
premetto che questa sera non ho nulla da fare e mi impegno per descrivervi sotto mia esperienza le montature e le esche per pescare lo storione in laghetto..
lo storione è un pesce che solitamente sta solo sul fondo a volte fa qualche salto fuori dall'acqua e viene pescato anche a striscio per puro caso con la camola mentre si pesca la bombarda ma sinceramente penso che sia un caso raro anzi rarissimo..
lo storione si puo pescare:
a fondo con un piombo scorrevole piombo girella e terminale o in cordino oppure in nylon con un carico di rottura leggermente maggiore e amo oppure ancoretta dove è consentito l'uso..
a fondo ma con piombo finale e bracciolo.. la lenza: lenza madre del 0.35/0.40 oppure in trecciato girella a T sulla quale montare uno spezzone di filo e il piombo finale e sul bracciolo uno spezzone di cordino oppure di un nylon con carico maggiore.. sempre amino o ancoretta( si possono fare anche 2 braccioli) il filo in questo caso non deve essere tenuto teso..ma bensi deve esserci un po di filo piu molle.. e per capire l'abboccate bisogna vedere il movimento del filo in acqua.
si può pescare anche senza il piombo con lenza madre girella e cordino.. con alla fine ancoretta con pasta per storioni..
questa a volte può essere un ottima soluzione perchè il pesce non sente il peso del piombo e non resta diffidente..
io sinceramente pero utilizzo sempre un galleggiantino da 2/5gr al massimo piombato perfettamente come se dovessi andare a alborelle... con girella e terminale in cordino con ancoretta! utilizzo una sonda per cercare il giusto fondo!! questo è molto importante se si vuole prendere qualcosa:P se no lo storione si spappa tutto e quando ferrate non c'è mai!!
come canna io vi consiglio le canne da surf casting.. sono un po costose ma si nota la differenza il mulinello minimo dal 5000 in su imbobinato con un OTTIMO filo dal 0,35 in su..dico e sottolineo ottimo perchè se vi si rompe il filo quando avete in canna un bello storione sui 30 kg non vi dico le madonne che tirate...
le esche che si possono usare sono svariate..
ve ne elenco alcune:
-lombrico di terra o di letame innescato a ciuffo (piu di uno)
-formaggino tigre(tenetelo al fresco se no si spappola e non resta ben innescato)
-pasta da storione gia confezionate( non va troppo inumidita se no va a finire che si disperde in acqua)
-pasta al formaggio da mare
-pasta alle acciughe da mare
-un buon aggiuntivo alle pasture è l'olio di sarda puzza molto ma ha un potere attrattivo fortissimo per lo storione in piu non fa avvicinare carpe o pesci gatto che sono molto fastidiosi..
essendo un pesce di acqua salmastra(in canada se ne trovano molti alla foce dei fiumi) adora molto il gambero e le acciughe... in mancanza di pesce di mare si possono utilizzare anche le alborelline che si trovano sul posto!! sono ottime:P
alcuni utilizzano i calamaretti pero io sinceramente ho provato a pescarlo cosi.. ma non ho avuto grandi risultati.. a volte abbocca anche con il mais.. pero secondo me è controproducente perchè abbocccherebbero molte piu carpe che storioni!!
ps solitamente i pinocchietto che sono la specie piu piccina staziona in branchi da 10 ai 20 esemplari..capita che per ore e ore non si vede un'abboccata poi ad un tratto se ne prendono 5 o 6 di fila... per questo è importantissima la pasturazione per avvicinare il branco non bisogna mai smettere soprattutto quando iniziano a mangiare se no scappano... come pastura si utilizza generalmento un pellet a base di pesce che si trova in vendita nei negozi di pesca a 3/4euro al kilo.. per ogni uscita consiglio un chilo di pellet a canna..
vi do alcune dritte sui laghetti che frequento..:
ai carcana gli storioni stazionano o in fondo al laghetto dopo il fico oppure all'inizio dove ci sono dei gabbiotti e il gabinetto quello azzurro..
al laghetto di cogliate è molto pescosa la curva in fronte all'entrata..ma comunque essendo una pozza abboccano ovunque
in geretta invece è molto pescosa secondo me la riva del tubo bianco molto vicino ad esso nel laghetto piccolo..
oppure nel laghetto grande la riva a sinistra dove c'è il fienile..
gli altri laghetti non li frequento tanto e per questo non posso darvi delle dritte!!...
spero di essere stato abbastanza chiaro ma se avete dei dubbi chiedetemi pure io sono a vostra piena disposizione:P




mydream...
