffrono il freddo :(

Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi