Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Laghetto troppo piccolo?


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 rob67

rob67

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 191 Post:
  • Localitàcaserta

Postato 31 August 2009 - 12:27 PM

Secondo voi un laghetto artificiale di queste dimensioni - LUNG. 50 metri - LARGH. 20 metri - PROF MAX 1,30 metri - MEDIA 1 metro - VOLUME 1.000.000 litri - può essere utilizzato per la pesca sportiva o è eccessivamente piccolo?

#2 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 31 August 2009 - 12:46 PM

Io di così piccoli ne ho visti di utilizzati per la pesca sportiva, il problema è solo il riciclo d'acqua perchè da quello dipende che tipo di specie ittiche ci possono "vivere".

Con 1 metro e trenta di profondità e vista la zona, deduco Campania dal tuo profilo, presumo che l'acqua in estate raggiunga i gradi di una piscina :?
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#3 rob67

rob67

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 191 Post:
  • Localitàcaserta

Postato 31 August 2009 - 13:07 PM

Davvero un laghetto così piccolo potrebbe andar bene per la pesca? :D Si, comunque è Campania, ma per il problema della temperatura magari se ne riparla poi...ora mi interessano di più le dimensioni.

Il fatto è questo : un mio amico ha un piccolo terreno di circa 2500 mq nel quale è già presente uno scavo nel terreno, per cui si dovrebbe soltanto modellare un pò (in pratica il 90% dello scavo è già fatto ed ha appunto la profondità di 130 cm sul suolo circostante). C'è pure un pozzo con l'acqua.
Perciò, tanto per parlare, abbiamo ipotizzato la possibilità di ricavarci un laghetto principalmente per pescarci noi...ma anche per i clienti se vengono... :doubt:
Siccome il budget economico è limitato, vorremmo sfruttare lo scavo così com'è, limitandoci a modellare un pò le sponde e ad impermeabilizzare :wink:
A proposito, secondo voi quanto costa impermeabilizzare 1000 mq di terreno con una gettata di cemento? Magari si potrebbe anche usare il telo impermeabilizzante per risparmiare, ma non so se sarebbe adatto, visto l'utilizzo del laghetto in questione...!!?

Riguardo le temperature, penso che carpe, pesci gatto, carassi e black bass dovrebbero riuscire a vivere anche d'estate, tanto più che ci metteremmo di sicuro una pompa di movimento dell'acqua...

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 31 August 2009 - 19:03 PM

Considerate le dimensioni (50x20) direi che le pesche praticabili sono limitatissime ! anzi... Pressoche nulle,con una 5 metri fissa arrivi a metà lago !!!!! :)
Per non parlare poi del divertimento dato che un pesce allamato avrebbe davvero poco spazio e poca profondità per farti divertire ! Forse per uso personale ci si potrebbe accontentare ma vederlo con un ottica diversa sarebbe poco probabile ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#5 rob67

rob67

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 191 Post:
  • Localitàcaserta

Postato 31 August 2009 - 20:10 PM

Si, infatti anche io ho perplessità riguardo la larghezza del bacino; ma considerando che sarebbe un bacino a scopo semi-amatoriale, gli eventuali clienti sarebbero pochi...così per ovviare abbiamo pensato che eventuali pescatori si debbano posizionare tutti su un solo lato in modo da poter pescare con 20 mt d'acqua davanti...
Riguardo la lunghezza, calcolando anche un pò di spazio laterale, dovrebbero essere 60-65 mt di costa a disposizione; che dite bastano per 10 pescatori (6-6,5 mt a testa)?
Se volessimo aumentare la profondità a 1,80 metri mantenendo il fondo piatto (cioè scavando ancora per 50 cm tutta la superficie) sarebbe molto costoso?
O magari si potrebbe arrivare a 2 metri ma scavando solo una "fossa" al centro del lago, larga circa 3-4 metri e 30 metri lunga, lasciando il resto del lago a 1,30...? Però ho paura che facendo così i pesci come carpe e pesci gatto si concentrino tutti in quella piccola zona profonda e siano troppo facili da pescare... :? secondo voi un lago così piccolo è meglio a fondo piatto uniforme o i miei timori di concentrazione ittica sono infondati e possiamo creare una piccola zona più profonda?

#6 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 31 August 2009 - 20:21 PM

Quoto Ferroforte x il discorso divertimento.... io come ti dicevo per la pesca sportiva ne ho visti, ad esempio dal mittag dove andiamo spesso c'è proprio un laghetto dalle dimensioni da te citate, però uno si pesca a mosca e due max ci pescano un 1-2 pescatori alla volta, poi come ti ho detto inizialmente relativmente alla portataa, li c'è una impressionante ed inoltre sorgiva che esce a 10 gradi di temperatura costantetutto l'anno... Mi spiace ma anch'io presumo che il vostro bel sogno sia molto molto dfficile da realizzare, almeno a livello di vederci dei clienti... Ma se avete la possibilità di fare un laghetto a vostro uso e divertimento, fatelo e se passo di li, spero di poterci farci una pescata :)
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#7 rob67

rob67

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 191 Post:
  • Localitàcaserta

Postato 02 September 2009 - 17:03 PM

Mi sa davvero che il nostro rimarrà solo un sogno... Ho chiesto quanto ci vuole per impermeabilizzare col cemento e praticamente con quei soldi è meglio se ci facciamo una villetta... :(
Penso che col telo per laghetti (che è MOLTO più economico) non sia fattibile a causa del rischio di strappi con l'amo...e quindi niente laghetto...

#8 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 13 October 2009 - 19:16 PM

potreste fare un laghetto/allevamento dalle mie parti ci sono 2 3 laghetti per quelli alle prime armi.........questi hanno delle annette fisse, tanto per fare appassionare i bambini........cone esca una pastina fatta da loro, la monti sull amo e dopo 7 8 minuti ti abbocca, magari 12 13 m li dedichi all allevamento.........e al posto di farlo piu profondo lo allarghi......se mai lo fai solo di carpe o di scardolette che resistono bene a tutte le acque e abboccano bene a costo quasi 0..... :wink: :D :D :D :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi