Ciao, ho visto questo post l'altro giorno e se non hai già trovato risposta in sezione mare, potrei esserti d'aiuto con un articolo molto ben fatto trovato su una nota rivista di settore, poi lascio la parola ai marinai
Allora come canna una Fast o una extra-fast molto rapide, di 2m-2.10m, con potenza di 1/4-1/2 per la foce, per lanciare lontano e gestire anche gli artificiali più leggeri, mentre se peschi sulla bassa scogliera hai ovviamente bisogno di una canna compresa tra i 2.40-2.50m rigorosamente extra-fast, con potenza intorno all'oncia per i popper abbastanza voluminosi :wink:
Per quanto ruguarda gli artificiali, la necessità di raggiungere buone distanze di lancio, fa preferire l'uso di jerk minnow lunghi e affusolati, di forma aerodinamica e dotati di sistema di trasferimento di pesi interni, come i japponesi in poche parole

Ma anche artificiali innovativi come slanciati lipless per lunghi lanci da animare con frequenti colpi di cimino tra le rocce della scogliera, oppure poppers di medie piccole dimensioni dalle forme affusolate, da usare dove il fondale è veramente minimo e il rischio di incagli è alto

Alcuni usano anche shad piombati in gomma o worm molto voluminosi :wink:
Come consiglio specifico per artifciali credo che il colore più usato e funzionante sia il testarossa, poi qui sulla rivista mettono come tipi di artificiali tre in particolare:
-Blues code s Yamashita (lipless bait)
-Komomo SF IMA (long jerk minnow)
-Evergreen Avenger 125f (long jerk minnow)
..ma sono artificiali che costano una barca di soldi, personalmente quelle poche volte che pesco in mare alla spigola uso gli artificiali della yo-zury, con sistema di trasferimento interno di pesi e molto resistenti alla salsedine(alcuni modelli), dotati di buone ancorette :wink: Alcune volte uso il jointed della nils master testarossa, comunque in generale minnow, lipless, jerk e jointed, dai 7 a i 10, 12cm, anche qualche minnow di profondità e popper, colori testarossa e alcuni colorati, oppure rosati/bianchi, meglio gli olografici o quelli molto riflettenti che andimandoli con jerkate lasciano andare riflessi di luce che attraggono la spigola :wink:
Come canna non ti saprei consigliare, io uso quelle che ho per lo spinning in fiume e le adatto, uso l'avid st.croix da 3/4 e sulla scogliera l'airrus ben più potente