Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Trota in cava


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Pescatur1293457774

Pescatur1293457774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 Post:
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Milano

Postato 20 September 2009 - 13:40 PM

Mi consigliereste qualche ondulante rotante minnow per la trota in cava?Su che misura dovrei stare in centimetri ed in grammi? Secondo voi e' gia il momento o bisogna aspettare ancora un po?

#2 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 20 September 2009 - 17:28 PM

Anch'io ci ho pensato negli ultimi giorni, ma ho deciso di fare finire la stagione a ottobre, poi aspetto un mese fino a novembre, intanto mi dedico a cavedani e lucci, esox che in questo periodo e autunno inoltrato stanno in agguato ed è buon periodo, poi andrò in laghetto , ma almeno aspetto fino a fine ottobre :)
Ondulanti non ne uso tanti in laghetto, uso minnow principalmente, qualche bel rotante grosso e colorato...per la cava ho 3 ondulanti in croce nella mia cassettina :) Flat spinner o simili, il toby, l'ondulante netts vecchio come il cucco che è sempre fantastico le poche volte che lo uso, e il tj-spoon da 10gr...questi IMHO sono i migliori, e personalmente li preferisco affusolati :) grammature ti consiglio dai 8 ai 15-18gr, lanci molto lontano e fanno un pò di selezione :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#3 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 20 September 2009 - 21:28 PM

Anch'io fino a che le temperature restano sopra i 5-6 ° di notte resisto e vado a bass (anche se il rischio cappotto è alto) a trote in laghetto vado 3-4 volte nel periodo invernale e un minnow che fa la differenza è sicuramente il Real winner affondante da 5 e 7 cm color argento, oro e rosso.
I rotanti li uso pochissimo perchè è un artificiale che più di tanto non puoi "animare" ed invece uso gli ondulanti e i lipless tipo il Bombix, il filibustiere o similari, lì il tuo polso e la tua sensibilità ed il sistema di recupero possono fare la differenza.... :lol: :lol: :lol:
Sugli ondulanti il TJ spoon della Yo-zuri ha una marcia in più ma anche i vecchi Ardito o i Cyclos della Mepps vanno benone, l'ondulante della Netts (prima era Heron) andava benissimo solo che adesso sono quasi introvabili !
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#4 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 20 September 2009 - 22:03 PM

Anch'io fino a che le temperature restano sopra i 5-6 ° di notte resisto e vado a bass (anche se il rischio cappotto è alto) a trote in laghetto vado 3-4 volte nel periodo invernale e un minnow che fa la differenza è sicuramente il Real winner affondante da 5 e 7 cm color argento, oro e rosso.
I rotanti li uso pochissimo perchè è un artificiale che più di tanto non puoi "animare" ed invece uso gli ondulanti e i lipless tipo il Bombix, il filibustiere o similari, lì il tuo polso e la tua sensibilità ed il sistema di recupero possono fare la differenza.... :lol: :lol: :lol:
Sugli ondulanti il TJ spoon della Yo-zuri ha una marcia in più ma anche i vecchi Ardito o i Cyclos della Mepps vanno benone, l'ondulante della Netts (prima era Heron) andava benissimo solo che adesso sono quasi introvabili !


Esatto, quoto in toto :wink:
Gli ondulanti e rotanti della NettsHeron sono quasi introvabili, ho inviato da poco una mail direttamente ai produttori per informazioni riguardo la vendita, ma non mi hanno potuto aiutare perchè la quantità di cui avevo bisogno era bassa rispetto alla quantità minima per richiederli direttamente a loro, in compenso mi hanno fornito il nome del negozio che ha quasi tutti i modelli, e che sta facendo un sito online, per chiunque voglia il nome o la mail del negozio mi mandi un Mp :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#5 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 22 September 2009 - 20:41 PM

Anch'io fino a che le temperature restano sopra i 5-6 ° di notte resisto e vado a bass (anche se il rischio cappotto è alto) a trote in laghetto vado 3-4 volte nel periodo invernale e un minnow che fa la differenza è sicuramente il Real winner affondante da 5 e 7 cm color argento, oro e rosso.
I rotanti li uso pochissimo perchè è un artificiale che più di tanto non puoi "animare" ed invece uso gli ondulanti e i lipless tipo il Bombix, il filibustiere o similari, lì il tuo polso e la tua sensibilità ed il sistema di recupero possono fare la differenza.... :lol: :lol: :lol:
Sugli ondulanti il TJ spoon della Yo-zuri ha una marcia in più ma anche i vecchi Ardito o i Cyclos della Mepps vanno benone, l'ondulante della Netts (prima era Heron) andava benissimo solo che adesso sono quasi introvabili !


Esatto, quoto in toto :wink:
Gli ondulanti e rotanti della NettsHeron sono quasi introvabili, ho inviato da poco una mail direttamente ai produttori per informazioni riguardo la vendita, ma non mi hanno potuto aiutare perchè la quantità di cui avevo bisogno era bassa rispetto alla quantità minima per richiederli direttamente a loro, in compenso mi hanno fornito il nome del negozio che ha quasi tutti i modelli, e che sta facendo un sito online, per chiunque voglia il nome o la mail del negozio mi mandi un Mp :wink:

Se interessano i Netts Heron Soffritti Gino ha una mega fornitura!
:wink:
Fà balà la cana...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi