Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

realizzare esche spaghetti


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 daniel

daniel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 145 Post:
  • Tecnica: lancio recupero
  • Provenienza: sondrio

Postato 22 September 2009 - 08:26 AM

ragazzi ho provato a creare in modo semplice degli spaghetti semplicemente facendo una siringata si classico silicone e lasciarli asciugare.
il risultato? spaghetto dalla lunghezza e diametro personalizzato.
Elasticità pari all'originale
morbidezza e flessibilita idem.
nessun odore di solventi ecc
possibilita di utilizzare come materia prima il silicone gia colorato: marrone , nero, bianco, rosso, giallo, arancione, blu, verde.....
Risulta leggermente piu compatto durante il montaggio sull'amoma il risultato è sorprendente a costo zero!!!
io sono riuscito a prendere qualche trota con questi in un test di una mezzoretta.....
Sarebbe bello se qualcun altro potesse provare questo esperimento:-)
grazie

#2 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 22 September 2009 - 15:19 PM

Io da quando ho visitato un noto sito di autocostruzione(bellissimo) faccio skirt e grubbettini in gomma siliconica, però la prima volta che l'ho comprata ho voluto spendere poco e faceva pena, si distruggeva in un attimo, mentre la seconda bi-componente era il massimo, ottima bella bianca e con l'aggiunta di un buon colorante e glitter iridescenti fai dei grub, skirt e creature stupende...queste ultime fungono molto piombandole assai e facendole fare saltelli nelle calme, rigiri di corrente e bucone, in particolare l granchio rosso/arancio :)
Silicone mai provato, ma esistono molti tipi di siliconi a seconda della resistenza alle temperature..quale hai usato?
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#3 daniel

daniel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 145 Post:
  • Tecnica: lancio recupero
  • Provenienza: sondrio

Postato 22 September 2009 - 16:21 PM

un semplice silicone reticolazione neutra da serramenti color marrone.
ho trovato pure io un sito che vendono il fornellino, ammorbidenti. oli, colori e glitter e stampi........ma se fai 2 conti costa ancora piu che andare a prenderli gia fatti :-)

#4 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 22 September 2009 - 19:22 PM

un semplice silicone reticolazione neutra da serramenti color marrone.
ho trovato pure io un sito che vendono il fornellino, ammorbidenti. oli, colori e glitter e stampi........ma se fai 2 conti costa ancora piu che andare a prenderli gia fatti :-)


:? :? mmm...non credo proprio...fornellino?oli?ammorbidenti?stampi? non c'è bisogno di nessuna di queste cose Daniel, basta pendere la resina siliconica bicomponente, la trovi 1kg a 14euro, e fai tanti di quei siliconici da star male, per gli stampi prendi un grub commerciale o qualunque cosa vuoi copiare e gli fai il suo stampo a pozzo o come vuoi con la stessa resina siliconica, e quando nello stampo coli l'altra resina x realizzare il grub, basta mettere un distaccante, che può essere un qualunque grasso sintetico :wink:
I glitter costano 3 euro una boccettina che ne hai finchè sei in vita, come colorante puoi usare un qualsiasi colore che sia adatto alla resina :)
Puoi copiare anche minnow...basta prendere una resina dura da colata :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#5 daniel

daniel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 145 Post:
  • Tecnica: lancio recupero
  • Provenienza: sondrio

Postato 22 September 2009 - 23:01 PM

ciao mi interessa molti puoi spiegarmi un po piu nel dettaglio di queste resine ecc ecc....x lo stampo non ho problemi posso farlo anke con gesso o das ecc.....ma il silicone x farci la colata dell'esca di che tipo è? si esegue a caldo o freddo?
ed il risultato?

quello che invece ti dicevo io del fornellico ecc ecc ecc lo trovo a questo sito... http://www.giantbaits.com/
questo è quello che dicevo che sostano molto di piu a farli in casa che comprarlo.....

la tua idea dei 14 euro mi intriga parecchio.fammi sapere grazie 1000 a buon rendere :-)

#6 daniel

daniel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 145 Post:
  • Tecnica: lancio recupero
  • Provenienza: sondrio

Postato 22 September 2009 - 23:08 PM

visto che non trovo nulla sapresti dirmi dove trovare quella resina morbida siliconica ? a me serve x creare gli spaghettini.....
Grazie di nuovo

#7 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 23 September 2009 - 13:19 PM

Certo Daniel, vai qui :arrow: http://shop.ebay.it/...-All-Categories
Allora intanto ti dico che il dash va benissimo per lo stampo, quindi apposto :D
Avevo visto anch'io qualcosa su giantbaits, infatti la resina siliconica puoi trovarla anche lì, e penso sia meglio della mia, ma costa un pò di più, e per fare siliconici IMHO non conviene, poi vedi tu :D :wink:
Fai tutto a freddo , la confezione della resina è composta dalla resina e da un catalizzatore, li mescoli (devi leggere sul retro della confezione in che modo mescolarli, tipo 1:2, 1:3, 1:20, ecc), attendi un attimo, poi li coli nello stampo, dopo circa mezz'ora la resina è pronta :wink:

Edit, la mia è la seconda della pagina ebay, è azzurrina, percui devo mettere molto colore, ma il risultato è ottimo, c'è anche bianca se la vuoi così :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#8 daniel

daniel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 145 Post:
  • Tecnica: lancio recupero
  • Provenienza: sondrio

Postato 23 September 2009 - 13:40 PM

ciao sarebbe questa:
http://cgi.ebay.it/Gomma-siliconica-RTV ... 286.c0.m14

non è un po troppo dura x realizzare gli spaghettini? shore 35.......
ma la vendi tu o intendi la tua perche è quella che usi tu?

#9 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 23 September 2009 - 13:53 PM

Si è quella, ma non la vendo io :D Spaghettini non so, ma io mi ci trovo bene con creatre e grub...prova a cercarne un'altr che sia di tuo interesse, ce ne sono un pò...per morbidezza forse la prima è meglio :wink:
Io ho preso questa abbastanza dura ma molto elastica e a bassa lacerazione, perchè poi dev fare gli stampi x fare dei minnow :) Non mi interessa che sia morbida perchè i grub li innesco sempre sull'ancoretta quindi l'amo è fuori, e non ha problemi di bucare l'apparato boccale del pess, e le skirt devono essere molto dure senò le devo cambiare ogni ora..ma queste sono esigenze personali :) , in quell'elenco puoi trovare sicuramente una gomma più adatta agli spaghetti, ti consiglio di chiedere informazioni al tipo che fa l'inserzione, spiegandogli l'uso che ne fai, sicuramente ne sa più di me di gomme, e ti saprà consigliare il meglio per quell'uso :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#10 daniel

daniel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 145 Post:
  • Tecnica: lancio recupero
  • Provenienza: sondrio

Postato 23 September 2009 - 13:58 PM

ok grazie....l'ultima domanda ma il tuttto appunto si usa a freddo ma risulta liquida la si lavora bene?
grazie
tu a proposito sai i valori di durezza shore dei siliconi......quali piu morbidi e piu duri come valori?
grazie

#11 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 23 September 2009 - 18:43 PM

Quando è liquida non si lavora, nel senso che come corpo liquido prende la forma del recipiente(lo stampo in questo caso) in cui viene colata...è liquida e prende tutti i particolari dello stampo, minuziosamente, se è questo che ti interessa, vengono tutti i particolari del silionico che vuoi copiare, ovvio se lo stampo stesso è fatto bene :wink:
Per lavorarla penso che a metà catalizzazione puoi lavorarla essendo un pò più dura, ma non ho provato :)
Per lo shore non ne ho idea, ho chiesto al tipo dell'inserzone ebay :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#12 daniel

daniel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 145 Post:
  • Tecnica: lancio recupero
  • Provenienza: sondrio

Postato 23 September 2009 - 18:48 PM

ti ringrazio se ti risponde fammi sapere x favore. pure io l'ho contattato ma finora nessuno mi ha risposto....grazie sei stato di ottimo aiutoooooooooooooooo

#13 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 30 October 2009 - 12:32 PM

Ciao ragazzi sono nuovo nell'autocostruzione delle esche in gomma e volevo chiedervi questa siliconica va bene da colarla nello stampo per creare i grub??? http://cgi.ebay.it/GOMMA-SILICONICA-SEM ... 3ca4146ea3
Perche io pensavo di usare il DAS per fare lo stampo e poi colare la siliconica all'interno dello stampo e prima metterci non so dell'olio per evitare che la siliconica si attacchi allo stampo, ok???
Ah un altra cosa ma lo stampo non può venire in 3D giusto, cioè il mio grub da un lato mi verrà piatto non cilindrico come quelli acquistati?? :?
Posted Image

#14 daniel

daniel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 145 Post:
  • Tecnica: lancio recupero
  • Provenienza: sondrio

Postato 31 October 2009 - 14:55 PM

ciao io esegui spaghetti e devo usare una resina shore 10 che è molto molto morbida.
la tua shore 35 non saprei se puo andar bene o no.

x lo stampo in 3d devi usare 2 gusci o li acquisti o li esegui artigianalmente in legno.
la resina una volta asciugata non appiccica ma se vuoi x sicurezza metti una spolverata leggerissima di borotalco. e sei a posto. risultato ottimale.
io possiedo la resina da 10 shore se ti interessa.
grazie

#15 Vigho

Vigho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 233 Post:
  • LocalitàSovere (BG)
  • Tecnica: Striscio/Spinning
  • Provenienza: Sovere (BG)

Postato 01 November 2009 - 22:29 PM

Ah si potrebbe interessarmi, quanto vuoi???e quanto è grande il barattolo??
Poi invece non ho capito come fare per realizzare gli stampi in 3D, con il legno mi sa hce è parecchio difficile no???
Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi