Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

trota lago montagna


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 DJ Mike

DJ Mike

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 17 September 2009 - 19:56 PM

ke montatura mi consigliate x un lago di montagna a 2500 m di medio- grande dimensioni? le trote stanno spesso sul fondo...

#2 Zoo

Zoo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • LocalitàRoccabruna (CN)
  • Tecnica: al tocco & mosca
  • Provenienza: Roccabruna (CN)

Postato 18 September 2009 - 13:59 PM

secondo me hai posto la domanda in modo un po' troppo generico....forse.... :) :) :) :)


bisogna sapere cosa intendi per medio-grande.. per l'esperienza che ho io nei laghi alpini del cuneese ti dico che ho abolito la bombarda... troppo grossa e troppo rumorosa..... :) io normalmente pesco a fondo con olivette di grammatura da 5 a 15 grammi a seconda della dimensione del lago, monofilo da 20 nel mulinello e finale lungo almeno 80/100 cm da 12 a 16 a seconda dei posti, amo del 5... come esca uso esclusivamente il verme e se lo voglio tenere leggermente sollevato uso o una pallina di polistirolo oppure un pezzettino di sughero (si mimetizza meglio....).


chiaramente io mi trovo bene con questo finale anche perchè provando cose diverse ho cappottato parecchie volte..... :( :( :( :(

#3 DJ Mike

DJ Mike

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 18 September 2009 - 14:06 PM

io ho provato una montatura cn 1 olivetta da 30 g, un finale di 1,5 m e un amo dell'otto con verme. va bn secondo voi? la pallina di polistirolo serve?

#4 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 18 September 2009 - 14:23 PM

io ho provato una montatura cn 1 olivetta da 30 g, un finale di 1,5 m e un amo dell'otto con verme. va bn secondo voi? la pallina di polistirolo serve?


secondo me i 30g sono esagerati per la trota in laghetto di montagna io non ho mai superato i 7g

#5 Zoo

Zoo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • LocalitàRoccabruna (CN)
  • Tecnica: al tocco & mosca
  • Provenienza: Roccabruna (CN)

Postato 18 September 2009 - 14:27 PM

secondo me i 30g sono esagerati



concordo... la pallina serve solo se vuoi staccare leggermente da terra il verme.... questo lo vedi anche con l'esperienza.....in certi posti abboccano di più se leggermente sollevata, in altri no.... :)

#6 DJ Mike

DJ Mike

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 18 September 2009 - 14:31 PM

lo so ke il piombo è 1 po' grande ma il lago è molto ampio e le trote stanno nel mezzo... almeno così riesco a lanciare lontano... avete altri consigli? secondo voi l'olivetta così grande mi destina a un cappotto?

#7 Dany000

Dany000

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: un po tutto
  • Provenienza: milano

Postato 08 November 2009 - 19:18 PM

io monterei un olivetta da 5gr con galleggiante da 6. (in un lago di 50-60 m)il galleggiante non troppo grosso altrimenti le trote ne sentono la tensione della lenza.
poi in un lago a 2500 m conviene andare in estate :wink: (altrimenti si gela)
dal galleggiante io lascio 1.10 1.20 m.
catch and release


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi