Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Scardola VS Gardon


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 11 September 2009 - 12:18 PM

Una domanda che mi sta a cuore tanti sapete che vado a pescare sempre al lago di Varese da quando sono bambino (lo considero come se fosse mio) perchè è il posto + vicino da raggiungere da casa mia essendo lontano da altri bacini, la specie predominante è la scardola, ma ormai in questo lago la presenza del gardon si è affacciata anche qui, si vedono piccoli esemplari in modo notevole e catture di gardon già cresciuti.
Ho visto in lago la sparizione da 20 anni dell'alborella unica nel suo genere che raggiungeva lunghezze uniche una specie particolare ormai estinta. quello che chiedo e non vorrei che succedesse che il gardon sopravansasse la scardola entrando in conflitto alimentare e poi per essere un pesce "spazzolatore" di uova.....
Ho visto al Ceresio che la sua popolazione è incredbile da essere giudicato ormai specie impestante..... sembra che si riproduca in modo esponenziale come niente.

Altro quesito so che il problema ibridazione con il pigo ha portato molti problemi da noi sopratutto in Ticino, con il rischio scomparsa per il pigo, l'incubatoio di Porto Torre sta facendo un lavoro per salvaguardare questa specie caratteristica del fiume azzurro
Sono notizie vecchie ma non ho trovato nulla di aggiornato ma so che mi è stato detto che il lavoro del pigo è ancora inalterato e continua, Malauros ne può dare conferma che c'è stato all'incubatoio

http://archiviostorico.corriere.it/2002 ... 6429.shtml

http://www3.varesene...olo.php?id=2517

qualche cattura di pigo si vede speriamo che i risultati si vedano ancora di +. Vorrei chiedere se la scardola si può ibridare con il gardon? Conosco la persona che lavora all'incubatoio ittico del tinella che si occupa del lago di Varese che lo trovo ogni tanto in pesca, non gli ho mai chiesto se c'è questa possibilità.

Un'informazione tecnica mi ha raccontato che è riuscito a far vedere e provare all'assessore della provincia portandolo sul posto che si può far tornare l'alborella nel lago, certo non quelle di una volta (credo aole) sono quelle del maggiore, facedngli vedere che sopravvivevano con l'acqua del lago di Varese portata da una pompa nella vasca....speriamo in qualche aiuto amministrativo....
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#2 Doxa

Doxa

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 279 Post:
  • LocalitàCardano al campo
  • Tecnica: Tutte!
  • Provenienza: Cardano al Campo

Postato 11 September 2009 - 13:50 PM

guarda portare l'alborella a varese la vedo dura. cioè si potrebbe fare ma tra gabbiani, folaghe, svassi, umani bramosi che passano le ore e portano a casa chili e chili di pesce non so quanto durerebbero....ci sarebbe la possibilità di mettere letti di frega di ghiaia per provare a farle riprodurle ma arriva il gardon!
per me bisogna fare pulizia in quel lago, ma fatta bene, via svassi in eccesso, gardon e siluri...poi rintroduciamo l'alborella e i lucci!

#3 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 11 September 2009 - 14:27 PM

guarda portare l'alborella a varese la vedo dura. cioè si potrebbe fare ma tra gabbiani, folaghe, svassi, umani bramosi che passano le ore e portano a casa chili e chili di pesce non so quanto durerebbero....ci sarebbe la possibilità di mettere letti di frega di ghiaia per provare a farle riprodurle ma arriva il gardon!
per me bisogna fare pulizia in quel lago, ma fatta bene, via svassi in eccesso, gardon e siluri...poi rintroduciamo l'alborella e i lucci!


I lucci li stanno reintroducendo, me lo ha detto chi lo fa di persona ;) però da riva è dura molto dura. Sui professionisti che portano via pesce sfondi una porta aperta con me.... :D
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 11 September 2009 - 16:09 PM

Ciao Andrea. Rispondo alla tua domanda. No, la scardola non può ibridarsi in natura con il gardon, perche si tratta, oltre che di specie differenti, anche di generi diversi. La prima, la scardola, appartiene al genere Scardinius, infatti la nomenclatura binomia è Scardinius erythrophthalmus, mentre il secondo, il gardon, al genere Rutilus (il medesimo del pigo, ecco perchè si ibridano). La nomenclatura binomia del gardon è Rutilus rutilus. Diverso è il discorso della competizione alimentare, che potrebbe effettivamente manifestarsi, visto che la dieta dei due ciprinidi è sostanzialmente sovrapponibile. :wink:
Federico Ielli

#5 io!!!

io!!!

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 289 Post:
  • LocalitàBesozzo(va)
  • Tecnica: spinning\tocco\mosca
  • Provenienza: Varese

Postato 12 September 2009 - 11:01 AM

guarda se ti fai un giro in barca a luglio lungo le sponde del varese ti renderai conto che il gardon ha già infestato tutto! ce ne sono branchi infiniti! è impresisonante io penso che una bella pulizia generale delle specie alloctone e maggiori controlli degli scarichiindustriali sarebbero un toccasana per il nostro mitico lago
Per alcuni la pesca è un hobby, per altri è "attività del tempo libero", per molti è uno sport.. ma per me è una passione.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi