Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

salpare le trote al volo


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 bisciofascio

bisciofascio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 176 Post:
  • LocalitàLocate Di Triulzi
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: milano

Postato 17 September 2009 - 13:08 PM

scusate la domanda un pò stupida: come si fa a salpare una trota al volo?parlo della pesca nei torrenti. é anni che ci provo ma non ci sono riuscito ancora una volta. In gara vedo garisti che gli fanno fare dei voli da una riva all' altra del fiume.

#2 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 17 September 2009 - 13:24 PM

scusate la domanda un pò stupida: come si fa a salpare una trota al volo?parlo della pesca nei torrenti. é anni che ci provo ma non ci sono riuscito ancora una volta. In gara vedo garisti che gli fanno fare dei voli da una riva all' altra del fiume.

Non è complicato,con una bella teleregolabile tosta,ferri deciso e le fai volare dietro sfruttando anche la lunghezza della canna!
:wink:

#3 bisciofascio

bisciofascio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 176 Post:
  • LocalitàLocate Di Triulzi
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: milano

Postato 17 September 2009 - 13:35 PM

quindi devo fare una ferata decidsa e lunga. Ok, grazie. Io invece ferravo e la trota partiva nell' acqua e non mi fidavo a tirarla fuori. Speriamo di riuscire. ciao

#4 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 17 September 2009 - 13:41 PM

fantastico...

spiegami che sono nuovo...

dopo il volo...
la metti direttamente sulla brace che intanto hai scaldato?
o la slami (con cura) e la rilanci dall'altra parte del torrente?

le sottomisura le rilanci con la fionda?

:ironie:

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#5 GiovanniS

GiovanniS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 86 Post:
  • LocalitàCastel di Sangro (AQ)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Castel di Sangro

Postato 17 September 2009 - 14:18 PM

fantastico...

spiegami che sono nuovo...

dopo il volo...
la metti direttamente sulla brace che intanto hai scaldato?
o la slami (con cura) e la rilanci dall'altra parte del torrente?

le sottomisura le rilanci con la fionda?

:ironie:

Guarda non è che la fiondi nei campi aperti alle tue spalle...
te la porti in mano (di solito la porti sul gilet e la afferri). Come se recuperi la lenza di una canna fissa ma con più decisione perchè la trota pesa.
Non è una operazione che effettui da 30 metri e il rilascio lo effettui ai tuoi piedi... corrado non è che se pesco una trota al centro del lago noleggio una barca per rilasciarla dove l'ho ferrata. Quelli che fanno surfcasting in mare sarebbero fregati :D

comunque

con una bella teleregolabile tosta

quoto... perchè se lo fai con una cannetta casual fishing può finire nel cimitero della fibra di vetro se la trota è pesantuccia.
La solleciti quasi come un lancio solo che il piombo è la trota attaccata.

ciao
Gio
Se ti piace la trutta! mangiatela tutta!

#6 Guido67

Guido67

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Tecnica: Tocco-passata
  • Provenienza: Roma

Postato 18 September 2009 - 08:34 AM

Ma evitiamo di maltrattarli 'sti pesci!
I pesci (tutti) vanno maneggiati con le mani sempre ben bagnate e fresche, tenuti fuodi dall'acqua il meno possibile, non sbattuti da nessuna parte, slamati con cura (o se l'amo è piantato a fondo bocca tagliamo il filo a corto senza tirare) e poi rilasciati.
Dagli oggi e domani con 'sto sistema (che si dice catch and realise) il fiume resta pieno di pesci.
Altro che no kill nel piffero riservato a chi pesca co' le piume, dobbiamo diventare no kill noi e i soldi che si risparmiano per le semine dissennate pre-apertura li spendiamo per avere più guardiapesca!
Ci divertiamo come matti, garantito e in c_ _o ai bracconieri!

E' un mio pensiero che non vuole insegnare niente a nessuno, per carità le legge è legge (finchè non la cambiamo) se il pesce si può portare a casa è la propria coscienza a governare certe scelte.

ciao

#7 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 18 September 2009 - 08:42 AM

Ma evitiamo di maltrattarli 'sti pesci!
I pesci (tutti) vanno maneggiati con le mani sempre ben bagnate e fresche, tenuti fuodi dall'acqua il meno possibile, non sbattuti da nessuna parte, slamati con cura (o se l'amo è piantato a fondo bocca tagliamo il filo a corto senza tirare) e poi rilasciati.
Dagli oggi e domani con 'sto sistema (che si dice catch and realise) il fiume resta pieno di pesci.
Altro che no kill nel piffero riservato a chi pesca co' le piume, dobbiamo diventare no kill noi e i soldi che si risparmiano per le semine dissennate pre-apertura li spendiamo per avere più guardiapesca!
Ci divertiamo come matti, garantito e in c_ _o ai bracconieri!

E' un mio pensiero che non vuole insegnare niente a nessuno, per carità le legge è legge (finchè non la cambiamo) se il pesce si può portare a casa è la propria coscienza a governare certe scelte.

ciao

le lamentele sul C&R le fai qui viewtopic.php?f=17&t=4686

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#8 Guido67

Guido67

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Tecnica: Tocco-passata
  • Provenienza: Roma

Postato 18 September 2009 - 09:52 AM

Non lamentele ma considerazioni personali e un po' consigli, infatti ho precisato "E' un mio pensiero che non vuole insegnare niente a nessuno"

#9 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 18 September 2009 - 12:35 PM

Ma evitiamo di maltrattarli 'sti pesci!
I pesci (tutti) vanno maneggiati con le mani sempre ben bagnate e fresche, tenuti fuodi dall'acqua il meno possibile, non sbattuti da nessuna parte, slamati con cura (o se l'amo è piantato a fondo bocca tagliamo il filo a corto senza tirare) e poi rilasciati.
Dagli oggi e domani con 'sto sistema (che si dice catch and realise) il fiume resta pieno di pesci.
Altro che no kill nel piffero riservato a chi pesca co' le piume, dobbiamo diventare no kill noi e i soldi che si risparmiano per le semine dissennate pre-apertura li spendiamo per avere più guardiapesca!
Ci divertiamo come matti, garantito e in c_ _o ai bracconieri!

E' un mio pensiero che non vuole insegnare niente a nessuno, per carità le legge è legge (finchè non la cambiamo) se il pesce si può portare a casa è la propria coscienza a governare certe scelte.

ciao

Io ovviamente parlavo di Salpare le trote in quella maniera solo per quanto riguarda le gare in torrente,se parli di pesca libera sono pienamente daccordo con te,che la cura per il pesce è fondamentale,credimi che in questo forum non si consiglierebbe mai di torturare o maltrattare un pesce,ma come ben saprai le competizioni sia in Torrente che in laghetto non si curano di trattare bene il pesce dal momento in cui devi prenderne più che puoi!
:wink:

#10 sampoz980

sampoz980

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 307 Post:
  • Tecnica: Tocco - spinning
  • Provenienza: Udine

Postato 19 September 2009 - 10:39 AM

Io ovviamente parlavo di Salpare le trote in quella maniera solo per quanto riguarda le gare in torrente,se parli di pesca libera sono pienamente daccordo con te,che la cura per il pesce è fondamentale,credimi che in questo forum non si consiglierebbe mai di torturare o maltrattare un pesce,ma come ben saprai le competizioni sia in Torrente che in laghetto non si curano di trattare bene il pesce dal momento in cui devi prenderne più che puoi!
:wink:


Quotone :wink:
Mandi

#11 ReaperScythe

ReaperScythe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • LocalitàPieve di Soligo (TV)

Postato 27 September 2009 - 19:03 PM

te la porti in mano (di solito la porti sul gilet e la afferri). Come se recuperi la lenza di una canna fissa ma con più decisione perchè la trota pesa.


Aggiungerei anche che ,se indossi un guanto sulla mano che deve afferrare il pesce, eviti che ti scivoli mentre cerchi di prenderla al volo e magari che ti finisca in faccia prendendoti a sberle :D o peggio che, se allamata male si liberi e sgusci dalle tue mani finendo in acqua....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi