Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lunghezza Canna da Spinning


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 ExtrEmEx

ExtrEmEx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • LocalitàCampagnano (RM)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Campagnano di roma (RM)

Postato 07 September 2009 - 12:05 PM

Scusate per l'ignoranza ma mi sto avvicinando allo spinning in torrente da poco e ho molti dubbi.....la domanda che volevo porvi adesso è quale è la lunghezza giusta per una canna da spinning per pescare in fiumi come l'aniene, il velino, il santa susanna?
Io pensavo a una 180/210.
E altro dubbio il casting adatto quale dovrebbe essere?

grazie in anticipo

#2 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 07 September 2009 - 13:36 PM

6'(1.80) o 6'6(2mt e pochi cm), 6 piedi se è infrascato, monopezzo, azione parabolico-progressiva o semiparabolica, potenza dipende che marca, se shimano 10-30 dovrebbe andar bene(ma ce ne sono poche mono), anche se in corrente con un martin 9 fai già fatica, se ammeriggana :D una 3/8 o una 5/8(dipende dall'azione e dalla corrente che non so com'è lì :) ) per trote sono fantastiche, se prendi una con azione un pò più rigida da non usare però i correnti sostenute anche una 5/16, rapida in ferrata, ma con una bella piega semiparabolica con il pesce in canna.. :wink:
Ti dico monopezzo il perchè poi te e accorgerai, ma anche perchè con una 1.80-2mt il trasporto è ugualmente facile, e in più hai le belle caratteristiche di una monopezzo :)
Anche 2 pezzi vai alla grande eh...dipende dalle tue esigenze e dai tuoi gusti :)
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#3 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 07 September 2009 - 13:51 PM

purtroppo non ho il piacere di conoscere i luoghi da te citati, in linea di massima io mi oriento in questo senso:

torrente montano con buche cascatelle raschi con largezza media fino ad una decina di metri lo affrondo usando una 214 cw 5 - 20 utilizzando martin fino al 9 meps 3 rapalini da 7 (esche per trotelle medio piccole)

torrente di pianura dove l'alveo si allarga ed ho necessità di fare lanci lunghi per via delle dimensioni delle lame, dei raschi e via dicendo uso la speed 240 cw 10 - 30 adattando anche le esche utilizzate

poi dipende anche molto dal tipo di esca che usi, dai pinnuti che incontri in quei luoghi......ci sono un sacco di variabili che fanno si che ci si debba indirizzare su un attrezzo piuttoscto che su un'altro.

#4 BiGNiCeTrOuT

BiGNiCeTrOuT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 824 Post:
  • Tecnica: Spinning

Postato 07 September 2009 - 15:53 PM

Penso che siano torrenti appenninici, visto che hanno fatto 8 miliardi si post in catture su questi fiumi, e mi sembra che le prede che interessano a ExtrEmEx siano trote, al max qualche cavedano in estate...
Dalle immagini alcuni spot sono abbastanza infrascati, e a leggere le misure l'indecisione mi pare che non peschi in posti molto ampi :) Io avevo sottinteso questo e martin max 9, minnow max 7cm, seho sbagliato, ha ragione Davide, metti qualche informazione in più, ExtrEmEx :wink:
Andiam sui bricchi, ci sbucciamo, ci sporchiamo, bestemmiamo, e con la trotona ci divertiamo azzzzzzzzz

#5 ospone

ospone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 809 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: ROMA

Postato 07 September 2009 - 19:48 PM

6'(1.80) o 6'6(2mt e pochi cm), 6 piedi se è infrascato, monopezzo, azione parabolico-progressiva o semiparabolica, potenza dipende che marca, se shimano 10-30 dovrebbe andar bene(ma ce ne sono poche mono), anche se in corrente con un martin 9 fai già fatica, se ammeriggana :D una 3/8 o una 5/8(dipende dall'azione e dalla corrente che non so com'è lì :) ) per trote sono fantastiche, se prendi una con azione un pò più rigida da non usare però i correnti sostenute anche una 5/16, rapida in ferrata, ma con una bella piega semiparabolica con il pesce in canna.. :wink:
Ti dico monopezzo il perchè poi te e accorgerai, ma anche perchè con una 1.80-2mt il trasporto è ugualmente facile, e in più hai le belle caratteristiche di una monopezzo :)
Anche 2 pezzi vai alla grande eh...dipende dalle tue esigenze e dai tuoi gusti :)


:up: :up: :up: ne de più ne de meno :D :D :D :D :D
poi un paio di chiarimenti sarebbero necessari perchè il velino in alcuni tratti e torrentizio in altri è un vero e proprio fiume largo anche diversi metri, per l'aniene più o meno vale il discorso del velino anche se molto più piccolo per il s.susanna invece non ci vuole la canna ma la bacchetta magica :| :| :| li ormai le trote le buttano solo nei tratti in concessione alle comunità locali :( :( :( vabbè che pure nel velino....pure 20 eurozzi de permesso vabbè va famme sta zitto :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored:
comunque se mi posso permettere ti consiglio di andare a vedere le pulse della barkley le trovo veramente ottime e ad un prezzo abbastanza ragionevole....ne ho provate diverse e due le posseggo veramente belle e comunque la canna secondo me e ripeto secondo me te la devi sentire tu tra le mani :wink: :wink: :wink:
Posted ImagePosted Image "Tutto avviene per metterci alla prova" Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi